Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2011 9:19 pm Oggetto: Stranezza Photoshop e profilo colore incorporato |
|
|
Ho impostato in camera Adobe RGB 1998 e lo stesso su Photoshop come spazio colore di lavoro. Quando però apro un file jpg in Photoshop me lo vede come Rgb senza tag e ovviamente mi chiede cosa fare:
Non gestire colore
Assegna rgb di lavoro: Adobe RGB1998
Assegna profilo: (Adobe RGB 1998)
Premesso che, da prove effettuate su altri PC o su altri photoshop, è un problema del Photoshop che ho installato sul PC, quale è comunque l'opzione corretta da scegliere prima di passare ai vari aggiustamenti?
Da quel poco che ho capito la seconda e la terza opzione dovrebbero andar bene ambedue.
C' è da premettere anche che, una volta effettuati i vari aggiustamenti in PS e salvato ad esempio il file con profilo Adobe RGB 1998, poi tale profilo colore viene riconosciuto alle successive aperture in PS.
Con il profilo colore Srgb invece nessun problema.
Stranezze dei software!
Che ne pensate? _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2011 10:03 pm Oggetto: |
|
|
In effetti la seconda e terza opzine vanno bene.
Ma sono jpeg creati in macchina oppure da un raw? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2011 6:50 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | In effetti la seconda e terza opzine vanno bene.
Ma sono jpeg creati in macchina oppure da un raw? |
Sono jpg creati in macchina con spazio colore Adobe che il mio PS non riconosce, mentre in tutti gli altri casi, compresa la conversione da un raw, non ci sono problemi.
La scocciatura è che ogni volta che, scaricato direttamente dalla fotocamera, devo aprire un jpg con profilo Adobe RGB in PS devo assegnargli lo spazio colore prima di elaborarlo.
Quello che volevo sapere è se in questo modo però posso comunque lavorare su un jpg con i vantaggi del profilo Adobe RGB rispetto a un Srgb.
Altrimenti tanto varrebbe impostare direttamente on camera lo spazio Srgb.
Magari reinstallando PS si risolve la stranezza, chissà! _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2011 8:09 am Oggetto: |
|
|
E' uno strano comportamento.
Prova per un momento a spegnere gli avvisi sullo spazio colore all'apertura del file. Trovi le opzioni nelle preferenze colore (Maiusc-Ctrl-K).
Non dovrebbe più darti alcun avviso all'apertura dei file.
Poi prova a fare un'operazione tipo convertire in un altro spazio colore. Menu Modifica => Converti in profilo...
Nella finestra che si apre, alla voce "Spazio sorgente" cosa dice? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2011 12:11 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | E' uno strano comportamento.
Prova per un momento a spegnere gli avvisi sullo spazio colore all'apertura del file. Trovi le opzioni nelle preferenze colore (Maiusc-Ctrl-K).
Non dovrebbe più darti alcun avviso all'apertura dei file.
Poi prova a fare un'operazione tipo convertire in un altro spazio colore. Menu Modifica => Converti in profilo...
Nella finestra che si apre, alla voce "Spazio sorgente" cosa dice? |
Risolto! Almeno sembra.
Avevo la spunta in Modifica-Preferenze-Gestione File su Ignora tag profilo EXIF.
L'ho deselezionato e ora si aprono i jpg con lo spazio colore Adobe RGB 1998 senza problemi.
Una perplessità comunque ce l'ho:ma perchè questo problema con jpg Adobe RGB 1998 e non con jpg Srgb? Mah!  _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 12:14 pm Oggetto: |
|
|
cordes ha scritto: | Risolto! Almeno sembra.
Avevo la spunta in Modifica-Preferenze-Gestione File su Ignora tag profilo EXIF.
L'ho deselezionato e ora si aprono i jpg con lo spazio colore Adobe RGB 1998 senza problemi.
Una perplessità comunque ce l'ho:ma perchè questo problema con jpg Adobe RGB 1998 e non con jpg Srgb? Mah!  |
Però scusate ma questo significa che i jpg scaricati dalla mia fotocamera Nikon non hanno incorporato lo spazio colore ma solo un informazione dello spazio colore da un tag exif, che non è propriamente la stessa cosa.
Ergo i jpg con spazio colore Adobe RGB 1998 scaricati dalla mia fotocamera
finché non gli assegno (oppure li salvo con...) da PS uno spazio colore ben definito non hanno incorporato un bel niente.
Sbaglio? _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Non si fa un Jpeg (nemmeno in macchina) senza assegnargli uno spazio colore.
Hai provato a fare quel che scrivevo nelle ultime due righe dal mio precedente messaggio? Risultato? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2011 12:21 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Non si fa un Jpeg (nemmeno in macchina) senza assegnargli uno spazio colore.
Hai provato a fare quel che scrivevo nelle ultime due righe dal mio precedente messaggio? Risultato? |
Ho rimesso la spunta su Modifica-Preferenze-Gestione File su Ignora tag profilo EXIF e tolto le spunte dagli avvisi.
Ho aperto in PS un jpg scattato con spazio colore Adobe RGB 1998 e in basso a sx viene visto come RGB senza tag, poi ho provato a convertire il jpg e come spazio sorgente effettivamente da correttamente Adobe RGB 1998.
Ma perché se tengo selezionato Modifica-Preferenze-Gestione File su Ignora tag profilo EXIF, all'apertura del jpg non riconosce lo spazio colore incorporato. E questo accade con Adobe RGB 1998 e non con Srgb.
Ok, visto che io so benissimo con che spazio di colore scatto il problema non sussiste, però mi suona strano! Se lo spazio colore è incorporato nel file jpg, PS dovrebbe vederlo indipendentemente dal tag exif che indica l'impostazione in macchina e quindi anche se tengo spuntata l' opzione ignora tag profilo EXIF all'apertura del jpg. Boh!  _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2011 3:21 pm Oggetto: |
|
|
In effetti non ti so dire perché.
Ma almeno sappiamo che in ogni caso lo spazio colore è comunque quello corretto che hai in macchina. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2011 5:11 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | In effetti non ti so dire perché.
Ma almeno sappiamo che in ogni caso lo spazio colore è comunque quello corretto che hai in macchina. |
Grazie comunque per l'attenzione e soprattutto
buone foto  _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|