photo4u.it


CHE COMPUTER COMPRO ?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 7:09 pm    Oggetto: CHE COMPUTER COMPRO ? Rispondi con citazione

CHE MI CONSIGLIATE MI SERVE SOLO PER PS Smile
ATLON 64 O INTEL P4

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti cambieranno sezione.. magari off-topic!
Per quanto riguarda la tua domanda Athlon o P4 fa lo stesso, prendi solo un grosso quantitvativo di memoria 1gb, anche 2!!

Ciao

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si hai ragione scusate , spostatemi voi per favore
_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.RAW
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 631
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh,
la mia esperienza finora è stata con un portatile Acer,
20Gb di HD e 256Mb di RAM..

Due settimane fa ho ordinato al sarto un PC su misura per la fotografia;
scheda madre ASUS, 200GB di HD, 1GB ( non credo dovrò aumentarla ) di RAM.. e Pentium IV.

Non me ne lamento, un gradino sopra c'è solo Apple. Smile

_________________
un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho da poco rinnovato il mio "corredo" Very Happy perchè il mio vecchio pc non riusciva più ad elaborare i raw e relativi tiff della mia 300D.

Mi sono attrezzato così:
Athlon XP 3500
Asus A8n SLI (che può montare due schede video in tandem, e magari a natale ci scappa la seconda... anche se la prima Geforce 6600 256 Mb fa "discretamente" il suo lavoro...)
200Gb SATA
1Gb Ram

Marca del processore a parte, i due "must" che mi sento di consigliarti sono:
-tanta ram, da 1 Gb in su
-hd SATA (magari due sfruttati in modalità raid)

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiky
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 640
Località: parigi

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 2:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

iMac G5 1.8 GHz 1 gb di ram Mandrillo
_________________

www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BepTheWolf
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 129
Località: Casarza Ligure

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 2:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pentium IV 3.0 Ghz + 2 GB RAM + 400 GB HD SATA RAID 1 + 80 GB HD + 80 GB HD + ATI 9800 PRO 128MB ...... Alim. 650W .....
7 ventole.........




Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 2:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visti i prezzi attuali come rapporto qualità/prezzo secondo me la scelta è un Athlon 64 tra 3000 e 3500 e due belle Dimm da 1Gb di buona marca (Kingston, Twinmos ecc.). Poi puoi svenarti e spendere il doppio per processori e ram più performanti o spendere la metà per prendere un celeron con 512mb di ram... sta alle tue disponibilità economiche... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bLiZ
utente


Iscritto: 31 Mgg 2005
Messaggi: 479
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 2:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hem.... mi spiegate cosa ci fate con un processore a 64bit su piattaforma PC quando non c'è nessun applicativo scritto a 64bit per piattaforma PC...?????

Sono soldi spesi inutililmente... e non solo...i processori a 64 bit, per girare a 32 bit, compiono uno sforzo aggiuntivo, rispetto ad un "normale" processore a 32 bit, xkè devono troncare il set di istruzioni da 64 a 32 bit.

Se volete delle workstation grafiche, comprate un iMac o un PowerMac e avrete il miglior rapporto qualità prezzo.

_________________
CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 2:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per esperienze che ho avuto, anche non sfruttando a dovere i 64bit gli Athlon si sono rivelati più veloci dei Pentium IV di pari prezzo: ergo, come rapporto qualità/prezzo gli Athlon secondo me sono superiori.
Inoltre sta per uscire la versione di Windows ottimizzata per i 64bit ed è presumibile che nel giro di relativamente pochi mesi anche le applicazioni verranno ottimizzate per questi processori: dato che il processore non viene di norma cambiato una volta l'anno immagino che potrà sfruttarlo ancora di più fra un po' di tempo.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bLiZ
utente


Iscritto: 31 Mgg 2005
Messaggi: 479
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 3:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il windows a 64 bit esiste già da un bel po' balza... il mio coinquilino ce l'ha che gira sul suo PC da almeno 1 anno... ma le applicazioni, si vedono solo col binocolo... Imbarazzato il problema della piattaforma PC non sono certo i bit del processore, quanto una dispendiosa gestione della memoria e del flusso dei dati, caratteristiche in cui il sistema Mac risulta invece brillante.

Sono un utilizzatore di PC da sempre, e continuerò a usarlo, ma molto presto affiancherò un Mac all'attrezzatura informatica di cui già dispongo.

La corsa ai Gigahertz è roba da pazzi, non sono indicativi di un bel fico secco... se poi ci sono colli di bottiglia ovunque...

_________________
CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 3:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riguardo a Windows hai ragione... mi sono espresso male io...
Microsoft dovrebbe aver rilasciato ufficialmente WinXP a 64 bit, se non vado errato, verso maggio ma è praticamente ancora introvabile in commercio (i fornitori presso cui mi rifornisco solitamente (grossisti, non negozi al pubblico) non ce l'hanno...) e comunque da persone che hanno avuto modo di testarlo sembrerebbe essere estremamente instabile. Inoltre anche i driver delle varie schede video e periferiche non si trovano o comunque non sembrano ottimizzati a dovere... in definitiva far girare WinXP a 64 bit non è che apporta poi questi miglioramenti di velocità... anzi...
Si spera però che nel futuro a breve/medio termine, vuoi con l'uscita "reale" del sistema operativo (nel senso "lo voglio trovare al negozio e non sapere solo che esiste e neanche voglio scaricarmelo col p2p"), vuoi con applicazioni (in particolare i driver) più ottimizzati la situazione cambi un po'... Wink

Quanto al discorso MAC non ho mai avuto modo di provarne uno come si deve e quindi non mi sbilancio... solo che Aless chiedeva consigli sulla scelta P4 contro Athlon... Wink

Infine qualcosa riguardo la corsa ai GHz... come non darti ragione?? Mi ricorda molto la corsa ai megapixel con le macchine fotografiche.... Triste

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bLiZ
utente


Iscritto: 31 Mgg 2005
Messaggi: 479
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 3:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se dovessi scegliere un processore per "foto" potrei (sottolineo POTREI...) andare sull'Athlon, si sfrutta il processore per "momenti" piuttosto che in senso continuativo, ma se le applicazioni da utilizzare riguardassero anche il montaggio video, non esiterei un attimo a prendere una piattaforma Intel xkè il surriscaldamento degli Athlon continua ad essere un problema reale...

Ho il timore che nel giro di 2-3 anni non esisteranno + i PC e i MAC... ma un'unica grande casa... i primi presagi si avvisano con il contratto stipulato da Apple e Intel per la fornitura dei nuovi processori. La Apple dovrebbe terminare la "migrazione" a piattaforma Intel entro il 2007 (dubito che ce la faccia per il 2007.......), quindi cari signori... Bill è arrivato anche lì Diabolico

Ora passo ad un bel consiglio per ALESS
Io andrei su un P4 3.2Gh HT (3.4Ghz...3.8GHz... 3.8GHz... sulla frequenza comandano le tue tasche...), processore che ha la possibilità di "sfruttare" un flag particolare, che da al sistema operativo l'"illusione" di aver sotto 2 CPU piuttosto che una sola (detto proprio in parole povere...).
Il Photoshop è implementato per sfruttare questo flag, quindi avrai prestazionalmente qualcosina in + (probabilmente non valutabile ad "occhio nudo"......).
Scegli una bella memoria da 1Gb (preferibilmente a bassa latenza) su singolo slot (se puoi permettertene 2Gb buon per te).
Non scegliere una scheda madre tarocca.... è il pezzo fondamentale di tutto il PC....... Very Happy
Un HD capiente per il backup delle foto (anche ATA) e uno meno capiente per il sistema operativo, i programmi e i working files (preferibilmente S-ATA o SCSI).

Se vuoi andare al risparmio, prendi un Athlon 64 3000+, 1Gb di RAM, HD 80Gb+160Gb e sei a cavallo!

Scheda Video....? Non servono 256Mb e schede ipertecnologiche.... difficilmente le schede in commercio hanno algoritmi ottimizzati per la grafica raster, in favore invece dell'OpenGL per i giochini 3D... dannati giochini Very Happy

Ciauzzzzz

_________________
CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tazmataz
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1325
Località: Tolentino/Mesagne/Soleto

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bLiZ ha scritto:
non esiterei un attimo a prendere una piattaforma Intel xkè il surriscaldamento degli Athlon continua ad essere un problema reale...
non credo che basti questa considerazione per decidere un acquisto, basta raffreddare a dovere la cpu ed il sistema intero, e poi non ci saranno assolutamente problemi.
bLiZ ha scritto:
che da al sistema operativo l'"illusione" di aver sotto 2 CPU piuttosto che una sola (detto proprio in parole povere...).
allora perchè non un bel DUAL CORE !!!! costano ancora un bel pò, ma si potrebbe risparmiare da altre parti e cmq dopo non avresti restrizioni con nessun applicativo.
bLiZ ha scritto:
Non scegliere una scheda madre tarocca.... è il pezzo fondamentale di tutto il PC....... Very Happy
Quoto in pieno!!!!!!!!!
bLiZ ha scritto:
Scheda Video....? Non servono 256Mb e schede ipertecnologiche.... difficilmente le schede in commercio hanno algoritmi ottimizzati per la grafica raster
ecco dove ci potrebbe essere un pò di risparmio.

spero non sia trapelata la mia preferenza di AMD su Intel Very Happy
Effettivamente sono un pò di parte ma ho cercato di rispondere obiettivamente.

saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso xp a 64bit dai tempi della beta2 e a parte i driver di alcune stampanti vecchie non trovo grandi problemi nell'utilizzo generale. Intendo dire che proprio di instabilità non ne vedo alcuna.

In merito ai driver, le stampanti uscite un anno fa di epson e hp (quelle con cui ho avuto a che fare) hanno i driver a 64 bit. Le schede video nvidia e geforce hanno i driver a 64 bit. Le schede LAN pure, direi che per un sistema operativo che non guarda nessuno non c'è male no?

La cpu è una athlon64 3000 ho 4 GB di RAM Surprised e la solita schedina ottimizzata per i giochini (altre non ne ho trovate la momento dell'acquisto)

Photoshop CS ci va benissimo, certo, fosse compilato a 64 bit pure lui non sarebbe male, ma non ho eccessivi problemi a farlo lavorare con i 2gb che i suoi 32 bit gli permettono di vedere direttamente, se poi sia in grado di fare shadowing non lo so...

Disco SATA da 160 + uno esterno da 160 per backup e disaster recovery delle immagini

non dico nulla del monitor perchè è la parte brutta del tutto e devo cambiarlo appena possibile.. anzi, avete consigli? vorrei prenderne uno orientabile verticale/orizzontale...

Ciao!

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi molte prestazioni e sicurezza impiega un HD Western Digital Raptor per il sistema operativo/programmi e un sistema dischi S-ATA basato sul raid 5, per i dati.
Intel gestisce con gli ultimi chipset questa configurazione senza bisogno di controller esterni di terze parti. Per il montaggio video sono più indicati i Pentium rispetto agli Athlon.
Tanto anche gli ultimi P4 hanno le estensioni per le istruzioni a 64 bit.
1 GB di ram è sufficiente, ma se vuoi esagera...

Comunque il re indiscusso per il trattamento dell'immagine, in qualsiasi sua forma, statica o dinamica, resta il Mac.

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bLiZ ha scritto:
... xkè il surriscaldamento degli Athlon continua ad essere un problema reale...
...

Mah Mah

non erano i P4 ad essere dei forni col loro assorbimento esorbitante? è cambiato qualcosa nel giro di qualche mese che non minformo più??????
il mio A64 winchester 939 3000+ non va mai oltre i 40-45°C col solo misero dissipatore di serie. in un case discretamente areato.

Come hd ti consglio il WD raptor. io ho il 74gb. costosetto, non molto capiente ma si pappa tutti gli altri. Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bLiZ
utente


Iscritto: 31 Mgg 2005
Messaggi: 479
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faber ha scritto:
Io uso xp a 64bit dai tempi della beta2 e a parte i driver di alcune stampanti vecchie non trovo grandi problemi nell'utilizzo generale. Intendo dire che proprio di instabilità non ne vedo alcuna.

In merito ai driver, le stampanti uscite un anno fa di epson e hp (quelle con cui ho avuto a che fare) hanno i driver a 64 bit. Le schede video nvidia e geforce hanno i driver a 64 bit. Le schede LAN pure, direi che per un sistema operativo che non guarda nessuno non c'è male no?

La cpu è una athlon64 3000 ho 4 GB di RAM Surprised e la solita schedina ottimizzata per i giochini (altre non ne ho trovate la momento dell'acquisto)

Photoshop CS ci va benissimo, certo, fosse compilato a 64 bit pure lui non sarebbe male, ma non ho eccessivi problemi a farlo lavorare con i 2gb che i suoi 32 bit gli permettono di vedere direttamente, se poi sia in grado di fare shadowing non lo so...
Ciao!


A cosa serve tutto un sistema a 64bit quando lapplicativo che usi + spesso (probabilmente photoshop) è scritto a 32 bit? quindi, bene che vada, andrà bene quanto su una piattaforma a 32bit... del sistema operativo a 64bit cosa ce ne facciamo...? va + veloce...? copia i file + in fretta...? Fa le operazioni + velocemente...? Assolutamente no... quindi non vedo proprio dove sia la "convenienza" nell'avere una piattaforma PC a 64bit.

Che sia Intel che AMD abbiano immesso sul mercato un po' troppo in ancitipo i processori a 64bit, fregandosene altamente delle case sviluppatrici, tanto ciò che conta è il Marketing, e il 64bit "tira"...?

Apple col G5 ha raggiunto il massimo, non può andare oltre la frequenza massima a cui si trova, e ha scelto di fermare lo sviluppo di processori per il periodo di transizione a piattaforma Intel... se dovete comprare un Apple fatelo in questo periodo, xkè vi ritroverete il TOP (visto che i programmi per Apple sono strettamente progettati ad HOC per Mac, e quindi in base alla capacità prestazionali degli stessi) per almeno 2 anni... credetemi...

Cmq ripeto, se serve un PC per uso NON PROFESSIONALE, soltanto per Photoshop, vai tranquillo su un processore di medio/alta potenza, 1Gb di RAM, una main board decente, e si è a cavallo.

_________________
CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bLiZ ha scritto:
Hem.... mi spiegate cosa ci fate con un processore a 64bit su piattaforma PC quando non c'è nessun applicativo scritto a 64bit per piattaforma PC...?????


Forse perchè un XP 64 costa molto meno di un pentium IV e va pure meglio?????????

Citazione:

Sono soldi spesi inutililmente... e non solo...i processori a 64 bit, per girare a 32 bit, compiono uno sforzo aggiuntivo, rispetto ad un "normale" processore a 32 bit, xkè devono troncare il set di istruzioni da 64 a 32 bit.


Soldi spesi inutilmente sono quelli spesi per i pentium IV, quando spendendo molto meno si va su AMD!!!!!

Citazione:

Se volete delle workstation grafiche, comprate un iMac o un PowerMac e avrete il miglior rapporto qualità prezzo.


Con gli stessi soldi necessari per un Mac si può fare una workstation che al Mac fa mangiare la polvere tranquillamente.

bye

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bLiZ
utente


Iscritto: 31 Mgg 2005
Messaggi: 479
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TheBlade79 ha scritto:
bLiZ ha scritto:
Hem.... mi spiegate cosa ci fate con un processore a 64bit su piattaforma PC quando non c'è nessun applicativo scritto a 64bit per piattaforma PC...?????


Forse perchè un XP 64 costa molto meno di un pentium IV e va pure meglio?????????

Citazione:

Sono soldi spesi inutililmente... e non solo...i processori a 64 bit, per girare a 32 bit, compiono uno sforzo aggiuntivo, rispetto ad un "normale" processore a 32 bit, xkè devono troncare il set di istruzioni da 64 a 32 bit.


Soldi spesi inutilmente sono quelli spesi per i pentium IV, quando spendendo molto meno si va su AMD!!!!!

Citazione:

Se volete delle workstation grafiche, comprate un iMac o un PowerMac e avrete il miglior rapporto qualità prezzo.


Con gli stessi soldi necessari per un Mac si può fare una workstation che al Mac fa mangiare la polvere tranquillamente.

bye


Non ci bastava lo schieramento canon/nikon, ora ci si mette pure intel/amd... stiamo messi male!!!

Le tue considerazioni informatiche (specialmente l'ultima.......) hanno un fondamento tecnico o sono tue semplici convinzioni?

Ciao

_________________
CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi