Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuseppe de Matteis nuovo utente

Iscritto: 01 Lug 2011 Messaggi: 10 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2011 2:44 pm Oggetto: Nikon F2AS oppure FM3a??? |
|
|
ciao a tutti,
come da titolo, non riesco a decidermi. Vorrei una reflex da affiancare alla M6 e il desiderio sarebbe prendere una di queste due.
due belve con ognuna dei propri pro e qualche (pochi, per quanto mi riguarda) contro.
e i dubbi mi angosciano
Giuseppe _________________ Leica M6 - Summicron 35/2 - Cosina-Voigtlander 50/2.5 Color Skopar - Nikon D7000 - Nikkor AF-S DX 16-85/3.5-5.6G ED - Samyang 85/1.4 UMC - Speedlite SB800 - Panasonic Lumix DMC TZ10 - Revue 400SE - Zenit 122 - Helios 58/2 - Polaroid 636 - Polaroid 1000 - Bencini Comet S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2011 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Salve, dipende cosa vuoi fare.
La F2 è un po' più grossa e con possibilità di cambio pentaprisma, vetrini , visibilita nel mirino del 100%.
La FM più leggera maneggevole motorizzabile senza dissanguare il cc .
La FM meglio per il reportage , la F2 meglio per le foto in studio.
Per gli obiettivi non c'è che l'imbarazzo della scelta per entrambe.
biancpier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 5:46 pm Oggetto: |
|
|
F2AS, ma io sono di parte: e' la prima macchina fotografia (e anche l'ultima) che mi hanno regalato. _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2011 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Direi FM3A che è una gran bella accoppiata di meccanica ed elettronica...
Oppure anche una FM2n o FE2, costano meno ma sono ottime entrambe! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 3:29 pm Oggetto: |
|
|
La FM3A è considerata il gioiello meccanico moderno di casa Nikon, se non costasse uno sproposito non avrei dubbi...
Concordo anche che FM2n e FE2 sono due validissime e bellissime alternative...
La FE2 ha il solo difetto di scattare senza pile solo all'unico tempo meccanico (1/250)... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2011 10:47 am Oggetto: |
|
|
Certo la FM3A sarebbe il top.
Consigliarei anch'io la FE2 come alternativa o la F3 _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|