 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Per cosa usate (o vorresti usare) una MF analogica? |
Panorami |
|
36% |
[ 4 ] |
Architettura |
|
0% |
[ 0 ] |
Ritratti/figura intera/etc. |
|
54% |
[ 6 ] |
Altro |
|
9% |
[ 1 ] |
|
Totale voti : 11 |
|
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2011 4:21 pm Oggetto: Per cosa usate (o vorresti usare) una MF analogica? |
|
|
Non volendo escludere nessuno (quindi pure chi come me non dispone di un MF) ho pensato di creare un sondaggio più aperto possibile.
Sarebbe cosa gradita indicare pure nel topic le proprie scelte, anziché limitarsi a rispondere al sondaggio e, motivare le preferenze.
Comincio io per dare il buon esempio
panorami
ritratti e figure intere con luce artificiale
Pensavo a futuri utilizzi in b/n dato che non ho trovato esempi soddisfacenti a colori (non saprei quanto dipenda dallo scanner - generalmente piatto anziché dedicato per contenere i costi - dall'uso delle impostazioni standard del software fornito a corredo), perfino quando risultano ben esposte.
Ed a me interesserebbe qualcosa di valido pure a video in modo da limitare le stampe all'essenziale (e così contenere pure i costi).
Inoltre, indirettamente, la conversione in digitale permette interventi di postwork più semplici oltre a permettere una condivisione dell'opera, impensabile usando la stampa (tranne chi fà delle mostre oppure riesce a pubblicare le foto in cataloghi).
Considerando che nelle medio formato, a causa della loro profondità di campo più ridotta, è necessario usare diaframmi più chiusi (a distanze breve dal soggetto di interesse) e che non mi piace la grana (per cui pensavo a futuri utilizzi solo in abbinamento con pellicole con bassi ASA - anche se dati i risultati ottenibili con una medio formato sarei curioso di sapere se risulterebbe possibile spingersi perfino a 200 asa senza avvertire questa problematica anziché limitarsi ai 100 asa "standard").
Usando flash da studio, perfino in spazi di dimensioni abbastanza contenuti, diverse problematiche spariscono, quindi pensavo che sarebbe qualcosa di particolarmente indicato (indipendentemente dal fatto che non possiedo uno studio).
Il discorso panoramiche, sarebbe in secondo piano, in quel caso ovvierei al fatto di pensare all'uso di pellicole non ad alti Asa, usando il cavalletto, perché autolimitandosi al b/n, sebbene si trovino spesso in Rete notevoli esempi, lo trovo in diverse situazioni, molto limitante.
Per dire se vuoi riprendere un panorama pieno di colori (sia che si tratti di fiori, sia che si tratti invece del periodo autunnale con i suoi colori tipici come il rosso delle foglie, etc) il b/n non risulta una scelta indicata.
Nota:
Pensavo che esistesse la risposta multipla, ma dato che a quanto pare non è presente, potreste mettere il genere preferito d'uso mentre nel topic fare l'elenco completo dei vostri usi (attuali o potenziali futuri). _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Sab 09 Lug, 2011 12:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2011 8:29 am Oggetto: |
|
|
analogica...in che senso?
Analogica nell'elettronica che governa la macchina?
Quindi il sondaggio non è valido per le macchine a pellicola meccaniche? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2011 11:28 am Oggetto: |
|
|
ALTRO.
La uso per il bianco e nero. Se sviluppo il rullo in casa come voglio io e porto a stampare da uno stampatore serio che fa ancora tutto in manuale ottengo ancora stampe migliori rispetto al digitale. Potrei anche stampare io, ma lui è più bravo .
Anche dalla mia nikon digitale ottengo dei gran bei BN, se lavorati bene e stampati su carta giusta, ma non hanno quello stesso feeling. Quindi immagino che un buon 50% sia legato anche al piacere di scattare con un hasselblad, sviluppare da se e avere ancora una stampa "vecchio stile". _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2011 12:15 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | analogica...in che senso? |
Non capisco questo tipo di atteggiamento, che sto notando in diversi tuoi interventi.
Esiste l'analogico così come esiste il digitale. Punto.
A me interessava farlo sul MF analogico.
Nota:
Mi sono accorto di non avere motivato la preferenza.
Per cui ho proceduto alla correzione.  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2011 3:18 pm Oggetto: |
|
|
sono d'accordo che esiste l'analogico ed il digitale,ma "analogico" non è un termine applicabile al supporto(la pellicola) di una macchina fotografica.
Forse intendi dire macchina a pellicola o digitale giusto?
In questo caso rispondo che uso le macchine a pellicola per far tutto,ma in particolare paesaggi e ritratti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2011 5:56 am Oggetto: |
|
|
Pensavo fosse chiaro, comunque, si, intendo quello.
Riflettendo, nella motivazione iniziale, riguardo alla conversione in digitale senza stampa su carta, mi devo ancora finire di chiarire le idee, non avevo considerato la fase intermedia di sviluppo.
E poi capire i costi. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|