 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2004 9:59 pm Oggetto: Ridimensionamento immagini troppo grandi e nitidezza |
|
|
Solitamente il problema è ottenere stampe grandi da file originali troppo piccoli, cercando di evitare, per quanto possibile, perdita di nitidezza.
Mi chiedevo però cosa succede nel caso inverso, che comincia a presentarsi con l'aumento dei pixel disponibili.
Mi spiego con due esempi:
-1) per ottenere una stampa 10x15 a 300 DPI abbiamo bisogno di un originale di 1.180x1.768 pixel, facilmente ottenibile anche con una macchina da due MP; ma che succede se l'originale è molto più grande? che so, dieci volte più grande (ci si dovrebbe arrivare tra non molto, credo)? bisognerà fare una interpolazione all'incontrario, fondendo diversi pixel in uno solo? e questa operazione che effetti avrà sulla nitidezza della stampa?
-2) questa domanda mi è venuta osservando le foto sul monitor; essendo troppo grandi sono costretto a zoomarle all'incontrario, ma in effetti, così facendo, vedo linee seghettate e particolari sgranati, a meno di non impostare l'interpolazione; ma se avessi una foto grande direttamente 800x600 pixel la vedrei com'è, senza bisogno di ridimensionarla e con tutti i particolari nitidi come all'origine; ciò sarebbe meglio o peggio rispetto a vedere una foto 10 volte più grande interpolata all'incontrario?
Probabilmente questa domanda è davvero da persona novizia del digitale, mi scuso se potrà apparire troppo scontata per tanti di voi; però a me il dubbio è venuto.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2004 1:43 am Oggetto: |
|
|
Mike, sempre legittimi tuoi dubbi.. mai banali.
Ti dò direttamente una dritta (poco nota) per non avere le seghettature in riduzione.. ridimensiona usando la percentuale. E in particolare usa solo le seguenti percentuali, eventualmente combinate in sequenza tra loro.
Dall'originale al 100% puoi ridurre senza problemi al 75%, al 50%, al 25%, al 20%, al 12,5%, al 10%, al 6,25, al 5%, al 4%, al 2%.
Se per esempio devi ottenere il 37,5% scala prima al 75% e poi al 50%.
Fai il confronto riducendo direttamente al 37,5 e osserva la differenza.
Anke percentuali del 66,66% e del 33,33% garantiscono buoni risultati, ma non al livello delle altre riduzioni.
E le altre percentuali? io finchè posso non le uso.. mi avvicino e poi croppo.
P.S. in riduzione non sempre l'interpolazione bicubica si dimostra la migliore scelta...
Fà sempre qualche prova prima di decidere.
Dopo il ridimensionamento, una toccatina di maschera di contrasto si rivela sempre necessaria.
 _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Ultima modifica effettuata da cosimo cortese il Mer 18 Feb, 2004 1:52 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2004 1:50 am Oggetto: |
|
|
photoshop cs ha inserito 2 nuovi modi di interpolazione... bicubic sharp e smooth...
cmq il consiglio di 1pixel è il migliore... [/img] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2004 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Insomma, praticamente è come avevo intuito: alla fine tanti pixel in più, se gestiti male, possono rivelarsi addirittura controproducenti
In buona sostanza bisognerebbe decidere la dimensione delle foto prima di scattarle, in relazione all'uso che realisiticamente se ne vuole fare successivamente; alla fin fine penso che un paio di mp siano già ampiamente sufficienti. Oltretutto producono immagini più "gestibili" anche dal computer ed intasano meno la scheda di memoria...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|