photo4u.it


D300s e buffer di scatto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
linfantedispagna
utente


Iscritto: 23 Giu 2009
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2011 7:57 am    Oggetto: D300s e buffer di scatto Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Ho la D300s da un mese, presa approfittando della promozione lampo di genio.

Ieri, per caso, mi sono accorto che modificando le impostazioni della
qualita' di scatto (NEW, JPG ecc) l'indicatore del buffer che compare
nel display dice sempre [r12]... Leggendo il manuale pero' dovrebbe
modificarsi al variare della dimensione del file immagine (come vuole
la logica e come faceva la mia D90). A pag 89 del manuale, infatti, c'e' un'illustrazione che mostra nel display la scritta [r37].

Ho pensato potesse dipendere dall'impostazione iso-auto, ma anche
disattivandola la cosa non cambia.
Ho provato a modificare anche la dimensione dei JPG dal menu' "ripresa" impostando L M e S, ma non cambia nulla. E non cambia nulla neanche impostando RAW+JPG o TIFF o 12/14bit.

C'e' qualche altra impostazione che posso controllare o devo mandare la
macchina in assistenza?

_________________
L'Infante di Spagna
Faccio foto per diletto
Ho comprato da MORCI, MAXR e Testapazza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
linfantedispagna
utente


Iscritto: 23 Giu 2009
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2011 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena fatto una ricerca su google perche' non mi andava giu' il fatto di avere un problema su una macchina nuova...
Ho trovato questo link http://imaging.nikon.com/lineup/microsite/d300s/it/reliability/ dove dice chiaramente che ci sono diversi parametri che influiscono sulla quantita' di foto che si possono registrare nel buffer. Uno di questi, oltre al D-Lighting, e' l'autenticazione delle foto... disattivando questa impostazione il numero e' salito sensibilmente (da 12 a 17). In realta' secondo quella tabella dovrebbe dirmi 18, quindi c'e' sicuramente qualche altro parametro del piffero che ho settato e che mi abbassa la quantita' di foto immagazzinabili nel buffer. Ora continuo a smanettare il menu'

Sono molto contento Smile))))))))

_________________
L'Infante di Spagna
Faccio foto per diletto
Ho comprato da MORCI, MAXR e Testapazza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raffaele75
utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 367
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2011 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo la pagina che hai linkato il buffer, se è 17, corrisponde a "raw non corpresso 12bit"... per arrivare a 18 devi impostare "senza perdita"

cmq interessante, grazie per il link
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2011 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi disattivare l'Active D-Lighting.

Il buon Ken Rockwell ti spiega tutto:
http://www.kenrockwell.com/nikon/d300/dynamic-range.htm

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
linfantedispagna
utente


Iscritto: 23 Giu 2009
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2011 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

raffaele75 ha scritto:
secondo la pagina che hai linkato il buffer, se è 17, corrisponde a "raw non corpresso 12bit"... per arrivare a 18 devi impostare "senza perdita"

In realta' modificando il settaggio della compressione non cambia nulla, sempre 17 resta. Per avere 18 devo impostare "compressione maggiore", ma anche questo non corrisponde con la tabellina. Ci sara' forse qualche altro parametro che rompe le scatole, ma ora non ho voglia di cercarlo Smile

raffaele75 ha scritto:
cmq interessante, grazie per il link

Di niente, ho pensato che potesse essere utile a qualcuno. In effetti prima di postare qui avrei potuto googolare un po', ma il mio primo istinto e' stato quello di venire qui Ok!

_________________
L'Infante di Spagna
Faccio foto per diletto
Ho comprato da MORCI, MAXR e Testapazza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
linfantedispagna
utente


Iscritto: 23 Giu 2009
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2011 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Devi disattivare l'Active D-Lighting.
Il buon Ken Rockwell ti spiega tutto:
http://www.kenrockwell.com/nikon/d300/dynamic-range.htm

Grazie per il link! Spiegazione molto interessante. Pensavo di aver letto tutto quello che il buon Ken ha scritto su Nikon, ma mi sbagliavo Very Happy
Prima o poi dovro' fargli una donazione...

_________________
L'Infante di Spagna
Faccio foto per diletto
Ho comprato da MORCI, MAXR e Testapazza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2011 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

linfantedispagna ha scritto:
Grazie per il link! Spiegazione molto interessante. Pensavo di aver letto tutto quello che il buon Ken ha scritto su Nikon, ma mi sbagliavo Very Happy
Prima o poi dovro' fargli una donazione...


Se fai veramente quella donazione allora mi convincero' anch'io che sparare ca***te ben argomentate puo', alla fine pagare...... Very Happy

Sono uno di quelli che la pensa esattamente come il fotoamatore medio americano (da dpreview):
"I gave up on the guy when he reviewed gear based purely on specs. He's like many of the self-promoters out there who don't know half of what they claim to."

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
linfantedispagna
utente


Iscritto: 23 Giu 2009
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2011 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Se fai veramente quella donazione allora mi convincero' anch'io che sparare ca***te ben argomentate puo', alla fine pagare...... Very Happy

Beh, questo e' un fatto risaputo. Moltissima gente basa la sua professione proprio su questo Very HappyVery Happy

d.kalle ha scritto:
Sono uno di quelli che la pensa esattamente come il fotoamatore medio americano (da dpreview):
"I gave up on the guy when he reviewed gear based purely on specs. He's like many of the self-promoters out there who don't know half of what they claim to."

Beh, dai, non esageriamo. Molte volte esagera, tipo quando afferma che la D40 va bene come la D3, ma altrettante dice cose giuste o perlomeno non capmate in aria. Alcune analisi che fa, argomentate con dati oggettivi tipo test MTF o simili, sono in effetti condivisibili

_________________
L'Infante di Spagna
Faccio foto per diletto
Ho comprato da MORCI, MAXR e Testapazza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2011 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la disattivazione di tutte quelle cose che appesantiscono il lavoro di generazione del file velocizza parecchio... non dimentichiamoci comunque che uno degli anelli della catena è la CF, con CF molto veloci, la capacità di raffica aumenta sensibilmente, personalmente con la D300 sono arrivato a fare sequenze di 20 NEF grazie alle ultime CF sandisk.

Certo, bei tempi quando facevo sequenze a 8fps di 80 scatti... la D2Hs sotto quell'aspetto era un portento!

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2011 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia D300 con jpg basic, 12 bit, no d-light, wb auto mi da' [r45]
Con jpg fine r21
Con raw r15
Con tiff r14
Con raw+jpg fine mi da' r14
Il wb auto/man non sembra influenzare
Con d-light attivo segna r13

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi