Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kilkenny nuovo utente
Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 8:56 am Oggetto: Filtri sulla Digitale?? |
|
|
Ciao a tutti,
scusate la mia ignoranza ma avrei una domanda da porre.
Sono passato da poco da una reflex a pellicola ad una compatta digitale (una panasonic fz7 per la precisione).
Per la mia vecchia reflex avevo un ampio corredo di filtri e lenti aggiuntive, tutte a diametro 58. Ho notato che anche la panasonic può montare filtri (diametro 52). Secondo vuoi è convenente che mi prenda un anello adattatore oppure i filtri e le lenti della mia vecchia reflex servono ben poco sulla digitale?
grazie
Nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
dipende dai filtri  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kilkenny nuovo utente
Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 1:24 pm Oggetto: |
|
|
i filtri sono i seguenti:
Filtro UV
Filtro polarizzante
Filtri colore (verde-giallo-blu)
Lente macro
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Il polarizzatore è utile, poiché ti dà un'effetto che non puoi riprodurre in postproduzione.
I filtri colorati li puoi emulare a posteriori.
La lente macro può servirti.
Il filtro UV, al più per proteggere l'obiettivo.
Attento solo che con l'adattatore non vignettino. _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|