Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 8:15 pm Oggetto: [help]Problema Voltaggio PC |
|
|
E' da qualche giorno che il voltaggio sulla linea da 3,3V del mio pc, scende sensibilmente, raggiungendo valori di 2,8V circa, con conseguente segnalazione da parte del software di monitoraggio... premettendo che non ho toccato assolutamente il computer, da cosa può essere dovuto questo sbalzo di tensione? E quali sono gli effetti?
Grazie a tutti!
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 8:53 pm Oggetto: |
|
|
si in effetti l'alimentatore potrebbe aver risentito di uno sbalzo... o semplicement un segno di usura... o forse dovuto dalla qualità costruttiva dello stesso alimentatore...
quanto tempo ha??? modello e marca? _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 9:25 pm Oggetto: |
|
|
la 3.3v è il canale dell'alimentatore che alimenta la scheda madre.
Se ci sono perdite in questo settore, ne risente la stabilità. Solitamente (se la memoria non mi inganna) un abbassamento della linea 3.3+ significa che sta partendo il circuito di alimentazione della scheda madre. Verifica ad occhio lo stato dei condensatori vicino al socket. Inoltre, ispeziona tutti i chip e mosfet sul pcb della scheda madre. Controlla che sia tutto a posto.
Ti consiglio inoltre di provare con un altro ali: verifica che non ci sia ancora tale valore basso. Se si, vuol dire che la mobo ha un problema; altrimenti (cosa che spero per te) è l'alimentatore che è partito... _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Slater ha scritto: | Verifica ad occhio lo stato dei condensatori vicino al socket. Inoltre, ispeziona tutti i chip e mosfet sul pcb della scheda madre. Controlla che sia tutto a posto |
Se avessi scritto qualcosa con la supercazzola sarebbe stato uguale per me! _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 12:20 am Oggetto: |
|
|
Zambe ha scritto: | Slater ha scritto: | Verifica ad occhio lo stato dei condensatori vicino al socket. Inoltre, ispeziona tutti i chip e mosfet sul pcb della scheda madre. Controlla che sia tutto a posto |
Se avessi scritto qualcosa con la supercazzola sarebbe stato uguale per me! |
scusa l'ignoranza... cos'è la supercazzola?  _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 1:59 am Oggetto: |
|
|
Vuol dire che non ho capito niente di quello che hai detto (per mia ignoranza) e se avessi scritto "controlla gli swip del crick sul crp e non scordare di slaggare le sckt" sarebbe stato lo stesso
Nella saga di "Amici miei" uno degli scherzi consueti di Ugo Tognazzi e di tutta la cricca era dire dire una frase piena di parolone strane, tronche o senza senso per disorientare il malcapitato... che spesso faceva finta di aver capito di cosa si stava parlando.
Si chiama "supercazzola" perché appunto in queste frasi sempre diverse saltava SEMPRE fuori questa parola.
Cerca "Amici miei" qui http://www.hokutoaudioteca.it/film.shtml , è da ridere
Sorry per l'OT _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, ma gli effetti si limiterebbero all'instabilità del sistema (cosa che non è ancora successa) o rischio di danneggiare qualcosa "fisicamente"?
OT: grande la supercazzola Veramente bello "Amici miei", consiglio anche io a tutti di guardarlo. Comunque tarapia tapioco, come se fosse antani per due con la supercazzola bitumata con scappellamento a sinistra (Grande Tognazzi).
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 12:34 pm Oggetto: |
|
|
con l'andare del tempo la cosa si potrebbe tramutare in una sgradevole sorpresa... dal caso più semplice con la sostituzione del singolo componente... e nei casi peggiori si potrebbe "friggere" il pc _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 9:05 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Grazie a tutti, ma gli effetti si limiterebbero all'instabilità del sistema (cosa che non è ancora successa) o rischio di danneggiare qualcosa "fisicamente"?
OT: grande la supercazzola Veramente bello "Amici miei", consiglio anche io a tutti di guardarlo. Comunque tarapia tapioco, come se fosse antani per due con la supercazzola bitumata con scappellamento a sinistra (Grande Tognazzi).
Andrea |
beh se il problema è dell'ali si... riavvi frequenti... crash di sistema...
se invece è già la motherboard che da sti problemi cuol dire che è partito qualche condensatore o simili... prova a controllare se ce n'è qualcuno scoppiato, o vedi bruciature anomale....
sul rischi di danneggiare (in caso di ali partito) non posso dirti con certezza....c'è da dire che continui crash o instabilità in generale non giovano sicuramente e quindi può succedere che ti parta il componente vitale e ti costringa a cambiare la mobo... _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|