photo4u.it


Impostazioni x panning

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rocket446
utente


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 128
Località: Anzio

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 1:16 am    Oggetto: Impostazioni x panning Rispondi con citazione

Ciao, oggi sono stato a Vallelunga (RM) dove hanno corso delle bellissime Porsche! Ho provato a fare degli scatti cercando di fare un panning decente!!! E' inutile dire che sono venuti una cag**a Crying or Very sad
Vorrei porvi una domanda tecnica:
E' possibile fare un panning su un rettilineo con le macchine che passano a 200Km/h??? Se sì, che impostazioni dovrei utilizzare?
Grazie
Andrea

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma tu a che distanza eri dalle auto? e con cosa scatti?
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rocket446
utente


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 128
Località: Anzio

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
io ero al muretto sul rettilineo (purtroppo a Vallelunga non ci sono "prati" accessibili)! Poi ho scattato con Canon EOS 20D + 28_105 (un pò vecchiotto ma funzionante!).
L'unico che sono riuscito a fare (almeno sembra) è questo (vedi allegato)
Ora lo so che il panning è appena accennato ma ero concentrato a fare entrare la macchina nell'inquadratura (mi sembra che ci sia riuscito!!!) perchè in questo caso ero troppo vicino.
Grazie per la mano che mi dai a capire Ok!



panning.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 720 volta(e)

panning.jpg



_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non ho ancora provato panning. LOL
dovresti andare nelle pagine delle foto sportive e guardare le foto di Piero_Bo, Lolly56sk, bdpcv, Pixell78, ecc...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto il panning della Astra. non male. ed ho visto che hai ricevuto i primi consigli...

Ciao

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi iniziare a scattare in panning, ti consiglio di scattare si con tempi lenti, ma in sequenza.
All'inizio nn è facile seguire il soggetto, sei sempre più veloce, lento o fuori asse di movimento.
Se provi in sequenza, anche solo 3scatti uno dietro l'altro, puoi trovare la condizione ottimale per gli scatti successivi.
In più, nn esistono tempi standard, dipende dalla velocità del soggetto, lunghezza focale, distanza soggetto. Devi provare.

Questa nn è il massimo ma è stata una sfida.
Si muoveva pianissimo, e seguire il soggetto nn era affatto facile.
Questo è l'unico che ho salvato tra 4 o 5 (non ricordo) scatti in sequenza.
Ho scattato se nn ricordo male, a 1/20 o giù di li
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=42244

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocket446
utente


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 128
Località: Anzio

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
ho visto il panning della Astra. non male. ed ho visto che hai ricevuto i primi consigli...

Tu pensa che è stato il primo in assoluto!!! Che culo che ho avuto, infatti mi sono detto: «Ammazza che fotografo nato che sono!!!! Smile » poi però il resto è storia Crying or Very sad


halone ha scritto:
se vuoi iniziare a scattare in panning, ti consiglio di scattare si con tempi lenti, ma in sequenza.

Ok però quale dovrebbe essere in teoria una giusta impostazione della macchina? priorità tempi o diaframmi, conviene mettere a fuoco prima un punto e poi mettere in manuale o lasciare af? Io presumo che sia importante lavorare con una priorità di tempo ma 1/500 di sec basterebbe?
Grazie
Andrea

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rocket446 ha scritto:
marklevi ha scritto:
ho visto il panning della Astra. non male. ed ho visto che hai ricevuto i primi consigli...

Tu pensa che è stato il primo in assoluto!!! Che culo che ho avuto, infatti mi sono detto: «Ammazza che fotografo nato che sono!!!! Smile » poi però il resto è storia Crying or Very sad


halone ha scritto:
se vuoi iniziare a scattare in panning, ti consiglio di scattare si con tempi lenti, ma in sequenza.

Ok però quale dovrebbe essere in teoria una giusta impostazione della macchina? priorità tempi o diaframmi, conviene mettere a fuoco prima un punto e poi mettere in manuale o lasciare af? Io presumo che sia importante lavorare con una priorità di tempo ma 1/500 di sec basterebbe?
Grazie
Andrea


MANUAL!
scordati gli automatismi. io li evito con mooooolto piacere.
af continuo si
poi fai tu
una volta che esponi chiudendo suff il diaframma da avere tempi lenti in relazione al soggetto sei a posto

comunque una macchina in pista in toria con 1/60 ne hai già di panning...

Ciao
ALo

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocket446
utente


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 128
Località: Anzio

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nulla da fare, mi serve pratica! Domenica a Latina vado a SuperMotard! Speriamo bene! Io mi stampo tutto il topic e via!!!
_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi