Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 11:43 pm Oggetto: Provocazione, da reflex a mirrorless.. |
|
|
Un anno fa presi una d90 con 18-105 e focale fossa da 35 mm (mai usata), perche' avevo un paio di viaggi che volevo documentare a dovere eheh...
Ad oggi mi ritrovo con l'idea di volere diminuire il peso e l'ingombro, scomodita' che in vacanza contano e non poc, soprattutto in weekend veloci dove non hai auto o cmq spazio per portarla in giro...
Vorrei una evil, la vorrei col flash integrato e magari con uno zoom tuttofare...
Vedo che bene o male sia sony che panasonic con la nex c3 e la gf3 offrion obiettivi con un piccolo zoom, ma cmq poco performanti, e' anche vero che piu' grande diventerebbe davvero sproporzionata.
La gf3 se non altro ha il flash integrato, il mirino non mi interessa, piuttosto la preferirei abbastanza luminosa...
Cosa prendere?! _________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 5:38 am Oggetto: |
|
|
e-p3 con 14-42 e vai tranquillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 6:58 am Oggetto: |
|
|
Che cosa ha di meglio della lite e della mini?!
Sensore e ottiche non sono le stesse di questa?! _________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 7:34 am Oggetto: |
|
|
la EP-3 se non vado errato ha il flash integrato, uno schermo lcd migliore e, forse, qualche ghiera/pulsante in più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 8:26 am Oggetto: |
|
|
Prenderei la EPL3 in kit con il 14-150 f4-5.6 che ha il monitor basculabile e nella confezione viene fornito il flash FL-LM1 che è piccolo e che nel caso non si utilizzi il mirino elettronico si può lasciare montato sulla macchina per ogni evenienza
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 8:26 am Oggetto: |
|
|
Altre mirrorless degne di nota?
Non troppo grosse ovviamente, le varie lumix g, samsung nx e sony a son tutte grandine per i miei gusti...
La gf3 non e' consigliabile a vs avviso? Ok non e' ancora uscita ma un idea dovrebbe averla data! _________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 8:41 am Oggetto: |
|
|
diShoMee ha scritto: | Altre mirrorless degne di nota?
Non troppo grosse ovviamente, le varie lumix g, samsung nx e sony a son tutte grandine per i miei gusti...
La gf3 non e' consigliabile a vs avviso? Ok non e' ancora uscita ma un idea dovrebbe averla data! |
Cosa intendi per zoom "poco performante" nel messaggio d'apertura?
Le NEX che citi qui sopra sono tra le più piccole, come fai a giudicarle "grandine"?
Le più piccole comunque sono le Sony NEX-C3, NEX-5, Panasonic GF3, GF2, Olympus E-PL3, E-PM1, tutte le altre sono un po' po' grandi. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 9:11 am Oggetto: |
|
|
JCD ha scritto: | la EP-3 se non vado errato ha il flash integrato, uno schermo lcd migliore e, forse, qualche ghiera/pulsante in più |
Lo schermo non è un LCD a bassa risoluzione, ma un OLED ad alta risoluzione e touchscreen. Nettamente superiore.
Inoltre l'autofocus delle nuove Olympus, abbinato ai nuovi obiettivi, è il più performante in assoluto tra le mirrorless. Aggiungici che sono anche le uniche ad avere il sensore stabilizzato. Se non ti interessa l'EVF e il display ribaltabile, direi che in questo momento è la scelta migliore.
Quanto alla compattezza, visto che la vuoi con flash e zoom, devi considerare il complesso corpo-obiettivo-flash e non solo il corpo:
 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 9:20 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Lo schermo non è un LCD a bassa risoluzione, ma un OLED ad alta risoluzione e touchscreen. Nettamente superiore.
Inoltre l'autofocus delle nuove Olympus, abbinato ai nuovi obiettivi, è il più performante in assoluto tra le mirrorless. Aggiungici che sono anche le uniche ad avere il sensore stabilizzato. Se non ti interessa l'EVF e il display ribaltabile, direi che in questo momento è la scelta migliore.
Quanto alla compattezza, visto che la vuoi con flash e zoom, devi considerare il complesso corpo-obiettivo-flash e non solo il corpo:
 |
Nel complesso siamo li con lo zoom, cambia però la dimensione del sensore:
 _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Gio 07 Lug, 2011 9:23 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 9:22 am Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Cosa intendi per zoom "poco performante" nel messaggio d'apertura?
Le NEX che citi qui sopra sono tra le più piccole, come fai a giudicarle "grandine"?
Le più piccole comunque sono le Sony NEX-C3, NEX-5, Panasonic GF3, GF2, Olympus E-PL3, E-PM1, tutte le altre sono un po' po' grandi. |
Intendevo che la nex con il 18-55 ha un escursione forse limitata... Mentre il 18-200 e' esagerato da montare su una macchina cosi' piccola e bella =D
La e-p3 e' un po' sovrappeso per l'idea che la nex mi aveva dato, la epl3 invece e' molto sotto? _________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 9:54 am Oggetto: |
|
|
Si certo. Il sensore più grande e il monitor ribaltabile sono gli unici due vantaggi delle NEX-5. Per il resto meglio la E-P3.
Andrea Giorgi ha scritto: |  |
Citazione: |  |
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 07 Lug, 2011 10:52 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 10:06 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Si certo. Il sensore più grande e il monitor ribaltabile sono gli unici due vantaggi delle NEX-5. Per il resto meglio la E-P3.
|
Non sono due cosette da nulla, aggiungici che facilmente ballerà qualche cento euro (altrimenti E-PL3 ed E-PM1 dovrebbero regalarle) ed ecco che ci sono parecchi ottimi motivi sia dall'una che dall'altra parte. Il nuovo AF Oly mi piacerebbe provarlo. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 10:21 am Oggetto: |
|
|
diShoMee mi sembra che pretendi troppo...
obiettivo tuttofare,
obiettivo luminoso,
dimensioni ridotte.
Se vuoi tenere montato sempre un solo obiettivo ti consiglio di dare un'occhiata anche al mondo delle compatte evolute: olympus zx-1 o samsung ex-1, obiettivo luminoso, anche se hanno sensore più piccolo la profondità di campo è simile a quella delle mirrorless con zoom kit poco luminosi e sono veramente piccole.
Restando nelle mirrorless se vuoi andare oltre gli obiettivi zoom standard per qualcosa di più esteso, non ha senso scegliere il corpo più piccolo perchè sono le dimensioni dell'obiettivo a fare la differenza.
Se vuoi luminosità scordati gli zoom sulle mirrorless, solo fissi. _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 10:29 am Oggetto: |
|
|
locao ha scritto: | diShoMee mi sembra che pretendi troppo...
obiettivo tuttofare,
obiettivo luminoso,
dimensioni ridotte.
Se vuoi tenere montato sempre un solo obiettivo ti consiglio di dare un'occhiata anche al mondo delle compatte evolute: olympus zx-1 o samsung ex-1, obiettivo luminoso, anche se hanno sensore più piccolo la profondità di campo è simile a quella delle mirrorless con zoom kit poco luminosi e sono veramente piccole.
Restando nelle mirrorless se vuoi andare oltre gli obiettivi zoom standard per qualcosa di più esteso, non ha senso scegliere il corpo più piccolo perchè sono le dimensioni dell'obiettivo a fare la differenza.
Se vuoi luminosità scordati gli zoom sulle mirrorless, solo fissi. |
A meno che non aspetta il (probabile) 12-60 panasonic che voci danno come f/2.8 a tutte le focali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 11:01 am Oggetto: |
|
|
Sono molto esigente e noioso eheh, chiedo forse cose che nemmeno ancora esistono...
Pero' potrebbe anche essere che rinuncio a qualcosa a discapito di altro! =D _________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 11:39 am Oggetto: |
|
|
mah... per come la vedo io, le mirrorless (e ancor di più le micro4/3) sono perfette se usate con i fissi, sia per conterne al massimo le dimensioni (nel caso di pancake) e sia per avere dei diaframmi che consentano di giocare un po' con lo sfocato. Insomma con una GF2 o 3 (ma anche EPL-1, GF1 ecc) più 14mm e 20mm saresti a postissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 11:42 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | è da vedere che dimensioni avrà... |
certo, infatti a quel punto secondo me tanto vale dotarsi di un paio di pancake (come ho scritto qui sopra) pur di non sacrificare la compattezza di corpi come GF1/EPL-1 ecc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|