photo4u.it


Scoperta in soffitta (Nikon f)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tambafil
nuovo utente


Iscritto: 12 Giu 2011
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2011 8:36 am    Oggetto: Scoperta in soffitta (Nikon f) Rispondi con citazione

Salve a tutti, sistemando casa ho trovato una Nikon F Apollo corredata da tre obiettivi, un NIKKOR-N.C Auto 1:2.8 f=24mm, un NIKKOR-S Auto 1:1.2 f=55mm e un NIKKOR-P Auto 1:2.8 f=180mm. Oltre a un flash Afgatronic 302 CSI. La macchinetta e il 180 hanno la custodia in cuoio.

Sapete quale può essere più o meno il valore di tutto il blocco nel caso decidessi di venderlo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2011 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ce ne sono in giro moltissime,anche se non è rara,comunque dipende dalle condizioni,se é tutto come nuovo anche un 1000-1200 euro.
Ma come nuovo...un segnetto qui ed uno li e sei già a 5-600!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2011 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovata sistemando casa? Che fortuna! Ma di chi era? Io la terrei è un cimelio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2011 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il valore dipende anche da quale pentaprisma monta, se è quello liscio senza esposimetro, non il Photomic per capirci, alla valutazione aggiungi altri 150 200 euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tambafil
nuovo utente


Iscritto: 12 Giu 2011
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2011 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha il photomic. Le condizioni mi sembrano davvero buone ma non è come nuova.

Fatalità era da qualche tempo che pensavo di buttarmi nella fotografia, tuttavia sono ancora neofita e puntavo a prendere una digitale. Se rimanessi nell'ambito Nikon gli obiettivi sarebbero utilizzabili anche su una macchina recente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tambafil
nuovo utente


Iscritto: 12 Giu 2011
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2011 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' di mio padre, che la acquistò da un fotografo di professione qualche decennio fa. Il fatto è che non vedeva la luce da più o meno 12 anni Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2011 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tambafil ha scritto:
Ha il photomic. Le condizioni mi sembrano davvero buone ma non è come nuova.

Fatalità era da qualche tempo che pensavo di buttarmi nella fotografia, tuttavia sono ancora neofita e puntavo a prendere una digitale. Se rimanessi nell'ambito Nikon gli obiettivi sarebbero utilizzabili anche su una macchina recente?


Dipende dal corpo macchina e dagli obiettivi. Se puoi posta una foto dell'attacco degli obiettivi così potrò essere più preciso. In line a di massima se sono pre AI vanno sulle entrylevel ma padri, oltre all'autofocus anche il controllo dell'esposimetro, se sono AI o AI-S vanno su tutte ma avrai il controllo dell'esposimetro solo sulle pro e semipro dalla D200 in su
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2011 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tambafil ha scritto:
E' di mio padre, che la acquistò da un fotografo di professione qualche decennio fa. Il fatto è che non vedeva la luce da più o meno 12 anni Smile


Motivo in più per tenerla! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2011 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prego...comunque Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2011 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli obiettivi, dalla sigle, sarebbero tutti pre-AI dell'inizio degli anni '70 ed il fatto che siano montati su una F lascia supporre che non siano mai stati modificati in AI...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2011 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che mi fa pensare che possano essere modificati è il fatto che la fotocamere e le ottiche sono state acquistate da un professionista.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2011 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche decennio fa, probabilmente quando quel professionista è passato a ottiche AI...
Comunque è vero, basta una foto della baionetta (anche fatta col cellulare) e lo si scopre senza fare ipotesi...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi