 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 5:21 pm Oggetto: Proposta di apertura SEZIONE studio foto RAW o jpg Fine |
|
|
Salve,
Volevo sapere se nel forum ci fosse una sezione in cui si fa studio di foto integrali non lavorate con i programmi di post lavorazione.
Mi spiego meglio.
Mi piacerebbe, a partire da un file grezzo, confrontarmi su quelli che sono i suoi punti di forza e non, su che cosa ha portato a quel risultato e per esempio su che cosa si poteva fare per correggere tale errore o tale caratteristica senza ricorrere al fotoritocco.
Per esempio: la dinamica di sviluppo della sezione dovrebbe essere fatta più o meno così (poi ai veterani l'impostazione precisa):
-per prima cosa, caricare una foto.
-ognuno poi secondo le sue possibilità e/o preferenze propone un settaggio di correzione di fotoritocco (in base alle proprie osservazioni personali del file grezzo) (ah.. ovviamente si tratterà di una possibile correzione,a parità di programma usato per il ritocco, o meglio ancora, cosa doveva essere modificato in fase di scatto PER non ricorrere alla post lavorazione).
-Si attendono i risultati degli utenti.
-E poi se ne discute tutti insieme.Con la ovvia ressa di commenti.
Secondo me si deve mettere alla frusta la capacità di fotografare e della fotocamera in genere.Se non si esamina in profondità una foto secondo me si rischia (con i jpg ridimensionati) di voler fare un pò troppo la corsa a riempire l'album.
Anche perchè sinceramente a volte non si capisce se il risultato è roba della macchina,del fotografo o del professionista di fotoritocco che c'è dentro ognuno di noi.
Oddio, in quanto newbye,non vorrei creare scompiglio o sembrare quello che spara giudizi.
Lungi da me.
Vi conosco da una settimana e già vi adoro.
Quindi, a chiare lettere in quello che ho scritto, non c'è niente di critico nei vostri confronti.
E' solo una proposta.
Poi magari la sezione già c'è e mi faccio un'altra delle tante figure tapine (già fatte 100 ) che competono ad un new user.
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 5:30 pm Oggetto: Re: Proposta di apertura SEZIONE studio foto RAW o jpg Fine |
|
|
Uru ha scritto: | Secondo me si deve mettere alla frusta la capacità di fotografare e della fotocamera in genere.Se non si esamina in profondità una foto secondo me si rischia (con i jpg ridimensionati) di voler fare un pò troppo la corsa a riempire l'album.
Anche perchè sinceramente a volte non si capisce se il risultato è roba della macchina,del fotografo o del professionista di fotoritocco che c'è dentro ognuno di noi. |
Considerazione personale: una foto è e deve essere la perfetta unione dei fattori che hai riportato: deve essere merito del lavoro fatto in fase di scatto, del lavoro di post produzione e, se a disposizione c'è una attrezzatura di qualità, tanto meglio...
Sono convinto che la postproduzione può migliorare di molto una fotografia ma non può correggere i suoi difetti: è vero che partendo dal RAW si può recuperare piuttosto bene una esposizione sbagliata in partenza, ma il rumore di fondo aumenterà di conseguenza. E' vero che si può croppare per rimediare ad una composizione non perfetta, ma se un elemento interessante non è stato incluso nello scatto nessun photoshop potrà farlo e comunque con un crop, anche estremo, non si può lo stesso creare una buona composizione partendo da una pessima in fase di scatto. E via discorrendo...
Nel digitale i programmi di post-work secondo me sono parte integrante del processo di scatto e non si può prescindere dal loro utilizzo. Sarebbe come scattare delle fotografie con una 35mm e poi tenersi il negativo senza stamparlo "perchè in fase di stampa di possono correggere alcuni dei difetti della foto".
E' solo una forma mentis... si è sempre intervenuto in postwork anche con le 35mm... solo che non lo facevamo direttamente noi ma il laboratorio e quindi a noi il passaggio risultava invisibile. Ora che siamo noi in prima persona a poterci mettere le mani sopra ci sembra di "barare", ma non è così!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|