Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 7:35 pm Oggetto: Luminoso o Stabilizzato? |
|
|
Volevo un vostro parere, mi ritrovo con 2 obbiettivi in mio possesso, il 18-55 e il 24 in firma, e nelle foto con poca luminosità mi sembra renda meglio lo stabilizzato che il luminoso, parlando di foto fatte in vicoli o fiere
per un uso del genere, ipoteticamente parlando secondo voi è meglio un (esempio mio eh) 18-55 is 3,5 5.6 o un 18-55 1.8?  _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Se fotografi soggetti fermi, lo stabilizzato ti aiuta a compesare i tuoi movimenti... Se i soggetti si muovono per congelare i loro movimenti servono tempi veloci, quindi diaframmi aperti e tempi di scatto > 1/80s
Forse la qualità dl sigma 24mm non è delle più eccelse...
Il massimo sarebbe luminoso e stabilizzato... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 8:37 pm Oggetto: |
|
|
un 18-55 f1,8 non esiste, altrimenti....
comunque, prima avevo un 18-55 stabilizzato ma poco luminoso, ora ho il 17-50 f2,8, quindi luminoso, ma non stabilizzato. non tornerei MAI indietro: con i due stop alla massima focale e quasi uno alla minima di vantaggio, copro l'eventuale gap che mi darebbe la stabilizzazione, ma posso scattare anche a soggetti dinamici.
inoltre, c'è una differenza in termini di profondità di campo, che nessuna stabilizzazione mi potrà dare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 9:01 pm Oggetto: |
|
|
capellimario ha scritto: | un 18-55 f1,8 non esiste, altrimenti....
comunque, prima avevo un 18-55 stabilizzato ma poco luminoso, ora ho il 17-50 f2,8, quindi luminoso, ma non stabilizzato. non tornerei MAI indietro: con i due stop alla massima focale e quasi uno alla minima di vantaggio, copro l'eventuale gap che mi darebbe la stabilizzazione, ma posso scattare anche a soggetti dinamici.
inoltre, c'è una differenza in termini di profondità di campo, che nessuna stabilizzazione mi potrà dare. |
edit: mi rendo conto solo ora di non avere ottiche stabilizzate. questo potrebbe dirla lunga su quanto la ritenga utile... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2011 8:57 am Oggetto: |
|
|
Lo stabilizzatore compensa i movimenti della tua mano ma non quelli del soggetto che stai fotografando. Per questo servono tempi brevi e quindi lenti "fast".
Non c'è un meglio o un peggio in assoluto, in certe situazioni è necessaria una lente luminosa altrimenti non porti a casa lo scatto e altre volte la stabilizzazione da il suo contributo (alcune volte fondamentale).
Tieni anche presente che maggior luminosità può voler dire minor pdc, quindi anche qui dipende cosa fotografi (non sostituirei il treppiede per una lente superluminosa in paesaggistica ).
In assoluto comunque ritengo la stabilizzazione essenziale solo sui tele, a partire dal 70-200, in questo caso per me fa la differenza.
 _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2011 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie raga per i commenti, il mio dubbio sorge sul fatto che con il Sigma i paesaggi o vicoli in notturna rendono meno in nitidezza che con lo stabilizzato....anche a tempi non troppo brevi, naturalmente parlo di mano libera, ho paura che il 24 f1.8 che ho non sia il massimo come obbiettivo......tralasciano poi i flare sempre presenti scattando con una sorgente di luce nello scatto.... _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2011 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Appunto, i paesaggi (e anche i vicoli possono ritenersi tali) non vanno bene con diaframmi aperti, in notturna poi, per i paesaggi, l'unica è il cavalletto.
Per la street ed il reportage, invece un 24mm f1.8 ce lo vedo bene. _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2011 8:16 pm Oggetto: |
|
|
in notturma....
 _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2011 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Morice io parlavo di scatti a mano libera... _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2011 9:25 am Oggetto: |
|
|
5d2 +35L
 _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2011 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Tra le due cose sicuramente prima la luminosità, la stabilizzazione ti permette di ottenere lo stesso risultato di un ottica luminosa ma solo in alcuni casi visto che ferma la tua mano e non il movimento di ciò che stai inquadrando.
Oltre al fatto che una lente luminosa ti permetterà di gestire profondità di campo e sfocato, mentre la stabilizzazione non ti serve a nulla. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2011 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Steven F. ha scritto: | http://www.flickr.com/photos/sfphotographer/5532991666/in/photostream
Notturno
mano libera
1/60
200mm (Aps-c)
E si può fare di meglio!  |
5d2 + 70-200L f/4 IS @ 200mm f/4 T=1/15s - ISO 6400 _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 7:26 am Oggetto: |
|
|
yes... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 9:21 am Oggetto: |
|
|
Anche io non ho ottiche stabilizzate. Non che non ritenga utile lo stabilizzatore, ma per esempio quando dovevo prendere il tele, dovevo scegliere tra 80-200 AFS e 70-200 VR... francamente non spendo 600-800 euro in più solo per la stabilizzazione. Poi c'è sempre un caro vecchio monopiede manfrotto da 50 euro per le situazioni di bassa luce  _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|