photo4u.it


RAW con la Fuji S9500

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2005 4:42 pm    Oggetto: RAW con la Fuji S9500 Rispondi con citazione

Nel forum ho letto che la Fuji S9500 ha il RAW interpolato..

--------------------------------
Per interpolazione si intende l'aggiunta o l'eliminazione di pixel ad una immagine con conseguenza perdita di dettaglio, per raggiungere la dimensione da noi richiesta.. (questa è una definizione di interpolazione quindi non si scappa)!!
Quindi, nel nostro caso la risoluzione di un immagine fuji passa dal jpg che è al massino 3488x2616 al RAW che diventa 4896x3688 (Interpolazione per aggiunta di pixel)
--------------------------------
Il RAW è l'unico formato di file che permette di sfruttare pienamente il potenziale della fotocamera; è una sorta di "negativo digitale", dato che fornisce un'immagine non elaborata che deve essere ottimizzata con un programma di elaborazione prima di essere stampata o pubblicata su internet. (by Juza)
--------------------------------

Ma se il RAW è interpolato.. questa sorta di "negativo digitale" non perde tutte le qualità che si ha con tale formato???
Essendo RAW, che memorizza ciò che il sensore cattura, come fa ad aggiungere questi pixel???
La chiave di tutto sta nel Super CCD Fuji???

..qualcuno sa darmi una risposta a queste tre domande?

Grazie in anticipo


Ultima modifica effettuata da WaterFall il Sab 05 Nov, 2005 6:05 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2005 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao WaterFall, ecchime anche stavolta. Spero di poter dare un contributo Very Happy
http://www.hyperreview.com/CCD.htm

http://www.hyperreview.com/SuperCCD.htm

Wink
Non so puoi dare un'occhiata. Ok!

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2005 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh per differenza CCD e Super CCD ci siamo, anche grazie all'articolo del buon peppe Smile!! ..adesso tocca che qualcuno risponda alle mie domande di cui sopra!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'interpolazione avviene a livello hardware e non software ..... grazie alla speciale disposizione di una griglia vi e un aumento considerevole di dettaglio.....infatti un sensore di 9 lavora come uno da 11 o al massimo 12 megapixel........... l'interpolazione porta dei benefici ma ovviamente anche problemi in quanto aggiunge dati non veritieri che potrebbero alterare la qualita finale ........ma fra i 2 mali a mio avviso e meglio il primo e cioe l'aumento effettivo di dettaglio .......comunque sia se un raw poi lo ricampioni alle sue dimensioni veritiere i problemi derivanti dall'interpolazione diventano quasi nulli e hai sempre un file di altissima qualita con piu dettagli statisticamente di quanto non ne avresti senza l'interpolazione!!! tu hai ragione quando dici ma il raw dovrebbe essesre il vero negativo digitale..........come ho ragione io quando dico che un numero cosi elevato di megapixel su un sensore cosi piccolo non ha senso.....ma qui entrano in gioco le politiche commerciali che sovrastano tutto.....ma fino a quando fuji produrra questi risultati frutto di intense ricerche allora che ben vengano piu pixels e interpolazioni ........ i risultati dei super ccd per le altre case sono mere chimere ....... se pensi poi che unm un sensore minuscolo come quello della s9500 entra in competizione con le reflex addirittura battendole su alcuni fronti allora si puo dire solo una cosa ....grazie fuji che credi in quello che fai dandoci risultati degni di lode!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
l'interpolazione avviene a livello hardware e non software ..... grazie alla speciale disposizione di una griglia vi e un aumento considerevole di dettaglio.....infatti un sensore di 9 lavora come uno da 11 o al massimo 12 megapixel........... l'interpolazione porta dei benefici ma ovviamente anche problemi in quanto aggiunge dati non veritieri che potrebbero alterare la qualita finale ........ma fra i 2 mali a mio avviso e meglio il primo e cioe l'aumento effettivo di dettaglio .......comunque sia se un raw poi lo ricampioni alle sue dimensioni veritiere i problemi derivanti dall'interpolazione diventano quasi nulli e hai sempre un file di altissima qualita con piu dettagli statisticamente di quanto non ne avresti senza l'interpolazione!!! tu hai ragione quando dici ma il raw dovrebbe essesre il vero negativo digitale..........come ho ragione io quando dico che un numero cosi elevato di megapixel su un sensore cosi piccolo non ha senso.....ma qui entrano in gioco le politiche commerciali che sovrastano tutto.....ma fino a quando fuji produrra questi risultati frutto di intense ricerche allora che ben vengano piu pixels e interpolazioni ........ i risultati dei super ccd per le altre case sono mere chimere ....... se pensi poi che unm un sensore minuscolo come quello della s9500 entra in competizione con le reflex addirittura battendole su alcuni fronti allora si puo dire solo una cosa ....grazie fuji che credi in quello che fai dandoci risultati degni di lode!!!!


Qualche piccolo dubbio me lo hai tolto Ok! ..però ancora Mah Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il super ccd elabora immagini orientate di 45°. Alcuni convertitori permettono di ottenere la vera immagine RAW da 6Mp inclinata di 45°.
Però, se ce la tenessimo così, dovremmo ritagliare ogni scatto, ogni volta.
Volendo, puoi provare con RAWGEM, avevo aperto anche un argomento in merito: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29396&highlight=rawgem

L'opzione che ti interessa è la : -3

Cos'ha fatto allora fuji? Già che doveva addrizzare l'immagine, vista la tecnologia realizzata, ha sviluppato un interpolazione che inventasse il punto vuoto tra i sensori in diagonale. Questa interpolazione è più performante rispetto a quella dei sensori tradizionali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
Il super ccd elabora immagini orientate di 45°. Alcuni convertitori permettono di ottenere la vera immagine RAW da 6Mp inclinata di 45°.
Però, se ce la tenessimo così, dovremmo ritagliare ogni scatto, ogni volta.
Volendo, puoi provare con RAWGEM, avevo aperto anche un argomento in merito: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29396&highlight=rawgem

L'opzione che ti interessa è la : -3

Cos'ha fatto allora fuji? Già che doveva addrizzare l'immagine, vista la tecnologia realizzata, ha sviluppato un interpolazione che inventasse il punto vuoto tra i sensori in diagonale. Questa interpolazione è più performante rispetto a quella dei sensori tradizionali.


Adesso va molto meglio Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi