 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
drizzt nuovo utente
Iscritto: 05 Gen 2011 Messaggi: 19 Località: Monza e Brianza
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 9:28 pm Oggetto: Autofocus e occhi |
|
|
Ciao,
è da qualche tempo che ho una domanda e non ho ancora trovato una risposta...
Premetto che sto usando una Nikon D90 col sistema matrix (aka quello di default) e autofocus su un solo punto, solo che non riesco a mettere a fuoco l'occhio bene...
Nonostante selezioni l'occhio come punto di autofocus, noto che non è mai perfettamente a fuoco.
Ho controllato e non ci sono problemi di back/front focus.
Non è che per qualche strano motivo l'autofocus sull'occhio NON funziona e io mi sto facendo tante pippe mentali per niente?
(Ovviamente il problema non si pone se sto in iperfocale/infinito) _________________ Nikon D90 | Nikkor AF-S DX 35mm f/1.8G | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR Di II LD IF | Tamron SP AF 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD | Nikon GPS GP-1 | Nikon SB-600 | Gorillapod SLR-Zoom + Joby Ballhead |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Questo problema è determinato da diversi fattori. Il principale direi che è la forte vicinanza al soggetto. Questo fattore fa sì che si lavori a una pdc molto ridotta, anche se si utilizzano diaframmi piuttosto chiusi. Queste condizioni spesso fanno sì che un piccolo movimento, anche piccolo del modello/a o del fotografo, ti sfuoca li'mmagine. In secondo luogo, gli automatismi. Per lavori così delicati, meno se ne utilizza e meglio è. Certe volte a me da noia anche il diaframma automatico e scatto con l'obiettivo già chiuso, giusto per avere in tempo reale e nel mirino la situazione.
Poi parliamo di autofocus. Ce ne sono di più efficienti e di meno efficienti. Ma io non mi riferisco al discorso di marchi (Canon è meglio di Nikon o stupidaggini del genere). Bene o male, poco o tanto, le cose sono da sempre fabbricate dagli uomini e non conosco uomo che ogni tanto non faccia una caxxxta. Quello che hai detto è molto contraddittorio: la macchina non ha problemi di messa a fuoco, ma gli occhi li toppa. Potrebbe invece avere qualche cosa la macchina: prova a scaricare qualche aggiornamento e se non risolvi, prova l'assistenza.
Io di autofocus me ne intendo veramente poco, ma per non avere roblemi la cosa migliore è quella di settare la macchina in modo che funzioni il solo sensore centrale che è anche il più sensibile e preciso, puntare il sensore nel punto preciso in cui vogliamo focheggiare, poi aggiustare l'inquadratura e solo all'ultimo scattare. E' in pratica quello che fai tu, quindi per me la macchina ha qualcosa. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|