photo4u.it


Nikon 18-105 VR II: Precisazione su messa a fuoco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
master_hgt
utente


Iscritto: 03 Feb 2011
Messaggi: 318
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2011 2:30 pm    Oggetto: Nikon 18-105 VR II: Precisazione su messa a fuoco Rispondi con citazione

Ciao a tutti! Oggi mi è arrivato il Nikon 18-105 VR II, lo monto su una D3100. Il problema è questo: quando la levetta dell'biettivo sta su A (messa a fuoco automatica) la ghiera presente sull'obiettivo per la messa a fuoco manuale gira lo stesso e cambia il fuoco nell'inquadratura. E' normale??? E' rischioso muoverla quando c'è la messa a fuoco manuale???? Oppure è una caratteristica che permette di regolare al volo la messa a fuoco anche quando è in automatico???
Non vorrei che quando la uso in fuoco automatico, e muovo inavvertitamente la ghiera della messa a fuoco, il fuoco si posta e lo scatto viene fuori fuoco. A questo punto non sarebbe poi così utile!!
Chi può mi faccia capire meglio!!! Grazie.

_________________
"Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)

NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2011 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ricordo male la maggior parte degli obiettivi AFS ha una levetta con due posizioni, M e A/M... M ovviamente riguarda il fuoco manuale mentre A/M indica che il fuoco viene impostato in modo automatico ma con la possibilità di una correzione manuale. Quindi il comportamento da te descritto dovrebbe essere normale...
Effettivamente devi fare attenzione a non muoverla se non vuoi cambiare il fuoco determinato dall'automatismo...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
master_hgt
utente


Iscritto: 03 Feb 2011
Messaggi: 318
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2011 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:
Se non ricordo male la maggior parte degli obiettivi AFS ha una levetta con due posizioni, M e A/M... M ovviamente riguarda il fuoco manuale mentre A/M indica che il fuoco viene impostato in modo automatico ma con la possibilità di una correzione manuale. Quindi il comportamento da te descritto dovrebbe essere normale...
Effettivamente devi fare attenzione a non muoverla se non vuoi cambiare il fuoco determinato dall'automatismo...

Ad essere precisi ci sono solo |A o M| e non |A o A/M|.

_________________
"Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)

NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital


Ultima modifica effettuata da master_hgt il Ven 13 Mgg, 2011 2:57 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
master_hgt
utente


Iscritto: 03 Feb 2011
Messaggi: 318
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2011 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...
_________________
"Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)

NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2011 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmm... Allora è diverso dal 16-85 e dal 18-70 che ho avuto (guarda in basso a destra)...

Non so dire a questo punto se con il 18-105 vale il focus override...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente


Ultima modifica effettuata da lamb il Sab 14 Mgg, 2011 7:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2011 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18-105 credo non abbia la modalita automatica con priorita manuale (M/A)...
_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2011 6:46 am    Oggetto: Re: Nikon 18-105 VR II: Precisazione su messa a fuoco Rispondi con citazione

master_hgt ha scritto:
Ciao a tutti! Oggi mi è arrivato il Nikon 18-105 VR II, ...CUT...Oppure è una caratteristica che permette di regolare al volo la messa a fuoco anche quando è in automatico???...CUT....


Sì, ti permette una regolazione dopo che l'AF ha fatto il suo lavoro.
Ah, il 18-105 è VR semplice e non II.

_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
master_hgt
utente


Iscritto: 03 Feb 2011
Messaggi: 318
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2011 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma si rovina qualcosa anche se sta impostato in fuoco automatico e io muovo la ghiera???? Vorrei esserne sicuro prima di fare danni!!!
_________________
"Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)

NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2011 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

master_hgt ha scritto:
Ma si rovina qualcosa anche se sta impostato in fuoco automatico e io muovo la ghiera???? Vorrei esserne sicuro prima di fare danni!!!


Teoricamente la ghiera della messa fuoco dovrebbe essere bloccata se l'obiettivo è impostato su autofocus.
Dovrebbe muoversi con difficoltà e forzandola rischi di rompere qualcosa...

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2011 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si rompe niente: è fatto apposta. E' la funzione di full time manual focus override, come riportato anche da Ken Mulinodiroccia nella sua recensione:
"Manual focus is easy: just grab the focus ring at any time. You don't need to take the A-M switch out of Auto."

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Dom 15 Mgg, 2011 1:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Non si rompe niente: è fatto apposta. E' la funzione di full time manual focus override, come riportato anche da Ken Mulinodiroccia nella sua recensione:
"Manual focus is easy: just grab the focus ring at any time. You don't need to take the A-M switch out of Auto."

Quoto.
Stai tranquillo che non si rompe nulla... al limite sbagli la messa a fuoco se la regolazione è involontaria.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
master_hgt
utente


Iscritto: 03 Feb 2011
Messaggi: 318
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vabè allora vado tranquilli è????!!!!!
Peccato però......se rimaneva bloccato in A ero piu contento!!!!

_________________
"Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)

NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi