photo4u.it


Provato il 55-200 NON VR

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Malefiko
utente


Iscritto: 12 Mgg 2011
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2011 11:54 pm    Oggetto: Provato il 55-200 NON VR Rispondi con citazione

Salve ragazzi, questo martedì per la primissima volta da quando ho comprato la mia D7000 ho avuto modo di provare un obiettivo diverso dal mio 18-105: il 55-200 non stabilizzato.

Ho sentito parlare molto bene dello stabilizzato, ma visto che era un prestito di un mio amico lì mi è toccato.

Per quanto mi riguarda... non ha passato il test, più per motivi personali che per altro, o meglio per motivi di versatilità e di situazioni.

Ero ad un raduno cosplay, insomma ad un raduno di ragazzi vestiti come nei cartoni animati, nei film e tutti i costumi del mondo che volete mettere.
Ci vado molto spesso a questi raduni o fiere, è la seconda volta che ho la mia D7000 e la prima volta ho usato il mio 18-105, la seconda, cioè questa, il 55-200.

Durante questi raduni, i fotografi professionisti prendono in disparte il soggetto e si mettono a fare un set bello e buono! Però essendo anch'io un soggetto, o meglio un ragazzo che si veste, mi sono fatto due calcoli e non condivido la mentalità di fare il set in un angolo della fiera, anzi lo ritengo abbastanza inutile.

I motivi dell'inutilità sono collegati al contesto poco pratico e adatto per fare un set, ma anche all'interpretazione del personaggio stesso, cosa che a differenza di un estraneo, noto in modo assoluto.

Lasciando perdere queste inutilità per quanto riguarda la prova dell'obiettivo, passiamo al motivo per cui non mi è piaciuto: la versatilità.

Ultimamente stavo pensando di trovare un obiettivo da affiancare al mio 18-105.. questo 55-200 era da provare nel caso decidessi di passare dal 18-105 al 16-85 per poi affiancarlo.

Comunque, in queste fiere il problema è che capita di fare foto di tutti i tipi: se fermi il soggetto questo ti offre al volo la possibilità di fare un ritratto, guardandoti intorno invece puoi trovarne altri che fanno delle interpretazioni che sono da cogliere al volo, altri ovviamente ti concedono un set, e per ultima cosa ci sono delle esibizioni sul palco.

Potete intuire i limiti del 55-200.

Lo spazio è poco, c'è troppa gente, e per fare un ritratto sei così vicino che spesso ricorri al grandangolare, specie se vuoi la figura intera.

Nel cogliere al volo i soggetti i problemi sono vari, questa volta magari partendo dai 55 non è così problematico, peccato che l'AF sia davvero molto lento e gli attimi si perdono.

I set si potrebbero anche fare mettendosi in disparte, ma ripeto non è una mia esigenza e quindi non la prendo in considerazione.

Per quanto riguarda le esibizioni sul palco... beh qui c'è doppio problema già riscontrato nelle prime due situazioni: il primo è che mettendosi sotto il palco, e nel mio caso ci stavo DAVVERO attaccato, proprio sotto, i 55mm sono troppi, ci vorrebbe il grandangolare, e come se non bastasse perdo il momento causa AF lento. Stessa cosa per il lontano dal palco, dove posso usare benissimo i miei 200mm e mi sono davvero serviti, ma l'AF non aiutava e purtroppo nemmeno la testa delle persone... sono basso Triste


Durante questo raduno c'era un ragazzo con Canon 7D e 70-200, non ho avuto modo di vedere se f4 o f2.8, piuttosto mi sono chiesto l'utilità effettiva del suo obiettivo visto che io mi trovavo già in difficoltà con il 55mm e con l'1,5, figurarsi lui con i 70mm e con 1.6... Praticamente non fermava nessuno e si metteva in disparte e scattare primi piani... poco utili al tipo di evento.

Voi che ne pensate? Io pensavo che per eventi simili dovrei attrezzarmi di 18-200 e tagliare la testa al toro O_o


P.S. Se ho scritto cavolate scusatemi, sono in questo mondo da meno di 2 mesi ed è la mia prima nuova esperienza!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ho ben capito il problema è quello di sempre: alla fine se vuoi risultati di livello devi spendere in obiettivi, nel tuo caso ci sono più problemi allo stesso tempo, anche se uno è comune a tutte le situazioni: necessità di ottiche luminose.
Il 18-200 potrebbe risolvere il problema dal punto di vista dell'escursione focale ma non per gli aspetti qualitativi, di luminosità e di reattività.
A te occorrerebbero delle ottiche luminose e con un buon autofocus ma purtroppo sono proprio quelle che costano molto, veramente molto se le vuoi di qualità
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Malefiko
utente


Iscritto: 12 Mgg 2011
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo lo so... però da qualche parte dovrei anche iniziare...
Intanto ho appena ritirato il mio 50mm 1.8 *_*
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi