photo4u.it


(Molto off-topic) SCRUTINATORE

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Ven 04 Nov, 2005 11:34 pm    Oggetto: (Molto off-topic) SCRUTINATORE Rispondi con citazione

Ciao volevo chiedervi:
qualcuno di voi ha mai fatto lo scrutinatore a delle elezioni comunali?
volevo sapere se era faticoso (tipo che orari si fanno) e quanto viene pagato il servizio prestato (e anche se fanno problemi a pagare).
Scusate se lo chiedo ma nel mio comune ci sono le elezioni e se mi prendono lo vorrei fare, mi hanno detto che dovrebbero dare circa 200euro, ma mi sembrano pochi per le ore presunte che dovrei fare.

Scusate dell'estremo off topic e vi prego di rispondermi se avete avuto esperienze del genere.

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Christine
utente


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Ven 04 Nov, 2005 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nn ho esperienze dirette ma ho conosciuto chi l'ha fatto: pagano 150€ e devi stare dalle 6:30 all'1 di notte circa (a meno che il seggio non chiuda prima)

stancante...x gli orari si, ma lì non è ke t'ammazzi di fatica,anzi....


ciao


Christine

_________________
Sono senza fotocamera grazie a quel grande fdp che si è fottuto i soldi e non me li ha + restituiti!(muori!)

My photo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Ven 04 Nov, 2005 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta, io intendevo 200euro per 2 giorni, 150 per uno è molto meglio.
Io mi iscriverò alla lista e se mi prendono con i soldi mi compro parte della mia prima reflex digitale, l'altra parte me la farò finanziare da mio padre Very Happy

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Ven 04 Nov, 2005 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non l'ho mai fatto però so che:

1) la cifra dipende dal numero di schede, più schede devi scrutinare e più prendi; con una o due schede non so se ci arrivi a 200 €.
2) ti impegnano
-3-4 ore del sabato pomeriggio antecedente il voto per le varie spiegazioni a carico di qualche dipendente dell'ufficio elettorale, le raccomandazioni del presidente di sezione e poi la cosa peggiore è controfirmare tutte le schede della tua sezione elettorale (circa un migliaio) e i registri.
-Tutta la domenica e a volte anche il lunedì, a seconda dei casi.
-Poi tutto il tempo necessario allo spoglio, che a volte può essere parecchio lungo.
3) non è assolutamente divertente, anzi è noiosissimo;
4) il lavoro vero inizia con lo scrutinio delle schede, è la fase più delicata nella quale è richiesta la massima concentrazione per evitare errori di registrazione. Anche se le operazioni sono coordinate dal presidente di sezione e dal suo segretario, bisogna stare svegli e non fare cazzate. E' una cosa seria.

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2005 12:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho fatto per le........ regionali e provinciali?..uhmm,come l'ho fatto bene... del 2004


1.a me non pare vada a schede

2.è stancante in base al seggio, noi avevamo 1000 votanti(tra i più grandi), per due votazioni....una botta!2000 timbri e firme...
eravamo 6; 3 scrutinatori, presidente di seggio, vicepresidente e segretario.
non fare il presidente o il segretaro! fai tante di quelle firme e compili tanti di quei registri, che secondo me disimpari a leggere e a scrivere dalla disperazione Very Happy
naturalmente la responsabilità di eventuali errori sarebbe tutta tua e per 40€ in più non ne vale la pena.

3.cominci mezza giornata prima dell'apertura del seggio(c'è da preparare tutto: scatole da scrutini/timbratura schede/vidimazione/conteggio(non ne puoi perdere nemmeno mezza ovviamente))


3.gli orari sono generalmente dalle 7.00 alle 22.00

4.l'ultimo giorno puoi fare nottata, dipende da quanto siete svegli, precisi,veloci,dal numero di votanti, da com'è scassa @@ il presidente di seggio e da quanto lo sono i rappresentanti dei partiti(che soono autorizzati ad assistere allo scrutinio...e Dio ti liberi da loro)
noi che eravamo quelli con più schede, ma anche i più sbrigativi, abbiamo finito verso l'1.30 di notte, nella media......c'è chi ha avuto problem,schede perse, conti che non tornavano ecc ecc, che ha finito alle 4.30 Surprised )

5.in tutta la giornata ci sono 3 gruppi di un paio d'ore di punta in cui fai quasi fatica a stare dietro alla gente(io però l'ho fatto a giugno luglio, molti venivano in costume e ciabatte e poi partivano per il mare, altri ci tornavano, tutti abbronzati Mi arrabbio? ), il resto del tempo quasi ti gratti quasi la pancia.

6.naturalmente si fa a turni tra colleghi per pranzo e cena, non è che stai 24ore no stop.


io se devo essere sincero mi son persino divertito!
il tempo lo passavo quasi tutto a giocare a carte all'ombra di un'albero nel giardino della scuola insieme a scrutinatori di altri seggi e rappresentanti politici fuori di testa Very Happy
il lavoro è comunque stato tanto e il compenso sicuramente poco adeguato (sabato/domenica e tutto lunedì 135€...per fortuna col ballottaggio che c'è stato dopo ne abbiamo portati a casa un'altro centinaio per due giorni), ma daltronde non avevo nulla da fare e se fossi stato a casa, sarebbero pur sempre stati 2300€ in meno Wink

e poi come ho detto, mi son divertito da matti LOL
ma questo ovviamente dipende da te Ok!






sicuramente qualcosa l'ho dimenticato, ma vabbè, tanto penso di averti scoraggiato in ogni caso LOL



p.s.: non pensare che presidenti o sergretari siano chissà quanto preparati da poterti dar manforte, potrebbero semplicemente essere persone come te che lo fanno per la prima volta...e ripeto, come te, nessun impiegato comunale, provinciale o chissà che....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2005 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io l'ho fatto quello che mi hanno dato non ricordo bene ma poco per la fatica sopportata cmq penso mi diedero per un solo giorno sui 180mila lire quindi ci dovremmo trovare con la 100 euro giornaliera che dire almeno nel mio caso dalle 6 di mattina alle 5 di mattina del giorno dopo per 180mila fai tu..
_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2005 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io l'ho fatto però al referendum (quello sulla procreazione assistita etc...). Lì il compenso lo davano in base al n° di domande (erano 4) ed il totale è stato attorno ai 120,- € netti (con i quali mi sono fatto il 20mm f/2.8 Very Happy).

Dalla mattina alle 8 fino alla sera 22 circa, con un'oretta di pausa pranzo e piccole pause ogni tanto. Io mi sono divertito un sacco (anche perchè l'affluenza è stata bassa) e ho conosciuto gente molto simpatica Smile Forse mi è andata di culo, ma lo rifarei al volo!

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2005 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque. Io l'ho fatto due volte. Una volta per il referendum regionale sulla creazione delle nuove province e poi quest'anno per le elezioni per il rinnovo dei consigli provinciali....
Lo "stipendio" in entrambi i casi è stato di 120€. Cifre (di poco)superiori le prendono il presidente di seggio e il suo segretario, ma hanno delle responsabilità che non giustificano la differenza di guadagno.
Le giornate di lavoro sono state tre: preparazione del seggio (generalmente due ore) il sabato, la domenica dalle 6.30 alle 22 per le elezioni; il lunedì per il completamento delle votazioni e spoglio dei risultati. Personalmente penso che eviterò come la peste le elezioni politiche perchè il clima sarà abbastanza rovente e i rappresentanti di lista (spesso insopportabili) ti ronzeranno intorno come le api sul miele pronto a romperti le scatole al primo errore, che può significare ripetere il conteggio dei voti. Inoltre se il presidente del seggio non ha la dovuta esperienza/autorità non la finisci più.
Insomma il rapporto prezzo/prestazioni è assolutamente sfavorevole Non ci siamo

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2005 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho fatto qualche anno fa, una volta alle politiche e un'altra volta alle amministrative col doppio turno. La paga si aggira appunto sui 100-200 € a seconda di quanto impegna (singolo turno, doppio turno, tante schede tipo mitragliata di referendum radicali eccetera).

Il tempo impiegato in genere è un pomeriggio di Venerdì a preparare le schede, un paio di giorni ad accogliere gli elettori e poi lo scrutinio che si tiene immediamente dopo la chiusura del seggio.

Quoto Markusk, essenziale è avere un presidente di seggio sveglio e non troppo formale se non si vuole fare notte.

I rappresentati dei partiti poi è meglio non averli in mezzo ai piedi, sempre se si vuole far presto, ma in genere quelli si attaccano solo alle schede nulle. La mia esperienza personale è che i vecchi rappresentanti con tanti anni di esperienza (sostanzialmente i vecchi volontari della DC e del PCI) sono i meno rompiballe, sanno come funziona il sistema, sono amici/conoscenti tra di loro da decine d'anni, sanno che bisogna sempre rispettare la volontà dell'elettore, e che l'annullamento della scheda dovrebbe essere un caso eccezionale. I giovani rappresentanti invece sono più polemici e si attaccano ai cavilli per fare annullare le schede del partito opposto (tattica stupida perché poi l'altro rappresentante farà lo stesso e gli elettori anziani con la mano malferma o il tratto incerto sono equamente distribuiti dalle 2 parti).

Per quanto riguarda il pagamento del lavoro svolto viene effettuato dal Comune senza problemi, in tempi non troppo lunghi, nel mio caso ricordo che nel giro di un mese fui pagato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2005 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah ho dimenticato il pagamento.
subito ricevuto l'assegno che ho quindi potuto incassare il giorno dopo in banca.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi