Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 6:01 pm Oggetto: Ma voi pagate i preventivi di meccanico/carrozzieria? |
|
|
Circa un mesetto fa,un gentile ragazzotto ha voluto mettere alla prova le mie abilità aeree,facendo volare me e il mio scooter non rispettando un segnale di dare precedenza.
Domani devo vedermi con il perito dell'assicurazione,il quale mi ha chiesto un preventivo dei danni allo scooter.
La mia sorpresa nasce qui,ovunque sono andato,mi hanno chiesto tra i 20 e i 25 euro per farmi un preventivo in carta intestata,ma è normale?
Tutti si sono giustificati dicendo che le case madri non li fanno proprio o chiedono una percentuale variabile tra il 10 e il 20% del totale.
Ma è una prassi normale questa? _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Uhmmm...
Io farei così: mi farei fare un preventivo a voce, dopodiché andrei dal perito.
Se l'ammontare del danno preventivato dal perito fosse più basso della cifra realmente necessaria (cosa praticamente certa) mi farei aggiustare la moto e dopo esibirei al liquidatore la fattura della spesa. Questa annullerebbe ogni contestazione e il danno verrebbe liquidato per intero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 6:23 am Oggetto: |
|
|
Ma ti sei fatto male? L'importante è la salute, lo scooter si ripara!
Non fartelo fare su carta intestata, disintestala
basta un semplice pezzo di carta o a voce e amen. E' normale che ti chiedano un compenso per il preventivo, anche se io non l'ho mai pagato perché ormai mi conoscono  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 7:14 am Oggetto: |
|
|
La mia assicurazione (della macchina) mi dice:
se tu fai riparare la macchina dal tuo carrozziere e il costo della riparazione è 2000€ (esempio), in base alle nostre tabelle la riparazione è di 1600€, quindi ti risarciamo sino a quella cifra.
Altrimenti, ti rivolgi ad una delle nostre carrozzerie convenzionate, ti ripariamo la macchina, ed è finita lì. Non tiri fuori un ghello.
Quella dei 20-25€ mi è nuova... _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 8:34 am Oggetto: |
|
|
Quando è successo a me (l'incidente con la vespa, anche se nel mio caso era solo un graffio) l'agenzia della mia assicurazione mi ha dato un elenco di carrozzerie convenzionate a cui chiedere un preventivo... Dopo aver verificato insieme che nessuna mi avrebbe fatto un preventivo per la vespa (sono tutte dedicate alle auto) mi hanno mandato il perito senza preventivo... E io mi sono accontentato di quello che mi hanno offerto...
Comunque che oggi si chieda una cifra per un preventivo di riparazione è un fatto abbastanza comune... Lo fa anche LTR, se dopo il preventivo non fai riparare la fotocamera... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 11:25 am Oggetto: |
|
|
Anch'io carrozzerie convenzionate, non vedi un quattrino ma in linea di massima non ti interessa neanche di vederlo perché fanno tutto loro tramite l'assicurazione. Io però parlo di macchine, la moto l'avevo ma l'ho venduta dopo un paio di decessi amici (e qui si toccano tutti, giustamente). Ciò detto, uno che mi fa pagare il preventivo lo salto per partito preso. E' come andare da un tassista e dovergli dare cinque Euro per sapere quanto costa andare all'aeroporto, cioè. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Beh, forse per un carrozziere SCRIVERE un preventivo è uno sforzo concettuale non indifferente...  _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte (per i mod,potete correggere il titolo?senza volerlo ho messo una "i" in più in carrozzeria).
Io per fortuna ho riportato solo lividi e sbucciature,il casco ha fatto il suo dovere
Lo scooter si è danneggiato in modo grave ma non serio,c'è da cambiare la forcella e alcune plastiche anteriori.
Questa cosa delle carrozzerie convenzionate non la sapevo,resta il fatto che far pagare un preventivo per me rimane una cosa assurda,la LTR già non mi era simpatica,dopo aver saputo questo...
Ragazzi io faccio tirocinio su uno studio odontoiatrico,si fanno preventivi dalla mattina alla sera,i pazienti vogliono sapere a cosa vanno incontro,figuratevi se un odontoiatria si facesse pagare per questo,ci sarebbe la rivoluzione!!!
Eppure l'odontoiatra ha studiato,ti spiega il problema e la soluzione,un riparatore/venditore deve fare tippetetippete sul pc e in 2 minuti ti stampa la lista dei pezzi e i relativi costi,per la modica cifra di 25 euro.. ma cavolo sono 50mila lire!!!!
Ma perchè speculare anche su queste cose? _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: | la LTR già non mi era simpatica,dopo aver saputo questo... |
Non voglio scatenare un flame ma a me sembra di ricordare così, ricordo anche una cifra di 18 €... Però posso ricordare male...
E daltronde sulla fotocamera un poco lo capisco, magari la smontano per vedere dentro cosa c'è che non va e devono fare un po' di diagnostica per dirti che il danno supera abbondantemente il valore della fotocamera usata... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 11:25 am Oggetto: |
|
|
Mai pagato preventivi di danni fatti ad un autoveicolo in caso di incidente.
Anche se sono pochi, per fortuna ma non l'ho mai sentito dire.
Potesti pagare il preventivo se te lo fa un carrozziere ma normalmente , se porti poi l'auto o il motorino a riparare da lui, non ti chiede niente.
Diverso e' il caso di preventivo di un apparato elettronico dove chi deve controllare perde tempo ad aprirlo e a diagnosticarlo. _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco242 utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 352 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto un piccolo incidente ed ho avuto le stesse tue perplessità.
Addirittura chiedono una percentuale dell'importo del preventivo ma se lo fai riparare da loro la scalano dal prezzo che paghi.
Ho chiesto ad un concessionario ufficiale e mi ha detto che per fare il preventivo dovevano smontare il mezzo per vedere il danno e per questo chiedevano di essere pagati.
Motivazione logica, lavoro ed è giusto che venga pagato.
D'altro canto penso che lo facciano per evitare di lavorare per preventivi di lavorii che poi non eseguono.
Portano all'assicurazione il preventivo dell'assistenza ufficiale e poi lo riparo con pezzi presi allo sfascio o da un altro carrozziere con pezzi commerciali.
Gianfranco
PS poi il preventivo non l'ho fatto perchè lo st**** è fuggito e dovevo rivolgermi al fondo vittime della strada che non paga i danni al mezzo ma solo alla persona e per fortuna non mi sono fatto nulla (non mi si è bucata neanche la manica della giacca a vento) _________________ Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Poi se volete parliamo anche dei carrozzieri furbi i.e. quelli che ti riparano la macchina con pezzi non originali salvo buggerare te (o la compagnia assicuratrice, lì dipende) spacciandoli per made in casaproduttrice... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora per le risposte
Se c'è da smontare,e quindi da lavorare,per carità,il lavoro è sacro e va pagato,io parlo di quando c'è da fare un listato di prezzi,stop,per questo dicevo,tippetetippete dietro ad un pc e in meno di 2 minuti hai la stampa.
Pagara (leggasi lucrare) per questo lo trovo ignobile,ma a quanto pare funziona così,girano un casino di soldi intorno ai sinistri,e noi paghiamo.... _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rudolf utente
Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 166
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 9:50 pm Oggetto: |
|
|
si è normale almeno una volta era consuetudine che meccanici e carrozzieri chiedevano il 10% del preventivo semplicemente bastava andare da quelli che facevano i preventivi gratis come succede ora nella maggior parte delle volte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|