photo4u.it


Consiglio per acquisto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ste71
utente


Iscritto: 03 Set 2009
Messaggi: 140
Località: prato

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 7:31 pm    Oggetto: Consiglio per acquisto Rispondi con citazione

A questo punto comincio a sentire anche io l'esigenza di una macchina piccola, leggera e compatta ma di qualità, da affiancare a D700 e relativo corredo.

Approfitterei anche delle capacità video, visto che in un recente viaggio mia moglie ha fatto cadere la sua videocamera (una Canon Legria HS-100), danneggiandola in maniera abbastanza seria.

Le mie esigenze sarebbero:
- compattezza
- ottiche: un paio di pancake (penserei 14 e 20 mm) ed un tuttofare es 14-150 da usare soprattutto in ambito video (è indispensabile che la messa a fuoco in modalità videocamera sia automatica)
- buone prestazioni in ambito video (paragonabili alla Legria)
- flash integrato, da usare fondamentalmente come fill-in
- non mi occorre il mirino (anzi escluderei proprio i modelli con mirino per il loro ingombro), ma è importante che lo schermo sia ben leggibile anche in condizioni di illuminazione forte.
- discrete prestazioni ad alti ISO

Al momento, per quel poco che riesco a capire nella jungla della produzione attuale, sarei indeciso tra la Panasonic GF3 (semplice, compatta, economicamente abbordabile) e la nuova Olympus E-P3 (più completa, stabilizzata, prestazioni immagino superiori). Della GF3 mi attira anche il fatto che la trovo già disponibile in negozio con il 14 mm, mentre al momento la E-P1 la trovo solo su ordinazione, ed in kit col 14-42 (che non mi interessa).

Ci sono altri modelli che dovrei prendere in considerazione? Anche meno recenti? Eventuali aspetti che dovrei considerare?
Consigli di carattere generale?
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

be' se la presenza del mirino è da escludere, allora la scelta è quasi obbligatoria: come hai già ampiamente argomentato o vai sulla GF3 o, molto meglio, su E-P3/E-PL3

p.s. visto che prenderesti in considerazione anche modelli meno recenti, terrei in debita considerazione anche GF1 ed E-PL1/2 (con la GF1 in leggero vantaggio per via di una configurazione più "pro")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2011 10:26 am    Oggetto: Re: Consiglio per acquisto Rispondi con citazione

ste71 ha scritto:
A questo punto comincio a sentire anche io l'esigenza di una macchina piccola, leggera e compatta ma di qualità, da affiancare a D700 e relativo corredo.

Approfitterei anche delle capacità video, visto che in un recente viaggio mia moglie ha fatto cadere la sua videocamera (una Canon Legria HS-100), danneggiandola in maniera abbastanza seria.

Le mie esigenze sarebbero:
- compattezza
- ottiche: un paio di pancake (penserei 14 e 20 mm) ed un tuttofare es 14-150 da usare soprattutto in ambito video (è indispensabile che la messa a fuoco in modalità videocamera sia automatica)
- buone prestazioni in ambito video (paragonabili alla Legria)
- flash integrato, da usare fondamentalmente come fill-in
- non mi occorre il mirino (anzi escluderei proprio i modelli con mirino per il loro ingombro), ma è importante che lo schermo sia ben leggibile anche in condizioni di illuminazione forte.
- discrete prestazioni ad alti ISO

Attualmente nessuna delle mirrorless presenti sul mercato è in grado di soddisfare completamente le tue esigenze, per cui dovrai accettare qualche compromesso.
Riguardo al video, ti raccomando di prestare attenzione anche all'audio, che può essere molto deludente su queste macchine. In particolare controlla il tipo di microfono (mono o stereo) e la presenza della presa per il mic. esterno (l'unico in grado di fornire audio di ottima qualità). Ad. es. la Panasonic GF3 ha solo il mic. mono, ed è priva dell'uscita per uno esterno. Per le prestazioni video, scarterei tutte la produzione Olympus di prima e seconda generazione. Ottime invece le Panasonic di seconda e terza generazione. Quanto agli schermi esterni ben leggibili anche in condizioni di illuminazione forte, direi che è impossibile. Forse l'unico in grado di accontentarti è quello OLED della nuova Olympus E-P3, che però è priva di flash ed ha prestazioni ad alti ISO inferiori alle Panasonic più recenti.
In definitiva, fossi in te, guarderei alla Panasonic G3 che, nonostante l'EVF interno, è estremamente compatta e soddisfa tutte le altre condizioni che cerchi. Oltre ad avere l'LCD snodato, molto utile per le riprese video.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ste71
utente


Iscritto: 03 Set 2009
Messaggi: 140
Località: prato

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2011 6:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli.
A parte il fatto che al momento il sistema NEX non dispone del tipo di ottiche che a me interessano in ambito fotografico, ma in riferimento alla sola parte video una NEX con 18-200 avrebbe dei vantaggi rispetto al sistema micro 4/3?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rinoko
utente


Iscritto: 21 Ago 2009
Messaggi: 328
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2011 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ranton
l'e p3 ha il flash.
@ste71
io guarderei alla pana serie gh 1 2 piu' votate all'uso video
oltre a disporre anche di possibilita' firmware hackerato

sony nex ottima con quell'ottica dedicata ai video a parte gli ingombri.

e comunque con qualsiasi m 4/3 non sfigureresti rispetto alla canon legria
anzi non la rimpiangerai affatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ste71
utente


Iscritto: 03 Set 2009
Messaggi: 140
Località: prato

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2011 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rinoko ha scritto:

@ste71
io guarderei alla pana serie gh 1 2 piu' votate all'uso video
oltre a disporre anche di possibilita' firmware hackerato


Che significa "firmware hackerato"? Ci sono dei firmware non ufficiali che potenziano le prestazioni della GH1 e GH2? In cosa consistono le migliorie, dove posso trovare qualche info?
Ho cercato in rete qualche filmato dimostrativo fatto con la GH2 (principalmente su Vimeo) e la qualità mi è parsa davvero straordinaria, direi senz'altro superiore rispetto a quello che ho visto produrre dalla mia Legria HF S100.
In particolare, ho apprezzato alcuni video girati con lo zoom ultrawide 7-14.... certo che come costi, per un sistema foto/video completo (GH2 + 14-140 + 7-14 più i due pancake che vorrei) si parte per la tangente....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rinoko
utente


Iscritto: 21 Ago 2009
Messaggi: 328
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2011 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto firmware sviluppato da terze parti di solito vengono implementate nuove funzioni
a cominciare dal bitrate framerate e altro
sicuramente qualche utilizzatore gh potra offrirti suggerimenti migliori in merito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2011 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ste71 ha scritto:
Che significa "firmware hackerato"? Ci sono dei firmware non ufficiali che potenziano le prestazioni della GH1 e GH2? In cosa consistono le migliorie, dove posso trovare qualche info?

Leggiti questi miei 2 post:

Panasonic GH1 - GF1 - G2 (hacked tutorial).

Rilasciato il primo firmware hacked per Panasonic GH2 e TZ10.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi