Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 4:48 pm Oggetto: Vorrei iniziare a stampare... |
|
|
Dovrebbero farmi avere a breve un ingranditore Durst (il modello dovrebbe essere un M60) completo tranne che dei filtri per la stampa su carte multigrade.
Per la carta sarei intenzionato a prendere la Maco politenata (che mi pare avere un prezzo conveniente): qualcuno l'ha provata?
Ha per caso un rivelatore con cui rende al meglio?
Sono indeciso se comprarmi la carta multigrade e i filtri oppure se iniziare con le gradazioni fisse... quale sarebbe il passo giusto?
E nel caso, con che gradazioni mi converrebbe partire, 2 e 3? _________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Stai chiedendo consigli (anche giustificati se per quello) che si basano tutto sul gusto e l'esperienza personale e che volentieri possono non essere condivisi.
La Maco sembra essere una buona carta (per dire io uso standar l'Agfa in versione multigrade sia polit. che barit. e per gradazioni fisse Kentmere ed Oriental....), ma vedi ci sono una serie di fattori che combinadoli tra loro modificano il risultato finale (ottica, negativo, sviluppo, carta ed ancora sviluppo). Quindi leggendo quanto gia' scritto in numerosi interventi capirai che la migior cosa sono le prove da farsi ed in base al loro risultato finale deciderai la giusta strada.
Ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 9:40 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | mauro zanotto ha scritto: | La Maco sembra essere una buona carta (per dire io uso standar l'Agfa in versione multigrade sia polit. che barit. e per gradazioni fisse Kentmere ed Oriental....) |
Dove trovi ancora l'Oriental? |
Beh, tanto per dire un paio di nomi www.fotomatica.it e www.puntofoto.it e da puntofoto varie misure mentre da fotomatica solo la 24x30.
Ciao Mauro
P.S: bella la Oriental New Seagull gr.3......provala con il BWork BW-72. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|