photo4u.it


Samsung NX100 - recensione molto personale
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alessandr0
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2011
Messaggi: 27
Località: Bologna - Italia

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2011 4:27 pm    Oggetto: Samsung NX100 - recensione molto personale Rispondi con citazione

Introduzione
Sono un collezionaista di vecchi perzzi di vetro (Canon FD, Pentax e roba russa) e sono sempre stato alla ricerca di qualche cosa su cui montarli. Provai all'inizio una G1 ma il fattore 2x mi snaturava troppo gli obiettivi, ho poi provato la Sony NEX ma la trovavo scomoda e con il vecchio firmware anche poco intuitiva e così sono arrivato alla Samsung NX100.



Recensione
Passiamo velocemente a dire due parole sulla macchina.
Il sensore lo considero ottimo a bassi iso (è lo stesso della Pentax K20D) ma le prestazioni calano tantissimo a iso alti: a 1600 iso il rumore diventa già molto invadente. In realtà in una stampa si vede poco ma a monitor è fastidioso.
L'ergonomia l'ho trovata migliore delle Sony: il corpo macchina non è così piccolo e sottile da non riuscire a stare in macchina e ci sono quei tasti rapidi per accedere alle funzioni che a me risultano comode: in pratica solo la modifica degli iso e il tasto per ingrandire a 2x visto che la uso praticamente solo con ottiche manuali. Con la sua ottica del kit, il buon 20-50, ci sono le famose iFunction che oggettivamente rendono rapidissime tutte le impostazioni tradizionali di una fotocamera nel suo uso da utenti normali: iso, autofocus, dimensioni salvataggio ecc.
Dove per il mio uso la macchina mi delude è proprio sulla messa a fuoco manuale dove siamo lontani luce sia da Sony sia da Panasonic. L'immagine a monitor può essere ingrandita solo a 2x e solo al centro del fotogramma, è quindi necessario ricomporre ma con obiettivi molto luminosi l'azione di ricomporre è sufficiente per portare il fuoco alle spalle del soggetto della foto. Inoltre ingrandire a 2x proprio con obiettivi molto luminosi non è sufficiente per una messa a fuoco precisa viste le minime profondità di campo in gioco. Almeno l'ottimo monitor aiuta un po', purtroppo la risoluzione del mirino non è paragonabile e quindi non aiuta nella messa a fuoco. Diciamo che con gli obiettivi molto luminosi è necessario chiedere un paio di stop per avere una foto sufficientemente definita.

Concusioni
La macchina che vorrei dovrebbe avere l'ergonomia della Samsung, il monitor snodato della Sony insieme al suo sistema di messa a fuoco manuale e la possibilità di montare un mirino degno di questo nome.
E' in arrivo la Samsung NX200 ma credo che non cambieranno il sistema di messa a fuoco manuale: se lo ritenessero importante avrebbero già fatto un firmware adeguato ed è in arrivo la Sony NEX e da quello che si dice potrebbe avere tutto quello che mi serve. Staremo a vedere.

Foto
1 Fatta con un Mir 37/2.8 MC, qui si vede l'imprecisione della messa a fuoco manuale con solo 2x di ingrandimento.


2 Qui ho usato un Pentax K55/1.8 SMC


3 Qui ho provato il Canon FD100/2.8 SSC


4 Qui ho provato il Canon FD85/1.8


5 Sempre l'85 Canon FD


6 Qui vedete il limite dei 1600 iso

_________________
Alessandro
Pentax K5 e Canon 5D
Pentax - Olympus OM - C/Y Zeiss
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2011 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovresti provare la NX10, una piccola reflex con il mirino Evil Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2011 9:16 pm    Oggetto: Re: Samsung NX100 - recensione molto personale Rispondi con citazione

alessandr0 ha scritto:
L'immagine a monitor può essere ingrandita solo a 2x e solo al centro del fotogramma




gentilmente puoi dirmi come si fa, ho letto tutto il manuale, ho tenuto in prova la macchina per un giorno e questa cosa dell' ingrandimento per la messa a fuoco manuale mi è proprio sfuggita Grat Grat

ritenendola molto importante sarei proprio interessato a capire come si fa ad ingrandire l' immagine dal monitor...

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessandr0
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2011
Messaggi: 27
Località: Bologna - Italia

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2011 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedo ha scritto:
Dovresti provare la NX10, una piccola reflex con il mirino Evil Smile

La NX mi interessa perché ha il mirino di qualità molto migliore rispetto al mirino esterno applicabile alla NX100. Dovrei provarla per rendermi conto di quanto la messa a fuoco manuale sia più o meno facile.

_________________
Alessandro
Pentax K5 e Canon 5D
Pentax - Olympus OM - C/Y Zeiss
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessandr0
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2011
Messaggi: 27
Località: Bologna - Italia

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2011 9:22 pm    Oggetto: Re: Samsung NX100 - recensione molto personale Rispondi con citazione

o t t o ha scritto:
gentilmente puoi dirmi come si fa, ho letto tutto il manuale, ho tenuto in prova la macchina per un giorno e questa cosa dell' ingrandimento per la messa a fuoco manuale mi è proprio sfuggita Grat Grat

ritenendola molto importante sarei proprio interessato a capire come si fa ad ingrandire l' immagine dal monitor...

otto.


L'ingrandimento 2x con la messa a fuoco manuale con obiettivi con adattatori funziona solo una volta che è stato aggiornato il firmware. Se scegli la messa a fuoco manuale basta girare la ghiera di un obiettivo Samsung NX e si ha l'ingrandimento della porzione centrale dell'immagine. Se usi un adattatore devi aggiornare il firmware all'ultima versione epremere OK per in grandire una volta scelto nei setup il tipo di assistenza alla messa a fuoco perché si può scegliere anche di usare la barretta di indicazione di massima nitidezza dell'immagine (io ho provato a usarla ma non mi sembra sufficientemente sensibile).

_________________
Alessandro
Pentax K5 e Canon 5D
Pentax - Olympus OM - C/Y Zeiss
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2011 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho capito, grazie.........bisogna premere il tasto OK

probabilmente il corpo che ho provato non aveva un firmware aggiornato

la barretta non ha convinto molto neanche me.


però c' è un però......ma con le ottiche dedicate se si vuole mettere a fuoco manualmente e all' occorrenza (quindi non sempre) si volesse usare l' ingrandimento con iil tasto OK, funziona come fosse un ottica adattata ?

o con le ottiche dedicate puoi solo scegliere tra l' ingrandimento assistito (ingrandimento muovendo la ghiera di messa a fuoco) e barretta?

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessandr0
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2011
Messaggi: 27
Località: Bologna - Italia

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 4:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

o t t o ha scritto:

però c' è un però......ma con le ottiche dedicate se si vuole mettere a fuoco manualmente e all' occorrenza (quindi non sempre) si volesse usare l' ingrandimento con iil tasto OK, funziona come fosse un ottica adattata ?

o con le ottiche dedicate puoi solo scegliere tra l' ingrandimento assistito (ingrandimento muovendo la ghiera di messa a fuoco) e barretta?

otto.


Con le ottiche originali basta ruotare la ghiera della messa a fuoco e lui ingrandisce l'immagine.

_________________
Alessandro
Pentax K5 e Canon 5D
Pentax - Olympus OM - C/Y Zeiss
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

condivido parte della recensione, nel senso che il motore jpeg ad alti iso è molto scarso, e che sicuramente il sensore aiuta poco...però fino a 400-800 iso il motore jpeg è ottimo, i file mi piacciono davvero tanto e rendono benissimo.

A livello di ergonomia e comandi mi pare sia tutto al posto giusto, molto intuitivo e l'accesso ai menu ridotto al minimo. Sono molto contento della bestiolina in questione, anche il 20-50 rende bene...il 30 è una favola.

Nonostante abbia preso anche una X100 fuji sono molto attento, prenderò il 16 appena possibile, e spero nell'uscita di un medio-tele F2 ma sempre pancake (o quasi). Se poi uscisse una NX200 con una resa migliore ad alti iso sarei molto propenso a prenderla (certo si parla di sensore da 18 megapixel...speriamo bene sulla questione iso)

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alessandr0, grazie ancora per le risposte....

alessandr0 ha scritto:
Con le ottiche originali basta ruotare la ghiera della messa a fuoco e lui ingrandisce l'immagine.




quello che temevo...
quindi io che non amo l' autofocus, e voglio usare le ottiche samsung dedicate con la messa a fuoco manuale: ogni volta che tocco la ghiera mi si ingrandisce l' immagine anche se non voglio
Forse da menu si può disattivare l' ingrandimento, ma quella volte che ne necessito bisogna rientrare da memù per riattivare l' ingrandimento assistito.

Spero che sistemino questa cosa con i prossimi aggiornamenti firmware, perchè non è molto pratica.

Con le micro4/3 e sony Nex c'è un tasto dedicato per ingrandire l' immagine all' occorrenza.

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessandr0
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2011
Messaggi: 27
Località: Bologna - Italia

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o t t o ha scritto:
Spero che sistemino questa cosa con i prossimi aggiornamenti firmware, perchè non è molto pratica.

Con le micro4/3 e sony Nex c'è un tasto dedicato per ingrandire l' immagine all' occorrenza.

otto.


Secondo me le modifiche al firmware per migliorare la messa a fuoco manuale sono così banali e scontate che se ancora non le hanno fatte è perché non hanno nessun interesse a farle. Politica molto diversa da Sony: forse a Sony interessa venedere le macchine fotografiche mentre Samsung ha l'ambizione di vendere gli obiettivi...

_________________
Alessandro
Pentax K5 e Canon 5D
Pentax - Olympus OM - C/Y Zeiss
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima macchina la nx100,anche se sono un po in ritardo con l'uscita delle nuove lenti forse il terremoto giapponese ha influito anche sui coreani,la prima lente doveva uscire a luglio ma non si è visto niente.
Un aspetto secondo me ottimo è che anche le lenti pancake hanno un prezzo molto ragionevole a differenza di altri marchi nel settore mirrorless Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in realta si vedono i primi 16 f2.4
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2775466_-16mm-f2-4-samsung.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ludoo
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2009
Messaggi: 26
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per resuscitare un thread vecchiotto, la NX100 ha anche la "focus bar" (non purtroppo la NX10) che ti consente di giudicare il livello di contrasto (e quindi la messa a fuoco) in un'area centrale dello schermo restando a 1x.

Comunque come ergonomia le nx sono una favola, io la mia nx10 me la tengo stretta. L'ho presa per usarla con obiettivi manuali (Konica che sto meditando di vendere, Canon FD, M42, Nikon) ma mi sa che a breve prendo almeno il 30mm, e probabilmente il 20-50 della nx100 che è spettacolare come kit zoom.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stemiro
nuovo utente


Iscritto: 01 Apr 2011
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 3:18 pm    Oggetto: Re: Samsung NX100 - recensione molto personale Rispondi con citazione

alessandr0 ha scritto:


6 Qui vedete il limite dei 1600 iso


Non so se il sensore è lo stesso della K20, posso assicurarti che a ISO 1600 con la K20 e in condizioni di luce molto peggiori non ho mai avuto un file così disastrato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizio.binello
utente


Iscritto: 06 Giu 2009
Messaggi: 147
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2011 1:18 pm    Oggetto: Re: Samsung NX100 - recensione molto personale Rispondi con citazione

stemiro ha scritto:
Non so se il sensore è lo stesso della K20, posso assicurarti che a ISO 1600 con la K20 e in condizioni di luce molto peggiori non ho mai avuto un file così disastrato.

con la K20 neanche a 3200. Surprised

_________________
Fuji s6500fd
Pentax K5 e troppo vetro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2011 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
condivido parte della recensione, nel senso che il motore jpeg ad alti iso è molto scarso, e che sicuramente il sensore aiuta poco...però fino a 400-800 iso il motore jpeg è ottimo, i file mi piacciono davvero tanto e rendono benissimo.

A livello di ergonomia e comandi mi pare sia tutto al posto giusto, molto intuitivo e l'accesso ai menu ridotto al minimo. Sono molto contento della bestiolina in questione, anche il 20-50 rende bene...il 30 è una favola.

Nonostante abbia preso anche una X100 fuji sono molto attento, prenderò il 16 appena possibile, e spero nell'uscita di un medio-tele F2 ma sempre pancake (o quasi). Se poi uscisse una NX200 con una resa migliore ad alti iso sarei molto propenso a prenderla (certo si parla di sensore da 18 megapixel...speriamo bene sulla questione iso)

con il 30, ottimo, il 16 2.4, l'85 1.4 e anche il 20 direi che è uno dei sistemi più interessanti. Sto aspettando l'uscita della nx200. Se andrà bene come AF e qualità del sensore, potrei prenderla col 30 e il 16 (ottiche dai prezzi molto competitivi, peraltro)

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Massaro
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 1528
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2011 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma secondo voi la Samsung produrrà un fish eye da abbinare a questa riuscitissima evil? Smile
_________________
Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ludoo
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2009
Messaggi: 26
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2011 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Massaro ha scritto:
ma secondo voi la Samsung produrrà un fish eye da abbinare a questa riuscitissima evil? Smile


Ci sono quelli Samyang/Rokinon, sono ottimi e la messa a fuoco manuale su un fisheye non è un problema nemmeno per i fano dell'AF a tutti i costi. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Massaro
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 1528
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2011 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

parli del Samyang, cioè quello compatibile anche col full frame? te lo chiedo perchè se è quello mi sa che è troppo "grosso" da abbinare alla NX100 che rimane tutto sommato compatta, non credi?
io speravo in un prodotto originale Samsung non tanto o non solo per l'af, ma soprattutto per le dimensioni
grazie comunque per la risposta

_________________
Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ludoo
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2009
Messaggi: 26
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2011 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si sono quelli full frame. C'è un 7.5mm nuovo pensato per micro 4/3 che hanno annunciato un mesetto fa ed è piccolino, ma dubito che copra il formato APS-C e che sia disponibile quindi anche per NX.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi