photo4u.it


spazio colore: sRGB o Adobe RGB ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 9:28 pm    Oggetto: spazio colore: sRGB o Adobe RGB ? Rispondi con citazione

Qualcuno mi sa spiegare la differenza tra spazio colore sRGB e spazio colore Adobe RGB nelle impostazioni della 350D?
Di default c'è sRGB.

Grazie

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'Adobe ha una gamma di colori più vasta (diciamo che ha più smumature) rispetto all'sRGB. Io nella mia ho messo Adobe RGB stesso profilo anche su Photoshop! Wink Cmq per le foto esclusivamente per il web vabbene anche l'sRGB ma per la stampa meglio avere una gamma dinamica più vasta!

Ciao

_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clarence
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me è stato consigliato di lasciare i colori di default, in quanto più naturali. Chi sa dare qualche maggior chiarimento?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se si usa lo spazio adobe RGB per la publicazione sul web o la stampa nei lab digitali fotografici (Fuji frontier , Agfa D lab , etc ) il risultato saranno foto con colori "sbiaditi" .

Il web cosi come i lab professional idi stampa visualizzano solamente uno spazio colore sRGB di 8 bit.

Se stampate per riviste che utilizzano stampe CYMK allora può tornare utile usare lo spazio colore argb.

Siccome al 99% stampo nei lab fotografici e visualizzo a schermo utilizzo sempre sRGB.

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi