 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 7:43 am Oggetto: FUJI S9500: E' USCITA LA RECENSIONE SU DPREWIEV!!!!! |
|
|
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=487061#487061
Gran bella macchina; ne stiamo discutendo nel forum Fuji  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Sì, peccato per la solita pessima ottica Fujinon, distorce in modo pauroso ed è piena di aberrazioni... possibile che non siano ancora riusciti a risolvere sta cosa? Sarebbe un'ottima macchina ma non la prenderei mai proprio per questi difetti, lo so già che non riuscirei a guardare le foto roinate dagli aloni viola ai bordi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, Isu, ma quale altra compattona non produce tali aberrazioni? le producono anche obiettivi per reflex di fascia non molto elevata, come puoi pretendere che ne sia esente una macchina come la s9500? anche la Panafz30, che monta un'ottica leica, produce aberrazioni simili.
Se vuoi foto migliori da questo punto di vista puoi sempre scattare in RAW e attivare la funzione di correzione dell'aberrazione; certo, avere un'ottica che non ne producesse sarebbe ancora meglio, ma stiamo parlando di una macchina che costa tra i 500 e i 600 euro, tutto compreso. Tu a quel prezzo (materiale nuovo di fabbrica però, please, non farmi esempi con roba usata) quale macchina mi trovi che abbia le stesse caratteristiche e non produca le aberrazioni?
Ps: non mi pare nemmeno distorca in maniera tanto esagerata, se resti in ambiti di utilizzo "normali".  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Non mi interessano le caratteristiche ma la qualità finale, non l'ho confrontata con altre compattone, che per me lasciano il tempo che trovano visto che ingombrano quanto una ben più performante reflex: una compatta deve essere tale, altrimenti che senso ha? Ma questo è un altro discorso... che me ne faccio di un uno zoom nmilax con un sensore da nmila pixel se le foto poi sono piene di aberrazioni? Nulla, finirei per non usare la macchina perchè per me sono difetti troppo evidenti, preferisco decisamente il rumore.
Sarebbe come preferire una porzione di pasta al forno più grande (zoom 28-300, 9MPxl e compagnia cantante) anche se nel locale vicino ne offrono una molto più saporita ma di dimensioni inferiori (5Mpxl più grandi, zoom meno esteso m più corretto)... le caratteristiche contano poco, ciò che conta è l'immagine finale. Io ti dico quello che è il mio giudizio in base alle immagini postate, poco importa se vengono da un'ottica fissa o da uno zoom 10-1000mm perchè sono sempre affette da quel problema.
Se poi ne facciamo una questione di soldi a parità di caratteristiche, vediamo anche che la FZ30 ha una raffica migliore e migliori prestazioni in scrittura sulla memoria, la S9500 ha una gamma dinamica limitata, o almeno così dicono su dpreview, tant'è che i colori vanno in saturazione in aree molto contrastate, la FZ30 è stabilizzata (ma parte da 35mm). se si paragonano le immagini a 80 Iso la FZ30 è chiaramente superiore, soprattutto ai bordi mentre a 400, sebbene chiaramente meno rumorosa, la S9500 non ha tutto quel vantaggio che ci si aspetterebbe nel dettaglio. Per finire con la conclusione di dpreview, è abbastanza costosa se paragonata alle altre macchine della categoria... e non lo dico io eh...
Visto che la citi cmq, se ti vai a leggere cosa dicono della FZ30 e della S9500 vedrai che della prima dicono: "We found virtually none of the purple fringing[...]" mentre della seconda dicono: "We did find some fairly serious purple fringing[...]". Che poi in stampa si noti meno, che poi non succeda sempre... ok, tutte cose vere. A me non piace e non comprerò MAI una macchina con questi difetti, tant'è che come compatta ho una misera G600 che sarà pure meno evoluta, avrà solo 2 diaframmi e meno focali ma diamine, di purple fringing e aberrazioni varie nemmeno l'ombra.
Insomma, è il mio pensiero e non ho detto che la S9500 è inferiore alle altre compattone, ho semplicemente constatato che non hanno fatto nulla per eliminare un difetto evidente come il purple fringing e che le ottiche Fujinon non ricevono lo stesso sviluppo dei sensori (tant'è che la FZ30 ha lo stesso dettaglio pur con 1Mpxl in meno), se per te non è un problema grave meglio così no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Isu, a te non piace proprio il tipo di macchina; ed hai ragione. Ognuno ha esigenze e gusti diversi; nel suo segmento la s9500 è una macchina ottima, insieme alla fz30; per le mie esigenze e gusti preferirei la Fuji. E nemmeno la s9500, che è addirittura troppo, ma la s5600.
Per il prezzo.... boh? vuoi vedere che una volta tanto costa meno da noi che altrove?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Non è che non mi piace il tipo di macchina, non mi piace nessuna macchina che presenti aberrazioni così evidenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
demetrio50 utente
Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 9:42 pm Oggetto: |
|
|
scusate ma guardiamo le aberrazioni o le foto ? guardatevi un po' le foto della gallery e poi ne riparliamo ... il risultato finale parla di imagini molto naturali dai colori credibili , ottimo bilanciamento del bianco ottima scala cromatica ottima messa a fuoco possibilità di scattare comodamente a 400iso senza rumore evidente almeno fino a stampe 30x40 800 iso usabili ( ritratto di signora a 880iso fatela con un altra digitale non reflex se ci riuscite ) uno zoom 28 300 perde ai bordi pure se si chiamasse zeisssupercanonnicon perchè un grandangolo simile comporta sempre dei compromessi (vogliamo parlare di quello canon del kit 350 ? quanto perde agli angoli ?) io piene di aberrazioni poi non le vedo in qualcuna capita , capita anche con obiettivi reflex , se non ci fossero sarebbe meglio ma sarebbe peggio se desse dei colori falsi perchè correggi poi i colori falsi se ci riesci ... poi se ad uno non interessa il prodotto libero di puntare ad altro ... io già un 35 solo di grandangolo lo scarto a priori : non mi basta e quindi con un 28 per ora non c'è nulla di meglio sul mercato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Non è che non mi piace il tipo di macchina, non mi piace nessuna macchina che presenti aberrazioni così evidenti. |
Anche a me piacerebbero macchine e obiettivi senza aberrazioni; appena divento milionario (in euro) me le compro...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Demetrio, non sentirti offeso se per me un bordo viola fa schifo, evidentemente a te non interessa, mica siamo tutti uguali no? Tu pensa a ciò che per te è di primaria importanza, io a ciò che è di primaria importanza per me... e di sicuro se mi trovo una foto con un bordo viola del genere la macchina vola nel cestino in tempo 0, non importa se ha buoni colori o bilanciamento del bianco, tanto lo faccio in manuale o scatto in raw.
Che i 28-300 perdano ai bordi è palese, che lascino ricordini viola un po' meno... il punto comunque è che un 28-300 ha dei limiti, di qualsiasi marca sia ed quindi meglio evitarlo, mi pare semplice no? Te lo dice il dottore di prendere un 28-300? E' un compromesso, per te i suoi limiti sono accettabili se paragonati alle focali coperte, io preferisco avere una qualità maggiore. E dubito fortemente che sia un concetto sbagliato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | ...di sicuro se mi trovo una foto con un bordo viola del genere la macchina vola nel cestino in tempo 0, non importa se ha buoni colori o bilanciamento del bianco, tanto lo faccio in manuale o scatto in raw. |
Se scatti in Raw scompare anche il bordino viola!
Citazione: | ...28-300 ha dei limiti, di qualsiasi marca sia ed quindi meglio evitarlo, mi pare semplice no? Te lo dice il dottore di prendere un 28-300? E' un compromesso, per te i suoi limiti sono accettabili se paragonati alle focali coperte, io preferisco avere una qualità maggiore... |
Che ti dicevo? è proprio il tipo di macchina che non ti piace; tutte le compattone sono fatte così, con i loro pregi ed i loro limiti  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
demetrio50 utente
Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Demetrio, non sentirti offeso se per me un bordo viola fa schifo, evidentemente a te non interessa, mica siamo tutti uguali no? Tu pensa a ciò che per te è di primaria importanza, io a ciò che è di primaria importanza per me... e di sicuro se mi trovo una foto con un bordo viola del genere la macchina vola nel cestino in tempo 0, non importa se ha buoni colori o bilanciamento del bianco, tanto lo faccio in manuale o scatto in raw.
Che i 28-300 perdano ai bordi è palese, che lascino ricordini viola un po' meno... il punto comunque è che un 28-300 ha dei limiti, di qualsiasi marca sia ed quindi meglio evitarlo, mi pare semplice no? Te lo dice il dottore di prendere un 28-300? E' un compromesso, per te i suoi limiti sono accettabili se paragonati alle focali coperte, io preferisco avere una qualità maggiore. E dubito fortemente che sia un concetto sbagliato  |
qualità maggiore vuol dire più soldi per quella cifra mi sembra uno dei migliori compromessi possibili quando ne faranno di migliori allo stesso prezzo saremo tutti contenti, per avere di più sullo scatto stampato devi spendere il doppio e forse non basta neppure perchè se parliamo pensando alla qualità e non ai soldi per raggiungerla beh prendiamo qualche bella 6X7 e le digitali le rinfiliamo TUTTE sugli scaffali  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 10:18 am Oggetto: |
|
|
Ma chi ha parlato di prezzo? Siete voi che continuate a tirare in ballo il fatto che le altre sono "peggio" (che poi bisogna vedere dove e quanto lo sono), io ho solo detto che foto con quei difetti a me non vanno giù, punto. Insufficiente è sempre meglio di gravemente insufficiente ma resta ben lontano dall'ottimo... il vostro giudizio è relativo (alle altre compattone), il mio è assoluto, tutto qui.
D'altra parte mica si è obbligati a comprare una macchina solo perchè ha il miglior rapporto prezzo/qualità... si può benissimo prendere altro o non prendere nulla... se si decide per l'acquisto è perchè si è valutata appagante la qualità in relazione al prezzo, solo che per me quella qualità non merita i miei 500 euro.
Mike tra le compatte c'è chi soffre meno di difetti del genere, non è questione di tipo di macchina... ripeto, la mia G600 viene fuori da settimane di analisi di tutte le concorrenti per tirare fuori una macchina che soffrisse il meno possibile di queste aberrazioni quindi, ripeto, dipende dalle esigenze personali. Se per voi è meglio avere più focali coperte a scapito di qualche aberrazione meglio per voi no? A me una macchina così servirebbe come fermacarte, le ho già avute e hanno fatto tutte la stessa fine facendomi perdere soldi e tempo... il purple fringing mi fa vomitare e pretendo che la macchina non abbia questo difetto, tutto qui.
Se poi devo scattare in raw... beh, la conversione di photoshop fa pena mentre il programma fornito da Fuji... avrai letto la recensione no, sai cosa dicono... "Raw performance is painfully slow, and the lack of any tools to actually process the resultant files means the S9000 doesn't offer a true 'out of the box' raw solution." Ok, ci sarà 7raw, c'è di tutto in rete, però resta lenta in Raw, senza contare che un singolo file pesa 18MB... ma dico, alla Fuji non l'hanno ancora inventata la compressione lossless? Il Raw della 1Ds MkII pesa 14MB, no dico... siamo matti?
Non è la macchina per me mike, tutto qui... liberissimi di avere altre esigenze e di trovare la 9500 un'ottima macchina... per me non lo è come, per altri motivi, non lo sono altre macchine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 10:38 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | ...Insufficiente è sempre meglio di gravemente insufficiente ma resta ben lontano dall'ottimo... il vostro giudizio è relativo (alle altre compattone), il mio è assoluto, tutto qui.
D'altra parte mica si è obbligati a comprare una macchina solo perchè ha il miglior rapporto prezzo/qualità... si può benissimo prendere altro o non prendere nulla...
...Mike tra le compatte c'è chi soffre meno di difetti del genere, non è questione di tipo di macchina... ripeto, la mia G600 viene fuori da settimane di analisi di tutte le concorrenti per tirare fuori una macchina che soffrisse il meno possibile di queste aberrazioni quindi, ripeto, dipende dalle esigenze personali. Se per voi è meglio avere più focali coperte a scapito di qualche aberrazione meglio per voi no?
... il purple fringing mi fa vomitare e pretendo che la macchina non abbia questo difetto, tutto qui.
..Non è la macchina per me mike, tutto qui... liberissimi di avere altre esigenze e di trovare la 9500 un'ottima macchina... per me non lo è come, per altri motivi, non lo sono altre macchine. |
Sono perfettamente d'accordo con te
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Ma, io non sarò esigente come voi ma a me sembra che abbia dato una ottima prova, boh! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Iaco ha scritto: | Ma, io non sarò esigente come voi ma a me sembra che abbia dato una ottima prova, boh! |
Sembra pure a me!
Ma ovviamente, se hai esigenze come quelle di Isutzu cercherai qualcosa di diverso; ognuno compra una macchina fotografica in relazione alle sue proprie esigenze, e ciò che per me può essere soddisfacente o anche ottimo per qualcun altro potrà essere appena sufficiente o non adatto a quel che ci vuol fare lui.
Ad esempio a me piace molto la lunghezza focale estesa: da 28 a 300mm; però è ovvio che se progetto uno zoom di lunghezza focale meno estesa avrò meno compromessi e una qualità probabilmente migliore in assoluto; però non potrò scattare un sacco di foto che invece posso scattare col 28/300.
Nella sua fascia (compattone superzoom) a mio avviso la s9500 è il miglior prodotto oggi esistente; come dire: il compromesso meglio riuscito ;
Ma alla fine, poi, quale macchina non è un compromesso tra diverse esigenze, nella sua fascia? _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
demetrio50 utente
Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 2:32 pm Oggetto: |
|
|
mah se fa così schifo un bordo viola anche la nikon d50 ne soffre e pure la tanto agognata canon a sensore pieno mostra nelle foto di dpreview un bel bordo viola eppure non la si giudica al 90% per quello è un difetto certo ma che su quante foto incide veramente ? comunque liberi di pensare che sia come la lebbra io da questo punto di vista considero più penalizzante una non naturalezza della resa cromatica ed uno scostamento da essa troppo evidente e da questo punto di vista è preferibile la fuji , sbaglierò io naturalmente ... i colori ci sono in tutte le foto i bordi viola solo in alcune |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Punto primo se ti prendi delle ottiche serie i bordi viola non saltano fuori... ma nemmeno rossi o verdi... punto secondo la d50 non è certo la mia macchina dei sogni... punto terzo la naturalezza dei colori Fuji è migliore... di chi? Non lo specifichi... io leggo solo che, finalmente, hanno smesso di tirare fuori colori ipersaturi (vedi S7000): "Color is excellent, and very natural (and nowhere near as over-saturated as many Fujifilm consumer cameras), and the noise levels admirably low. Very nice."
Che è poi simile al giudizio dato della FZ30: "Sharp, detailed results with excellent, natural (though fairly vibrant) colors", colori naturali anche se leggermente brillanti... nulla di irrecuperabile quindi, l'importante è che siano naturali.
Non dicono certo che la S9500 sia migliore di altre macchine nella riproduzione dei colori, si riferiscono, giustamente, ai precedenti modelli Fuji, fin troppo saturi...
Sempre da quelle parti si legge: "there's no doubt the S9000's sharpness drops off in the corners more than the Panasonic", quindi la FZ30 ha una lente migliore, oltre che stabilizzata... e su una macchina con lenti fisse se permetti credo sia una cosa importante...
E ancora: "At ISO 400 the superiority of the S9000's Super CCD sensor is obvious - noise (and therefore the amount of noise reduction needed) is much lower - though the Panasonic lens is still showing its superiority." Se guardiamo le immagini a 400 Iso tutta sta superiorità della 9500 non la vedo... o meglio, a mio avviso entrambe le macchine sono troppo rumorose e il maggior rumore della FZ30 è comunque accompagnato da un'aspetto più secco dei dettagli che nelle foto della 9500 sembrano "velati". Tutto questo grazie, anche, alla lente migliore della Panasonic.
Ripeto, ogni persona scelga la macchina che vuole in base alle proprie esigenze, per me la 9500 non è sto miracolo che ci si aspettava visti i precedenti della F10... invece di mettere 9mpxl avrebbero dovuto restare sui 6 e sbaragliare davvero la concorrenza... se per te è l'opposto meglio, no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
demetrio50 utente
Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Si infatti mike è proprio quello che pensavo che se uno ha uno zoom così esteso (intendo la minima focale moltiplicata per) come la fuji o la pana e una così vasta gamma di focali tutte in uno qualcosa si deve pur perdere a livello di ottica (se non hai un'obiettivo da 2000 euro), e come sai io sono un fan (oltre che possessore ) della pana, ma il test della fuji mi sembra ottimo, nel senso che ha quel che mi aspettavo, è un po' inferiore come ottica ma meno rumorosa come sensore. Non capisco Izutsu evidentemente ti aspettavi qualcosa in più?! Sono fotocamere al top per le prosumer ma chiaramente non hanno nè i costi nè la qualità di quelle che usano i professionisti. Nel senso che è chiaro che con 5000 euro ho meno aberrazione, ma la tecnologia e lo sviluppo di queste sta proprio nell'avere un'ottima immagine, molto zoom (inteso come prima) e quindi la possibilità di riprendere nelle più svariate condizioni senza doversi portare magari 2 o 3 obiettivi), moltissime funzioni ed il tutto a poco più di 600 euro (ti dico il prezzo minimo a cui le ho trovate in negozio). Forse spingendo così tanto sul poco rumore ad alte sensibilità dici che non è al livello di quello che ci si poteva aspettare? Ma a me sembra che fino ad 800 iso sia ottima, mente il 1600 è inutilizzabile.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|