photo4u.it


regolazione iso Rollei T1 ??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
@LUPIN@
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2011 10:45 am    Oggetto: regolazione iso Rollei T1 ?? Rispondi con citazione

..avrei una domanda: sapete come si fa regolare il valore ASA/ISO su una Rollei T1? ho provato a smanettare ma niente, soprattutto non vorrei far danni.

vi allego alcune foto..

grazie in anticipo Smile

ciao
jacopo



IMG_5549.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  181.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2265 volta(e)

IMG_5549.JPG



IMG_5550.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  167.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2265 volta(e)

IMG_5550.JPG



IMG_5546.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  136.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2265 volta(e)

IMG_5546.jpg



IMG_5552.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  153.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2265 volta(e)

IMG_5552.jpg



_________________
http://www.photo4u.it/album_personal.php
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2011 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia T1 non ha l'esposimetro e sulla F è diverso.
Ad ogni modo, penso si bebba tirare verso l'esterno la ghiera zigirinata (quella più esterna e sottile) e così si possono regolare gli ASA/DIN.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2011 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, non ricordo bene , mi pare che bisogna premere con il pollice quella rotella piccola al centro dell'esposimetro e girarla.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2011 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biancpier ha scritto:
Salve, non ricordo bene , mi pare che bisogna premere con il pollice quella rotella piccola al centro dell'esposimetro e girarla.
biancpier


No, quello è il promemoria del tipo di pellicola (BN, Colore, Dia luce diurna ed artificiale)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pierantonio
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2011 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisogna impugnare e bloccare il pomello di messa fuoca o poi girare la ghiera fino a selezionare gli ISO voluti.
In alternativa, ma lo sconsiglio per non forzare troppo il tutto, si può girare il pomello di messa a fuoco fino a fine corsa (infinito o minima distanza a seconda di come si devono regolare gli ISO) e poi girare la ghiera.
Di solito la ghiera è molto dura per cui prestare adegauata attenzione ma anche non scoraggiarsi.
Ciao
Pierantonio

_________________
Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.

Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
@LUPIN@
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Dom 12 Giu, 2011 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti ci sono riuscito! Smile

effettivamente bisognava ruotare con un certa forza la ghiera dei valori di esposizione a fianco di quella di messa a fuoco

grazie ancora a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
@LUPIN@
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Dom 12 Giu, 2011 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..ancora una cosa..

sapete x caso se e come si possono fare doppe esposizoni con la T1??

Grazie

_________________
http://www.photo4u.it/album_personal.php
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Dom 12 Giu, 2011 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, ti posto il sito dove trovi il manuale
http://www.butkus.org/chinon/rollei/rolleiflex_t/rolleiflex_t.htm
prova a vedere se trovi quello che ti serve.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pierantonio
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2011 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi risulta che con la T non sia possibile effettuare doppie esposizioni.
Ciao
Pierantonio

_________________
Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.

Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
@LUPIN@
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2011 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pierantonio ha scritto:
Mi risulta che con la T non sia possibile effettuare doppie esposizioni.
Ciao
Pierantonio


nel senso che sei sicuro o credi?
perchè sul manuale effettivamente non c'è scritto niente..

grazie ad entrambi della visita Wink

_________________
http://www.photo4u.it/album_personal.php
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2011 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, con la T le doppie esposizioni non si fanno.
E' l'unica Rollei biottica che non lo permette, paradossalmente sulle più economiche Rolleicord è possibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2011 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, sulle Rolleicord è troppo facile fare le doppie esposizoni.
Considerando che la carica dell'otturatore è separata da quello della pellicola.
Mi misero alla prova ad un matrimonio , mi diedero la Rolleicord mentre il professionista usava la Rolleiflex ..... nessuna doppia esposizione.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
@LUPIN@
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille anche a voi Smile
_________________
http://www.photo4u.it/album_personal.php
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi