Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 5:12 pm Oggetto: Fotografare acquari e pesci |
|
|
Sapreste darmi indicazioni e tips su come fotografare acquari e come avere dettaglio sui pesci attraverso il vetro e l'acqua ?
Grazie _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 8:08 am Oggetto: |
|
|
Ehiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!!!1Nessuno aiuta un povero neofita ?
Mi sento un pò come la particella di sodio !  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 8:40 am Oggetto: |
|
|
Devi usare un polarizzatore per evitare i riflessi dati dalla superficie del vetro delle vasche e dall'acqua stessa,in modo da rendere il tutto "perfettamente trasparente e fotografabile"  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 8:41 am Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Devi usare un polarizzatore per evitare i riflessi dati dalla superficie del vetro delle vasche e dall'acqua stessa,in modo da rendere il tutto "perfettamente trasparente e fotografabile"  |
Occhio che il pola ti "ruba" almeno stop _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 9:20 am Oggetto: |
|
|
Eh lo so che il pola ruba luce ... sto farabutto !
Però io posso comprare un altra lampada per l'acquario . D'istinto prediligerei una lampada a led che ha luce più bianca , però se si somma al Neon poi il bilanciamento del bianco lo stabiliamo a montecarlo al casinò vero ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 9:31 am Oggetto: |
|
|
Comincio con un piccolo OT , che rimambito che sono ,mi sono citato da solo in alto . Sara' la sbornia delle feste
Non mi sembra un ottima idea quella della lampada da te citata, in primis,perche' anche poco, ma ti troverai altri riflessi "passivi" nel vetro, e com edici giustamente tu, poi devi diventare matto per aggiustare il WB in PP se riesci .
Non vedo sinceramente alternative valide per fotografare attraverso vetri e specchi d'acqua , annullando i riflessi .
Magari qualcuno sa darti una dritta in piu'.  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 9:41 am Oggetto: |
|
|
Mannaggia ogni cosa che mi salta in mente di fare , mi tocca scucire quattrini
Ora mi tocca andare a comprare in pola anche per il mio tamarindo !
Per la lampada inizio ad aggiungere un altro Neon _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 9:48 am Oggetto: |
|
|
Buon acquisto e buone foto dei pesciolini  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 9:51 am Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Buon acquisto e buone foto dei pesciolini  |
Mi sto informando per la coltivazione di un acquario ma è un macello ... tra questo e la fotografia potrei dedicare intere giornate agli hobby ahah
Tra l'altro prima di poter inserire i pesci sai , mi occorre aspettare 30 giorni per far creare nell'acquario le condizioni corrette di vista ... un casino guarda !
PErò penso sarà carino poi poterlo gestire e vedere la vita sbocciare  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 11:02 am Oggetto: |
|
|
neon ???
io ho un acquario con una illuminazione di 2x250W HQI + 2x30W neon e non riesco a fare foto ferme nemmeno a 800iso. Con un neon ci farai ben poco. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 11:52 am Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Mi sto informando per la coltivazione di un acquario ma è un macello ... tra questo e la fotografia potrei dedicare intere giornate agli hobby ahah
Tra l'altro prima di poter inserire i pesci sai , mi occorre aspettare 30 giorni per far creare nell'acquario le condizioni corrette di vista ... un casino guarda !
PErò penso sarà carino poi poterlo gestire e vedere la vita sbocciare  |
Penso anch'io sia un bell'hobby, ho un amico che ne ha uno, molto bello, l'importante tenerlo curato , e usare un buon filtro per l'acqua , e un buon timer per regolare il tutto, quando ti assenterai  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Gabronski ha scritto: | neon ???
io ho un acquario con una illuminazione di 2x250W HQI + 2x30W neon e non riesco a fare foto ferme nemmeno a 800iso. Con un neon ci farai ben poco. |
Caspita mi scoraggi cosi Mannaggia ...
Devo potenziare di brutto l'illuminazione fino a far si che l'acqua emani luce !
Stasera vado a comprare la terra per rifare il fondo e prepararlo per le paintine ... mi informerò anche dell'illuminazione ! _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 3:34 pm Oggetto: |
|
|
beh, ocio che il mio è marino di barriera e i 250W delle HQI vanno bene, ma un dolce lo cuoci con quella potenza di luce. Magari per fare 2 foto ti arrangi con un faretto da cantiere puntato da sopra per qualche minuto. Escluderei il flash per non rompere le scatole ai poveri pesci. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto da qualche parte che esistono delle carcasse di tubi Neon con montati però dei led e fanno un sacco di luce . E' vero ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LordGine utente
Iscritto: 28 Dic 2009 Messaggi: 58 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Per evitare i riflessi credo che l'unica sia appiccicare l'obbiettivo al vetro... _________________ http://www.flickr.com/photos/sginestrini/
Pentax k200d - Pentax 18-55 f3.5/5.6 - Pentax 50 f1.7 - Pentax 28 f2.8 - takumar 135 f2.5 - sigma 10-20 f4/5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me due flash a 45° rispetto al vetro, macchina su cavalletto dietro un panno nero. Dovresti cavartela senza riflessi con un buon tempo di scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito il 45' dove lo intendi .
Potresti spiegarmi meglio ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 7:09 am Oggetto: |
|
|
Un flash a destra e uno a sinistra orientati in modo da colpire con la luce il vetro a 45° questo evita che i riflesso della luce entri in macchina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vonfid86 utente
Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 300 Località: Torino
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto per lungo tempo anch'io un acquario d'acqua dolce con piante vive e pesci (vivi anche loro ). Indicativamente le tue principali preoccupazioni devono essere:
Per i pesci => valori chimici dell'acqua regolati in base alle specie di pesci che hai. Ti consiglio l'utilizzo di acqua osmotica a cui andrai ad aggiungere sali e liquidi per portarla ai giusti valori. Sempre pochissimo mangime e mai troppi pesci nell'acquario.
Per le piante => regola la potenza e la temperatura colore dell'illuminazione in base alle piante che hai. Normalmente ti direi di tenerti sui 0,5°K per litro, ma per certe piante si deve raggiungere anche il rapporto di 1/1. Utilizza fertilizzanti liquidi di buona qualità in base alle indicazioni scritte sulle confezioni. A seconda del tipo di piante scegli un fondo fertilizzato o inerte.
Per l'acquario in generale => Filtro sovradimensionato, continua pulizia e ricambi almeno settimanali del 50% dell'acqua sono praticamente indispensabili per avere l'acqua sempre pulita e vetri privi di alghe.
In generale ti consiglio comunque la lettura di questo sito (specialmente le guide):
www.acquaportal.it
Per quanto riguarda la fotografia invece non posso che consigliarti anch'io l'utilizzo di due flash a 45%, attento però a fare alcuni scatti di prova per verificare la totale assenza di riflessi
Nel caso invece tu avessi pesci lenti che tendono a stare fermi a mezz'acqua o attaccati agli arredi dell'acquario, poi anche provare a spegnere tutte le luci della stanza e ad utilizzare tempi lunghi sulla fotocamera.
Chiedo scusa per la lunghezza dell'intervento  _________________ Nikon D90 + Nikon AF-S 18-105VR + Nikon AF-S 35 f/1.8 + Samyang 8mm f/3.5 fisheye + MB-D80 + Vivitar 28mm f/2.5 + Nikkor 50mm f/1.8 E + Nikkor 105mm f/2.5 + Nikkor 135mm f/2.8E + Telecomando Nikon ML-L3 + Zaino Hama Trackpack II 190 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dell'intervento , quelle sull'acquariofilia sono informazioni basilari ma indispensabili che ognuno deve tenere a mente sempre prima di iniziare .
A breve mi comprerò un nuovo acquario più grande e l farò in modo di abbondare ulteriormente con le luci (300 litri con 4x54W T5 e riflettori ... e vediamo se basteranno)
Quanto alla fotografia degli acquari ho trovato questa guida : anche qui sono nozioni che mi erano ben chiare ma , magari , a qualcuno servono :
http://en.iaplc.com/howto/index.html
Grazie  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|