photo4u.it


PANASONIC e Simulazione di esposizione nel live-view

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 5:15 pm    Oggetto: PANASONIC e Simulazione di esposizione nel live-view Rispondi con citazione

in un altro post ho affermato che la PANASONIC come nikon, fuji e forse qualche altra casa madre NON ha la SIMULAZIONE DI ESPOSIZIONE dal live-view...a differenza di olympus, canon e sony.
poi sono nati dei pareri opposti che non hanno potuto essere aprofonditi poichè si parlava d' altro, ma la cosa mi interessa moltissimo e vorrei capire meglio.

Riporto alcuni passaggi salienti:

pasgal ha scritto:
La panasonic ha la simulazione dell'esposizione in live wiev.
La si ottiene cliccando 2 tanti (cestino e display) a distanza di pochi secondi e il monitor visualizza l'esposizione e la tiene sino allo scatto e nel frattempo puoi modificare iso, tempi e diaframma.


quella funzione che indichi sulla panasonic è una funzione specifica chiamata "anteprima della profondità di campo" ma dopo lo scatto va via e
bisogna riattivarla prima di ogni scatto, non proprio comodo...ma non è proprio la stessa cosa di quello che intendo


pasgal ha scritto:
Scusa OTTO ma la funzione esiste, va benissimo ed è comoda.. in quanto il monitor ti offre sempre massima visibilità anche di notte, poi se vuoi vedere e correggere l'esposizione clicchi 2 tasti e vedi l'esposizione, molto più comodo che vedere l'esposizione continuamente.

Dire che la panasonic non ha questa funzione non è esatto.


non sono d' accordo, la funzione di cui parli viene chiamata "antemprima della profondità di campo" quindi è pensata per un altro scopo, che poi qualcuno ci si possa trovare bene è un altro discorso ma non è la stessa cosa che avere la simulazione di esposizione continuamente (è impensabile che ogni volta che si scatta una foto bisogna premere due tastini per avere questa comodissima simulazione, prima di scattare nuovamente...)

molto meglio a mio parere come fa canon, olympus e sono decidere se avere la simulazione di esposizione oppure no.

la panasonic non ha questa funzione ed è vero...

pasgal ha scritto:
Scusami Otto che sia preferibile avere sempre fissa il valore di esposizione o opzionale lasciando la possibilità di avere un monitor luminoso anche di notte è puramente soggettivo, per quanto riguarda il quotato sopra (stiamo continuando ad andare in off, ma non è giusto lasciare una cattiva immagine di Panasonic non mi sembra giusto) ti sbagli, con tutto il rispetto.

Non sto parlando del tasto cestino che da anche il controllo sulle aperture, sto parlando proprio del controllo della esposizione visualizzandola sul monitor attivabile con la combinazione cestino+display. C'è ed è funzionante, che poi preferisci altro va bene, ma dire che non vi è questa possibilità non è corretto.

Con amicizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pasgal
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 1013

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti Otto, con la combinazione dei 2 tasti il display della panasonic mostrano l'effettiva, precisa, esposizione (luce) di come sarà la foto. Una volta eseguita la combinazione, meno di 1 secondo, il display visualizza l'esposizione precisa e ti permette di modificare i parametri atti ad ottenere la luce desiderata.

La funzione si disattiva, visualizzando di nuovo il display luminoso.

La Panasonic compatta Lumix LX3 visualizza, invece, continuamente l'esposizione, conferma del fatto che la Panasonic non è carente di tecnologia in questo senso ma ha solo fatto una scelta differente.

Che poi piaccia o no è soggettivo.

_________________
Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simulazione di esposizione ON: il soggetto viene visualizzato sul monitor/mirino con un livello di luminosità regolato in base all' esposizione impostata. E' possibile anticipare lo scatto durante la conferma sul monitor per ottenere l 'immagine desiderata.

Simulazione di esposizione OFF: La fotocamera regola automaticamente il livello di luminosità e visualizza il soggetto sul monitor/mirino per facilitare la conferma. Le regolazioni relative alla compensazione dell' esposizione non avranno effetto sul monitor.


a me risulta che Panasonic non abbia implementato tale funzione proprio perchè non si può scegliere di attivarla, non c'è proprio.

la funzione che dici tu a mio parere è un altra cosa, tra l' altro scomoda...
va attivata ogni volta prima dello scatto è solo un anteprima di come sarà lo scatto, presuppone un approccio diverso, sono due modi di operare distanti...
non so come spiegarmi, per descrivere queste funzioni si usano termini simili ma si fotografa in maniera completamente diversa...


sul fatto che sono scelte progettuali sono d' accordo, sicuramente panasonic non è carente in tecnologia ma per me è una scelta poco condividibile, poteva lasciare all' utente la scelta di attivare o meno questa simulazione di esposizione, la scelta di fotografare in una maniera oppure nell' altra...

al momento canon, olympus e sony ne ha compreso l' importanza

mentre panasonic, nikon, fuji etc NO

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pasgal
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 1013

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Otto non è così, ti domando hai Panasonic?

Hai mai avuto, ad esempio Lumix LX3?

La LX3 ti mostra a monitor quello che tu dici che Panasonic non ha.

Si parla di una compatta datata, che ha qualche anno...

_________________
Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho avuto una GF1 e non sapevo della compattina, ma il punto è che nelle macchine più serie come le micro4/3 non danno importanza a questa cosa...
mi pare che non ci sia neanche nella più professionale GX1, per me è una grave mancanza.

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pasgal
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 1013

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sapevi ma è così OTTO, hanno questa possibilità ma preferiscono offrire un display molto luminoso.

E' una scelta, la funzione c'è e la si attiva alla bisogna.

A te non piace, è una questione di gusti, ma dire che è una mancanza o che Panasonic non ha questa funzione, che non è chissà quale difficile implementazione, è non corretto in quanto non corrisponde alla realtà.

_________________
Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che dire, devo darti ragione... Ok!

non ho mai preso in considerazione le compattine, se mi dici che le compattine hannola simulazione di esposizione ti credo...

significa che Panasonic solo nel micro 4/3 NON ha la simulazione di esposizione e questo si che corrisponde a verità a mio parere, me la passi come corretta questa affermazione, vero pasgal ?

credo di no, ho la sensazione che ti sei intestardito sulle definizioni più che sui concetti, probabilmente non sono riuscito a spiegarmi bene ma la chiudo qui perchè ho già detto tutto quello che dovevo dire e trovo paradossale questa nostra incomprensione...

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pasgal
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 1013

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuna incomprensione carissimo. In pratica ho solo precisato che Panasonic ha quello che tu credevi non avesse solo che lo si deve attivare quando serve dato che non è permanente visto che, per scelta, hanno preferito tenere il monitor luminoso sempre.


Ma tanto che ce ne frega, mo ci prendiamo la Fuji X-Pro1

Crying or Very sad

_________________
Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma si appunto chi se ne frega Very Happy

però la fuji no...io no, è bella ma non ha la simulazione di esposizione Ops
per me molto meglio la nex7 Ciao

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi