Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2011 9:49 am Oggetto: |
|
|
Se ne è già parlato, anche qui sul forum. Prova a cercare i thread. Comunque sia, in sintesi, le differenze sono:
- 23" vs 24"
- 16:9 vs 16:10
- gamut meno elevato vs gamut più elevato
Differenze che rendono l'U2410 più adatto al fotoritocco, ma anche più impegnativo (per la gestione di un monitor "wide gamut" e per la sua calibrazione).
Alternative? Al primo, il NEC EA232WMi, al secondo l'HP LP2475W. Vie di mezzo tra i due: HP ZR22W e ZR24W, alcuni Eizo 22" con matrice PVA. Prezzi che variano dai 250€ ai 500€ a seconda che si preferisca il discorso del gamut ampio all'elevato polliciaggio o vice-versa. _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2011 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie. Ho dimenticato di dire che lo useri con portatile Dell Latitude E4300 e non so se supporta quelle risoluzioni. Da quello che capisco la scheda grafica si chiama Intel 4 Series Graphic Media Accelerator. Se vado nelle impostazioni "display properties" (scusate ce l'ho in inglese) "Settings" ho due display, 1. "Plug and Play" che e' quello del laptop piu' una seconda opzione "2. default monitor". Mi sembra controintuitivo perche' mi sarei aspettao che quello del laptop fosse il default, in ogni caso il display 1 ha come massima risoluzione settabile 1280x800 (nativa del laptop), se passo al 2 che immagino sia quello esterno posso scegliere varie risoluzioni tra cui 1920x1200 ma non 1920x1080, questo vuol dire che il U2311 devo scartarlo?
In sintesi questi sono i prezzi a cui potrei comprare:
U2311H: £225 (c'e' differenza tra H e non H?)
U2410: £446
HP ZR24W: £320
HP LP2475W: £422
NEC EA232WMi: £250
HP ZR22W: £240
tu quale prenderesti? Poi vorrei comprare anche uno spider. Finora ho utilizzato un laptop 13"...quindi sono sicuro che qualunque predndo sara' un upgrade notevole... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2011 1:27 pm Oggetto: |
|
|
io ho ordinato tutto il nuovo hardware compreso un zr24w...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2011 1:36 pm Oggetto: |
|
|
lo zr24w cosa ha di piu' rispetto al U2311 solo la risoluzione maggiore?
vorrei evitare di comprare anche un nuovo pc...quindi vorrei monitor compatibile con scheda del mio laptop.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2011 2:02 pm Oggetto: |
|
|
So che i driver intel possono essere modificati per supportare risoluzioni stabilite ad hoc (perlomeno, un tempo era così), anche perché la scheda grafica, a livello hardware, non ha problemi con una risoluzione qualsiasi fino a risoluzioni molto alte. Sul come fare le modifiche c'è di che parlare... ma il web aiuta. Scartare uno schermo per i limiti imposti da un driver è paradossale.
Quale prenderei? E' un bel dilemma, col quale sto facendo i conti pure io. Volendo mantenere bassi i costi, io sceglierei tra il DELL U2311H e il NEX EA232WMi. Quest'ultimo è forse leggermente migliore, è più costoso ma chiaramente gode dei vantaggi di un prodotto non DELL, ovvero garanzia di 2 anni (DELL, in barba alle leggi, garantisce 1 anno solo) e non paghi spedizioni se compri direttamente in negozio, dove un eventuale reso è più pratico.
Vedo che riporti i prezzi in sterline: acquisti in UK o ci abiti? Nel primo caso, non so quanto ti convenga, visto il discorso della garanzia e il cambio con la sterlina che non ti fa risparmiare un granché.
P.S. Tieni conto che gli schermi con gamut molto ampio sono talvolta di più difficile calibrazione con un colorimetro, tant'è che molti consigliano uno spettrofotometro, che però è di gran lunga più costoso. Ciò detto, anche qui sul forum c'è chi calibra con successo i Dell U2410 con lo spyder, se non ricordo male. _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2011 7:33 pm Oggetto: |
|
|
vivo in uk, fammi sapere quando scegli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|