photo4u.it


Supergrandangolare per FX
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2011 10:52 pm    Oggetto: Supergrandangolare per FX Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti,
sto cercando un'ottica superwide da attaccare alla mia d700, così da affiancare 24-70 e 70-300.
Ho adocchiato questi:
1-Nikkor 14-24 f/2,8. The King
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/topic/2559-nikon-14-2428/
2-Nikkor 16-35. La versatilità
http://www.techup.it/news/nikon_16-35mm_f4_vr_24mm_f1.4-03284
3-Nikon 15mm f/3.5. Fascino Vintage
http://www.kenrockwell.com/nikon/1535.htm

Ora, assodato che l'ultimo è un fisso, spara lens flare a cannone visto che non ha trattamento anti riflesso ma costa la metà degli altri (circa) e viene da un'altra epoca, che il 14-24 è f/2,8 ed è una lente straordinaria ma pesa come un mattone e non ha nessuna versatilità (obbligatorio il 24-70 in "affiancamento" per qualsivoglia uscita) mentre il 16-35, che costa comunque una silurata, quantomeno è un po' piu' versatile nell'utilizzo "quotidiano" e lascia la possibilità di "dimenticare" a casa il 24-70 (ma..è f/4 e..non è il 14-24) voi cosa fareste???

_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flagg
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 146
Località: Marche

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2011 7:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

potendo spendere prenderei ad occhi chiusi il 14-24 senza pensarci nemmeno un secondo
_________________
@flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2011 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai il 24-70, il 14-24 è la scelta più logica...
E' grande e pesante, ha poca escursione, ma tanto lo userai al 99% spianato a 14 perchè ha una resa spettacolare!

Il 16-35 è una lente più che buona, ma ricorda sempre che è un'f4... speriamo che prima o poi escano con una versione aggiornata del 17-35 f2.8, lente eccezionale su pellicola, ma che purtroppo su FX mostra parecchi limiti...

E comunque, subito dopo 14-24 e 16-35, se non ti interessa tanto il calo ai bordi, il 17-35 è l'alternativa economica più gustosa.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stefano&Diana
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 363
Località: Madrid

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 15 3.5 ha una correzione della distorsione che i due zoom si sognano (e anche il 14 f2.8), il problema resta la resistenza al flare (anche se il problema e' molto attenuato rispetto alla versione f5.6).
Ne ho visto uno, il mese scorso, in condizioni impeccabili, da Camera Exchange a Houston: 900us$, se non fosse che posso pescarlo dalla collezione di mio zio e con 14 sono gia' coperto in basso...........
Dipende poi da come fotografi: io ho il 20-35 quindi uso il 14 quando "voglio entrare nella scena" o in ambienti super ristretti e sempre con diaframmi da 5.6 in su.
Se fai reportage direi il 17-35 usato (considera che il 14-24, alla focale minima, e' piuttosto un 15mm che un 14, quindi non perderesti tanto angolo di campo).
Il 14 f2.8 anche usato ormai costa una botta ( io lo comprai in condizoni perfette da Adorama per 840us$, adesso ne chiedono almeno 1150)
Il 18 f2.8? per prestazioni/prezzo il 17-35 e' meglio
Atrimenti a HK vendono un 13 f 5.6 a 25.000us$............

_________________
Stefano&Diana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso con estrema soddisfazione il 17-35 2,8, usato lo trovi sotto i 900, abbinato al 24-70 e al 70-200. Posso dirti che è estremamente versatile e difficilmente quando penso grandangolare lo smonto per passare al 24-70.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2011 10:22 am    Oggetto: Re: Supergrandangolare per FX Rispondi con citazione

vandrem ha scritto:
Buongiorno a tutti,
sto cercando un'ottica superwide da attaccare alla mia d700, così da affiancare 24-70 e 70-300.
Ho adocchiato questi:
1-Nikkor 14-24 f/2,8. The King
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/topic/2559-nikon-14-2428/
2-Nikkor 16-35. La versatilità
http://www.techup.it/news/nikon_16-35mm_f4_vr_24mm_f1.4-03284
3-Nikon 15mm f/3.5. Fascino Vintage
http://www.kenrockwell.com/nikon/1535.htm

Ora, assodato che l'ultimo è un fisso, spara lens flare a cannone visto che non ha trattamento anti riflesso ma costa la metà degli altri (circa) e viene da un'altra epoca, che il 14-24 è f/2,8 ed è una lente straordinaria ma pesa come un mattone e non ha nessuna versatilità (obbligatorio il 24-70 in "affiancamento" per qualsivoglia uscita) mentre il 16-35, che costa comunque una silurata, quantomeno è un po' piu' versatile nell'utilizzo "quotidiano" e lascia la possibilità di "dimenticare" a casa il 24-70 (ma..è f/4 e..non è il 14-24) voi cosa fareste???


Ho anche io la D700 con 24-70 e 70-300 (oltre a qualche fisso, ma questa è un'altra storia).
A questi due zoom ho abbianto il 16-35VR e devo dire che come lente mi piace moltissimo.
L'ho scelto sulla base di alcune considerazioni dovute principalmente all'uso; si tratta infatti di una lente molto versatile che mi permette anche di uscire con solo un 50ino o l'85 in tasca... le focali nell'uso street sono ottime ed il VR ti permette di scattare in condizioni di luce o per effetti di mosso artistico incredibili (si scatta nitido a 1/5 con facilità).
Per come uso io queste focali il 2.8 non mi serviva (e comunque da 24 in poi c'è il 24-70).
Sempre per come uso io la lente il 14-24, sebbene in senso assoluto otticamente superiore, sarebbe stato meno sfruttabile.
Inoltre si trovano buoni affari nell'usato (io l'ho acquistato da un privato in condizioni eccellenti).

Riassunto: dipende da cosa pensi di farci... in un corredo molto ricco queste due lenti potrebbero anche convivere senza pestarsi i piedi a vicenda...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2011 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dilemma dei dilemmi.....

con il 14-24 non sbagli, limitazioni se devi fare interni o notturni con luci fisse che ti entrano in macchina.

16-35 ottima alternativa più maneggevole meno costoso lo usi in molte più situazioni.


Ciao
Rob

Ps: io ho il 14-24

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2011 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il 14-24 c'è anche da considerare l'impossibilità di montare filtri, se si fa paesaggio questa limitazione pesa molto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2011 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per reportage ti puoi dimenticare qualche piccolo difettuccio del 17-35 e il VR del 16-35 ti potrebbe tornare comodo al chiuso.
Per foto più precise e pulitine, architettura, paesaggi, il 14-24 è certamente il non plus ultra.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2011 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Per reportage ti puoi dimenticare qualche piccolo difettuccio del 17-35 e il VR del 16-35 ti potrebbe tornare comodo al chiuso.
Per foto più precise e pulitine, architettura, paesaggi, il 14-24 è certamente il non plus ultra.


Quali sono i difettucci?
Per il paesaggio usare un supergrandangolare senza filtri la vedo dura, niente polarizzatore, niente ND, niente GND e questi non li replichi con photoshop
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Quali sono i difettucci?


volevo semplicemente dire che se fai foto come questa:



anche se i bordi sono un po' morbidii, o ha un po' di flare in più, non frega niente a nessuno.

Il 16-35, per es. a 16 distorce moltissimo.
Se le fai come questa:

distorsione, nitidezza e flare iniziano a contare un po' di più.
(al di là che la seconda sarà fatta con un banco o un decentrabile... spero di aver reso l'idea di fondo)

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2011 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in sostanza mi pare di capire che il gioco vale la candela solo col 14-24....
_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma ancora con la storia che il 17-35 impasta i bordi! Se ne discusse già ampiamente su questo forum e fu dimostrato che non è poi proprio così. ecco la discussione

Aggiungo che anche ammettendo che ci siano dei problemi agli angoli questi sarebbero a tutta apertura e difficilmente foto come quella del teatro vengono scattate a tutta apertura, anzi si cercherà il miglior rapporto tra qualità e profondità di campo che nel 17-35 sta intorno a f11, impossibile trovare una sola foto che evidenzi i difetti citati del 17-35 non solo già a f4, figuriamoci se ci sono problemi a f11.
Sul 14-24, splendida lente, rimangno i limiti della ridotta escursione focale, c'è chi lo considera un fisso allungabile, e dell'impossibilità di montare filtri cosa che lo esclude a priori per le foto di paesaggio

Direi che è finito il tempo delle leggende metropolitane


Ultima modifica effettuata da il signor mario il Mer 25 Mgg, 2011 8:32 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vandrem ha scritto:
in sostanza mi pare di capire che il gioco vale la candela solo col 14-24....


No in sostanza par di capire che, considerato che sono entrambi ottimi obiettivi, dovresti scegliere quello più adatto alle tue esigenze:
ambienti interni: 14-24
reportage, ritratti ambientati e panorami: 17-35
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio scusate

Ultima modifica effettuata da il signor mario il Mer 25 Mgg, 2011 9:00 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Peter ha scritto:
Anche se il 14-24, non permette di montare i filtri puoi usarlo tranquillamente anche all'esterno con ottimi risultati. Per quel che riguarda i filtri la limitazione più importante riguarda i filtri ND, quando si ha bisogno di tempi lunghi.


Nessuno ha detto che non è utilizzabile in esterni ma che non è adatto, come qualcuno ha affermato, per paesaggi proprio per l'impossibilità di montare filtri, chi fa seriamente paesaggio sa che sono tre i filtri, polarizzatore, ND e GND, pressoché indispensabili e non replicabili in post produzione, quindi se si ha in mente di fotografare paesaggi il 14-24 sicuramente non è la soluzione migliore Wink

Si torna, come sempre, al fatto che non esiste un obiettivo, o un'attrezzatura, migliore ma che "il migliore" esiste solo in relazione alla proprie esigenze.
Quindi la domanda a vandrem è: "dopo che lo avrai attaccato alla D700 affiancandolo al 24-70 e al 70-300 (che sostituirei al più presto) che ce voi fà co' 'sto supergrandangolo?"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Ma ancora con la storia che il 17-35 impasta i bordi! Se ne discusse già ampiamente su questo forum e fu dimostrato che non è poi proprio così. ecco la discussione


Non volevo dire questo, volevo dire che entrambe le lenti 17-35 e 16-35, hanno più difettucci del 14-24, otticamente parlando. Per esempio ho citato la distorsione del 16-35 a 16.
Per foto un po' precisine questo può contare. Quindi si torna a quello che dici tu alla fine, ovvero il nostro amico dovrebbe scegliere in base a quello che ha in mente di farci.

Io, tra l'altro, dando un'occhio al suo sito web mi sentirei di consigliargli più una lente da reportage, quindi un 17-35 o 16-35.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci vorrei fare:

-paesaggi
-reportage (ma comunque mi porterei dietro il 24-70, quindi non è la versatilità il problema)
-sport (sfruttandone le caratteristiche di supergrandangolo)
-matrimoni

Quindi un po' di tutto!
Non conosco le differenze fra 17-35 e 16-35 (non conosco proprio il primo dei due).

Conosco invece (ma andiamo OT) il 70-300 ed il 70-200 f/2,8. Per il peso, e per la non esigenza di f/2,8, non farei MAI il cambio..

_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, secondo me, il 17-35 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2011 2:22 pm    Oggetto: Re: Supergrandangolare per FX Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 12 Ott, 2011 7:01 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi