Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bertos utente

Iscritto: 15 Feb 2005 Messaggi: 201 Località: Massa / Milano
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 12:23 pm Oggetto: Tutorial per stampe b/n "fatte in casa" |
|
|
Ciao a tutti!
sono relativamente nuovo del Forum.
Ultimamente mi sto appassionando al b/n (scatto solo su pellicola!) e vorrei iniziare anche a stamparmi le foto da solo.
Ho trovato sul forum un bel tutorial per lo sviluppo in b/n (al quale pero' al momento non mi arrischio ancora ), ma nulla sulla stampa
sapreste dirmi dove posso leggere qualcosa di pratico?
Grazie
fabio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 1:02 pm Oggetto: |
|
|
per la stampa ti consiglio di lasciare la foto in RGB e non trasformarla in scala di grigi. Sulla stampante imposterai STAMPA IN SCALA DI GRIGI e logicamente farai un poco di prove di una piccola parte dell'immagine su uno stesso foglio A4 per trovare la giusta luminosità. Anche le carte influiscono molto dato che ci sono alcune che danno delle dominanti io ti consiglio la TDK o la Ilford!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 1:11 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | per la stampa ti consiglio di lasciare la foto in RGB e non trasformarla in scala di grigi. Sulla stampante imposterai STAMPA IN SCALA DI GRIGI e logicamente farai un poco di prove di una piccola parte dell'immagine su uno stesso foglio A4 per trovare la giusta luminosità. Anche le carte influiscono molto dato che ci sono alcune che danno delle dominanti io ti consiglio la TDK o la Ilford!  |
ehm, il nostro amico scatta solo su pellicola!!!!
prova qui, in fondo all'articolo!
http://www.nadir.it/tec-crea/cl_corso-bn01.htm
e poi passa dalla sezione camera oscura, con il tasto cerca o postando qualcuno che ti aiuta lo trovi sicuro!!!
ah, benvenuto fratello fotochimico! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bertos utente

Iscritto: 15 Feb 2005 Messaggi: 201 Località: Massa / Milano
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Adaster ha scritto: |
prova qui, in fondo all'articolo!
http://www.nadir.it/tec-crea/cl_corso-bn01.htm
e poi passa dalla sezione camera oscura, con il tasto cerca o postando qualcuno che ti aiuta lo trovi sicuro!!!
ah, benvenuto fratello fotochimico! |
Grazie!
in realta', e' nato tutto dal fatto che dovrei poter "recuperare" un vecchio espositore, e quindi ho bisogno di capire la complessita' del processo prima di avventurarmi ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|