Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2004 7:48 pm Oggetto: Estendere la gamma dinamica; come? |
|
|
Ho letto che è possibile estendere la gamma dinamica facendo due scatti....
con cavalletto ovviamente...
una per le luci alte e una per le obre, dall'insieme ne risulta una foto perfetta in ogni dettaglio e in nessun punto bruciata; ma come è possibile far ciò, ossia photoshop ha la funzione di unire due fotogrammi del genere e prenderne solo le parti migliori?  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2004 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto anche io qualcosa del genere.
Non credo che photoshop faccia tutto da solo.
Credo sia molto + probabile che sia necessario selezionare le parti delle foto che servono, escludendo le altre con degli "effetti di trasparenza", dopo di chè bisognerà sovrapporle.
Non l'ho ancora mai potuto fare, anche perchè non ho ancora un cavalletto. Ma la cosa mi incuriosisce ed attira molto .
C'era un articoletto anche in un sito, e penso d'avere anche un link.
Un secondo che cerco...Cavolo...Non lo trovo + !!!
Appena lo vedo te lo scrivo. _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2004 8:21 pm Oggetto: |
|
|
C'è una action di fred miranda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reed utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 278 Località: Vimodrone (Mi)
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2004 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Denis ha scritto: | Credo sia molto + probabile che sia necessario selezionare le parti delle foto che servono, escludendo le altre con degli "effetti di trasparenza", dopo di chè bisognerà sovrapporle. |
Esatto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2004 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Io avevo letto questa tecnica:
si aprono i due scatti in photoshop: su quello sottoesposto si selezionano le alteluci con CTRL + click sinistro, e si incollano su un secondo layer, sopra lo scatto sovraesposto.
Purtroppo ho provato a mano libero in breakting ma non ho avuto la corrispondenza sufficiente.
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2004 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Optipix è un plugin apposito per photoshop |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|