Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2011 7:53 pm Oggetto: piccola rete laptop - netbook |
|
|
ho sia un netbook e un laptop con windows xp e volevo creare una piccola rete tra loro, come si fa?
é possibile far girare dei cd autoinstallanti sul laptop per installare robe sul netbook che non ha il cd?
grazie! _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 1:43 am Oggetto: |
|
|
Si, si può.
Ci sono 3 modi fondamentali per mettere in connessione i tuoi due pc:
- tramite router/hub/switch sia con rete ethernet che wifi
- via ethernet collegandoli direttamente uno all'altro con cavo di rete incrociato
- via wifi direttamente uno all'altro
Supponendo che tu sia con il primo tipo di connessione, che è il più comune, e che i due pc siano già connessi a internet (ovvero, hanno entrambe ottenuto un indirizzo IP dal router) in pratica già si possono "vedere" tra di loro. In caso contrario dimmi come vuoi connetterli che ti spiego questa parte della procedura.
Comunque, una volta che entrambe le macchine hanno un indirizzo IP, devi entrare nelle proprietà della connessione di rete che stai usando e verificare che sia presente il componente "condivisione di file e stampanti per reti microsoft" (dovrebbe esserci per default).
Poi, ogni macchina deve avere un nome (lo trovi in: pannello di controllo - sistema - nome computer - nome completo computer, puoi modificarlo con il pulsante 'cambia' ma poi devi riavviare) e deve condividere una o più cartelle (click con il pulsante destro sulla cartella - condivisione - metti la spunta su "Condividi la cartella in rete" e dai un nome alla condivisione)
Le cartelle così condivise saranno accessibili dalle macchine in rete "navigando" sulle risorse di rete oppure digitando direttamente l'indirizzo nella barra di gestione risorse secondo la notazione \\nomecomputer\nomecartella
Allo stesso modo puoi condividere l'unità lettore ottico ed accedere via rete dal pc remoto, dove potrai eseguire quello che ti serve. Se proprio ti va male, e dovessi ricevere un qualche errore durante l'esecuzione, puoi provare a connettere una unità di rete (da gestione risorse, menù strumenti - connetti unità di rete) operazione con la quale il tuo percorso \\nomecomputer\nomecartella diventa un D: virtuale.
Se una o entrambe le macchine sono connesse via wifi, e devi trasferire parecchia roba, aspettati tempi lunghi e anche qualche bloccaggio del trasferimento. In questo caso, è quasi meglio usare una chiavetta USB. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 7:47 am Oggetto: |
|
|
ieri smanettando un pochino con la seconda ipotesi mi dava peró un errore. provavo con la seconda che al momento non ho una linea fissa a casa, per cui niente hub etc etc.
come se i due computers in realtá non si vedessero. In realtá qcsa succedeva perché appena collevago il cavo in basso a dx del monitor dei due pc l'icona dei pc piccoli si modificava come se stesse cercando qcsa ma alla fine del processo sopra l'icona spuntava il triangolino giallo di errore. _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierin0 utente
Iscritto: 11 Ott 2010 Messaggi: 140
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 8:39 am Oggetto: Re: piccola rete laptop - netbook |
|
|
freddycream ha scritto: | ho sia un netbook e un laptop con windows xp e volevo creare una piccola rete tra loro, come si fa?
é possibile far girare dei cd autoinstallanti sul laptop per installare robe sul netbook che non ha il cd?
grazie! |
http://www.tuttoreti.it/index_documenti.htm
http://www.tuttoreti.it/index_laboratorio.htm _________________ 12-24 / 24-70 / 70-200 / 300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 10:18 am Oggetto: |
|
|
Ok, innanzitutto il cavo penso vada bene, perchè se no non si accendevano i "computerini". Quello che manca probabilmente è l'indirizzo IP sulle due macchine.
Fai doppio click sull'icona dei computerini (ti si apre lo status) poi su proprietà. Qui seleziona "Protocollo internet TCP/IP" (già che ci sei, controlla se hai il servizio di condivisione files e cartelle) e ancora proprietà. Seleziona "Utilizza il seguente indirizzo IP": come indirizzo IP sul primo pc ci metterai 192.168.0.1 (la subnet mask dovrebbe autocompilarsi in 255.255.255.0) mentre sul secondo 192.168.0.2 (in realtà va bene qualsiasi numero nel range 192.168.0.xxx, e ogni pc ne deve avere uno diverso). Conferma tutte le finestre.
Per fare una prova rapida, apri una finestra dell'interprete dei comandi (start-esegui-cmd) sul pc a cui hai dato l'indirizzo 1 e dagli il comando "ping 192.168.0.2": se è tutto a posto dovresti vedere che risponde, se no potrebbe pure esserci un problema di firewall/antivirus che a questo punto andrebbe disattivato almeno temporaneamente per capirci qualche cosa.
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 2:40 pm Oggetto: |
|
|
seguendo sia i link sia le tue istruzioni ho fatto tutto e funziona, nel senso che dal 2 vedo il disco fisso dell'1 e viceversa.
una domanda solo: una volta che ho visto che i due pc si riconoscevano e comunicavano sono andato sui due dischi C di ognuno e ho fatto in modo che si condividessero sulla rete e riesco a vederli
pensavo peró che facendo cosí automaticamente tutti i folders dentro i rispettivi C potessero essere apribili e modificabili. invece ma sono all'inizio degli esperimenti se dal #2 provo a cancellare una cartella pubblica del #1 non me lo fa fare
e dal #2 al #1 non mi fa nemmeno accedere alla mia cartella "my documents"
devo abilitare ogni cartella perché venga condivisa? grazie _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Condividendo un percorso, tutto ciò che sta al suo interno è automaticamente condiviso. Però è possibile dare dei diritti di accesso particolari a singole cartelle, e quindi può capitare quello che dici.
Dipende anche dalle versioni del sistema operativo... con XP professional hai la possibilità di definire utenti e accessi, con XP home invece la gestione è semplificata. In genere venirne a capo è un po' un casino, e comunque solo in casi particolari si condivide la root completa dell'hard disk principale dove è installato il sistema operativo (in genere si preferisce condividere delle cartelle di appoggio dove far 'transitare' solo ciò che serve). _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2011 6:58 pm Oggetto: |
|
|
in effetti ha senso, magari prima ci faccio girare una volta l'antivirus se riesco/se si puó e poi metto solo alcune cartelle
una domanda: pensavo una volta che avevo reso condivise le cartelle di vederle in automatico aprendo esplora risorse. invece finora devo sempre lanciare il comando da avvia esegui \\nome del pc
e' normale o sto sbagliando qcsa?
grazie _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|