Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 1:15 am Oggetto: [PWL] Tribe Tribute |
|
|
Ciao .
Ecco un primo esperimento di Painting With Lights (leggera ritoccatina di curve per i neri).
qui sotto metto le thumbs ad altre 3 della stessa serie, ma non è proprio un reportage, se i Mod credono tolgano pure in caso apro più topics (scusate l'invasione).
 _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 7:19 am Oggetto: |
|
|
Un painting riuscito bene, gradevole.
Secondo me, troppo vuoto intorno al soggetto.
La prima mi piace di più, le altre hanno il quadrante troppo inclinato...
... posta solo una foto, ti insegnerà ad aver un 'forte' giudizio critico sulla selezione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 8:33 am Oggetto: |
|
|
grazie Ocio!
Sempre gentilissimo, grazie per i commenti .
Questa sera provo a croppare , io addirittura pensavo ci fosse ancora troppo poco spazio vuoto. _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 8:46 am Oggetto: |
|
|
....la foto, anche se buona tecnicamente, perde molto, x me, per colpa dell'orologio tutto SGRUGNATO!!! .....
mi sbaglio?
....detta così al volo.........
usa roba nuova!!!!
MANNA  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 9:24 am Oggetto: |
|
|
Come funziona il painting? Come funziona? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 11:52 am Oggetto: |
|
|
Hai ragione Manna , per la prossima vedrò di organizzarmi meglio...ma non ti da un sensazione di vecchio, usato, prezioso? ... no he
Marchino in questo caso il set era organizzato così:
• cartoncino nero su cui poggia l'orologio;
l'unica luce statica è quella di un lampione che entra dalla finestra (riflesso sulla destra della fotografia), il riflesso sulla sinistra, per bilanciare l'arancione del lampione, è dato dalla fiamma del mio accendino . Posa B al buio.
Nelle altre, invece, non avendo torce elettriche, ho dato qualche colpo di flash.
Tecnicamente il PWL è appunto scattare in un ambiente molto scuro e con la luce dipingere il soggeto . Poi ci sarebbe il PWDL (Painting With Digital Lights) ed appunto perchè digitale è possibile tramite software di fotoritocco...solo che in quel caso non basta lavorare al buio  _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 5:18 pm Oggetto: |
|
|
ApWizard ha scritto: | Hai ragione Manna , per la prossima vedrò di organizzarmi meglio...ma non ti da un sensazione di vecchio, usato, prezioso? ... no he
Marchino in questo caso il set era organizzato così:
• cartoncino nero su cui poggia l'orologio;
l'unica luce statica è quella di un lampione che entra dalla finestra (riflesso sulla destra della fotografia), il riflesso sulla sinistra, per bilanciare l'arancione del lampione, è dato dalla fiamma del mio accendino . Posa B al buio.
Nelle altre, invece, non avendo torce elettriche, ho dato qualche colpo di flash.
Tecnicamente il PWL è appunto scattare in un ambiente molto scuro e con la luce dipingere il soggeto . Poi ci sarebbe il PWDL (Painting With Digital Lights) ed appunto perchè digitale è possibile tramite software di fotoritocco...solo che in quel caso non basta lavorare al buio  |
NO...ESSENDO UN OGGETTO DI TECNOLOGIA/DESIGN ATTUALE DOVREBBE ESSERE SOLO CHE IMMACOLATO....
FORSE OROLOGI VISIBILMENTE VECCHI COME TECNOLOGIA E DISEGNO POTEVANO AVERE STO PREGIO IN PIU', CIOE' ESSERE CONSUMATI....
MANNA
ripeto foto buona tecnicamente......  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX 
Ultima modifica effettuata da MANNA il Sab 05 Nov, 2005 11:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Ocio, che ne dici? Ho stretto un po' l'inquadratura...
 _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|