Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 12:18 am Oggetto: Paesaggio Infrarosso |
|
|
Dato che ho da poco l'Hoya R72, mi sono cimentato in alcune prove di foto all'infrarosso.
Che ne pensate?
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 287 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 287 volta(e) |

|
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20135 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 9:25 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente più bella la prima come taglio anche se toglierei la parte scura in basso, la seconda è troppo dispersiva. Interessante questo filtro ne puoi cavare ...delle belle cose Dove e quanto lo hai pagato se non sono indiscreto?
Ciao e grazie Ivo.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
freddy utente

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 172
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 10:22 am Oggetto: |
|
|
bella .... anche io ci ho provato ma senza nessun risultato apprezzabile....
la base sarebbe questa... come procedo dopo? desaturo ma i bianchi non vengono bianchi così ....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=48244&highlight=
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Questa l'avevo persa...
La prima ha decisamente un taglio più dinamico, interessante, spinto.
Peccato che entrambe (mi sembra) soffrano un po' di 'impastamento'.
Ciao.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | Peccato che entrambe (mi sembra) soffrano un po' di 'impastamento'. |
Credo sia dovuto a netImage o simili...giusto??
Le foto in infrared(per lo meno le mie) hanno molta grana.
ciao
_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco il primo taglio, molto bella !
_________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 2:35 pm Oggetto: |
|
|
TheBlade79 ha scritto: |
Credo sia dovuto a netImage o simili...giusto??
Le foto in infrared(per lo meno le mie) hanno molta grana.
ciao |
Le immagini ir di solito sono un po' impastate di loro... Scattando ad iso bassi dovresti risolvere un po' il problema della grana, poi dipende anche da quale tempo riesci a tenere.
Ciao.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la prima anche se toglierei la parte in basso con l'ombra.
Le IR sono sempre molto accattivanti e coinvolgenti
Mario
_________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 5:35 pm Oggetto: |
|
|
La prima è molto bella ma anche io avrei sacrificato almeno un dito di ombra in basso...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chicchino utente
Iscritto: 06 Set 2005 Messaggi: 164
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime tutte e due, a me anche la seconda non dispiace affatto !
_________________ Canon Eos 40D + 55/250 IS Canon + 50mm f. 1/8 Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 12:25 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente sono un po' impastate. Comunque sia gli originali sono un po' meglio.
Credo che l'impastamento sia dovuto sia alla compressione che al fatto che ho usato un contrasto elevato e questo ha probabilmente aumentato il problema. Devo ancora capire come convertire in bn al meglio...
Concordo anche per il taglio di una parte d'ombra nella prima foto.
Grazie comunque a tutti per i commenti ed i consigli...
Ciao
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|