 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 4:03 pm Oggetto: 550 EX |
|
|
Per favore qualcuno sa se una cascata di 550 EX scatta solo con il modulo ST-E2 oppure scatta anche quando vede il lampo di un altro flash?
Oppure posso usare anche un altro tipo di trigger ir per poter far scattare una serie di 550 e 420?
Grazie. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 4:44 pm Oggetto: |
|
|
i 550EX non hanno fotocellule flash come il sigma 500, ma scattano senza filo solo comandate da un altro 550EX o 580EX montato sul corpo macchina, da un ST-E2 o da un twin-lite CANON (non ricordo la sigla) e mi pare anche l'anulare della Canon per EOS.
Quindi non scattano quando vedono un altro lampo flash, ma hanno una loro codifica wireless su 4 canali di frequenze diversi. Per quello che vuoi tu ti serve una fotocellula flash e attaccare la cascata a questa fotocellula. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 4:48 pm Oggetto: |
|
|
SergioTD ha scritto: | i 550EX non hanno fotocellule flash come il sigma 500, ma scattano senza filo solo comandate da un altro 550EX o 580EX montato sul corpo macchina, da un ST-E2 o da un twin-lite CANON (non ricordo la sigla) e mi pare anche l'anulare della Canon per EOS.
Quindi non scattano quando vedono un altro lampo flash, ma hanno una loro codifica wireless su 4 canali di frequenze diversi. Per quello che vuoi tu ti serve una fotocellula flash e attaccare la cascata a questa fotocellula. |
Quindi, i sigma 500 (quale modello precisamente per favore?) scattano anche vedendo il flash di un altro, mentre i canon no... Per far scattare i canon devo per forza avere o un canon montato sopra la macchina, oppure l'ST-E2. Ma non esiste qualcosa di più economico macchina-flash per far scattare un 550 ex a distanza (va bene anche 1m o 2) di modo che siano gli altri flash con servocellula a scattare quando vedono lui?
Grazie. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | SergioTD ha scritto: | i 550EX non hanno fotocellule flash come il sigma 500, ma scattano senza filo solo comandate da un altro 550EX o 580EX montato sul corpo macchina, da un ST-E2 o da un twin-lite CANON (non ricordo la sigla) e mi pare anche l'anulare della Canon per EOS.
Quindi non scattano quando vedono un altro lampo flash, ma hanno una loro codifica wireless su 4 canali di frequenze diversi. Per quello che vuoi tu ti serve una fotocellula flash e attaccare la cascata a questa fotocellula. |
Quindi, i sigma 500 (quale modello precisamente per favore?) scattano anche vedendo il flash di un altro, mentre i canon no... Per far scattare i canon devo per forza avere o un canon montato sopra la macchina, oppure l'ST-E2. Ma non esiste qualcosa di più economico macchina-flash per far scattare un 550 ex a distanza (va bene anche 1m o 2) di modo che siano gli altri flash con servocellula a scattare quando vedono lui?
Grazie. |
il modello esatto è il Sigma EF-500 DG Super, ha una fotocellula integrata, che permette al flash di scattare quando vede un altro lampo flash.
Il 550 non ce l'ha quindi necessita di una fotocellula esterna, che verrà si e no' 10 euro, la trovi tranquillamente anche su ebay, sia con contatto caldo che con attacco PC.
un sistema per far scattare il 550 a distanza ci sarebbe: doti di un cavo da attaccare alla slitta flash della macchina e all'altro capo al flash 550. In questo caso puoi sia mantenere tutte le funzioni del 550EX, come anche l'e-ttl (il cavo canon costa 50 euro, ha il collegamento per tutti i piedini dello zoccolo), oppure compri un cavo che costa molto meno ma ha solo 2 contatti e il 550EX non dialoga più in e-ttl, ma va solo in manuale o automatico classico vecchio stampo (ma il cavo costa molto meno).
Altrimenti se proprio non vuoi il cavo tra te e il 550 puoi usare dei radio falsh come questo: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=35657&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=radio che fanno scattare un qualsiasi flash a distanza (ne trovi parecchi anche su ebay, a costo forse anche inferiore) una volta fatto scattare il 550EX a distanza dovrebbero scattare anche gli altri flash con la fotocellula attaccata o gli altri flash comandati in wireless dal 550EX (tipo i 420EX) _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sergio, molto gentile... Ho capito.
Praticamente con il sigma non mi servirebbe l'accessorio in più per farlo scattare, ma da quanto ho capito non ha un costo esorbitante...
Grazie mille.
Ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 5:39 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che una fotocellula costa una fesseria, circa 10 euro. Se devi prendere il sigma 500 invece che il 550Ex per quella caratteristica diciamo che non ne vale la pena, la scelta va fata secondo altri criteri. Certo è che il sigma 500 costa 230 euro mentre il canon 550 ne costa 370, quindi il sigma è più conveniente (ha funzioni equivalenti al 550EX e costa decisamente meno). Ma se uno ha già un 420EX è d'obbligo l'aquisto del 550EX per farli funzionare in wireless, cosa che il sigma 500 non farebbe col 420 come slave ( a meno di non dotare il 420 di fotocellula e comunque non andrebbe in e-ttl e non si potrebbero gestire i ratio di potenza dei vari flash).
Quindi se hai già un speedlite canon (420EX o 550EX) secondo me è d'obbligo continuare con un altro flash canon per farli andare in wireless, al più se li vuoi entrambi staccati dal corpo macchina compri una o due fotocellule o un radio flash. Se non ha nessun flash puoi valutare l'acquisto di uno o più sigma 500 per farli andare in wireless, anche senza bisogno di fotocellula esterna. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 5:47 pm Oggetto: |
|
|
SergioTD ha scritto: |
Quindi se hai già un speedlite canon (420EX o 550EX) secondo me è d'obbligo continuare con un altro flash canon per farli andare in wireless, al più se li vuoi entrambi staccati dal corpo macchina compri una o due fotocellule o un radio flash. Se non ha nessun flash puoi valutare l'acquisto di uno o più sigma 500 per farli andare in wireless, anche senza bisogno di fotocellula esterna. |
Sicuramente preferirei un 550ex.
Quello che non capisco a sto punto: se gli compro una fotocellula (quale, hai link?) poi scatta per i cavoli suoi se scattano altri flash o devo prendere qualcosa per far scattare lui ed è lui poi che fa scattare gli altri?
Grazie. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 6:12 pm Oggetto: |
|
|
una fotocellula fa scattare il flash collegato qualsiasi sia il lampo flash che la colpisce. Può essere quello della tua macchina o quello di un altro fotografo che scatta col flash nel tuo stesso ambiente, come un palazzetto, una chiesa, una stanza, etc. La fotocellula non discerne la proprietà del lampo che riceve. Per evitare che un altro faccia partire i tuoi flash ti serve o un radio flash (con un ricevitore per ogni flash) oppure un sistema wireless come quello degli speedlite canon o dei sigma dove si assegnano dei canali ai vari flash e non lavorano più tramite attivazione ottica come le fotocellule ma lavorano a onde di radiofrequenza, così non ci sono interferenze otticeh con altri flash che scattano nello stesso ambiente.
le fotocellule di cui tui parlo sono queste: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7557384378&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
ma a quanto pare a te serve di più un sistema wireless canon per far si che i tuoi flash scattino solo quando scatti tu e non quando scattano tutti gli altri fotografi vicino a te.
Certo se sei in studio da solo con modelle/i o a fotografare food o still-life può andar bene anche fotocellula e flash manuali, tanto scatti solo tu e puoi spostare i flash alle distanze che vuoi per dare la luce che preferisci, sia come direzione che soprattutto come potenza, perchè con le fotocellule perdi tutte le possibilità di e-ttl dei flash. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sergio, ora ho capito tutto perfettamente.
A presto. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 7:47 pm Oggetto: |
|
|
basta escludere il prelampo dei flash, usando la modalità manuale oppure usando il FEL, Flash Expo Lock, che spara prima il prelampo, la fotocellula scatta e poi tutti gli altri scatti che fai col flash non avranno prelampo, dando modo alla cellula di scattare nuovamente, stavolta in contemporanea col vero lampeggio flash che impressiona il sensore. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|