photo4u.it


70 200 f4 IS vs 70 300 4,5 5,6 IS Prova sul campo.
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gigiboxmail
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 581
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 7:16 pm    Oggetto: 70 200 f4 IS vs 70 300 4,5 5,6 IS Prova sul campo. Rispondi con citazione

Ciao a tutti oggi sono stato dal mio rivenditore con l'intenzione di comprare un 70 200 l "liscio". Quasi subito per come sono fatto e per come vorrei utilizzare l'obbiettivo in questione ho capito provandoli in negozio che lo stabilizzatore a me SERVE, e inutile negarlo, credo serva un pò a tutti se si vuole sfruttare l'ottica per portare a casa un maggior numero di scatti buoni.
E' vero, voi direte che se si scatta con tempi sufficientemente brevi non serve lo stabilizzatore oppure se si usa il cavalletto non serve o se si fotografano soggetti in movimento continua a non servire. Tuttavia se c'è con lo stesso obbiettivo si hanno due possibilità: si portano a casa più scatti buoni senza micromosso e si utilizza l'obbiettivo anche in situazioni in cui un non stabilizzato non si potrebbe usare senza cavalletto.
Io personalmente sono del parere che se devo spendere 500 o 1000 euro voglio poter sfruttare l'ottica il più possibile e non dover lasciarla nella borsa perchè in quel momento non ho con me il cavalletto o perchè non ho il tempo di montarlo.
Dopo questa lunga e noiosa premessa vi dico subito che fatte queste considerazioni ho decisamente scartato (dopo averlo provato in negozio) il 70 200 f4 "liscio".
Arriviamo al dunque.
Il negoziante mi mette a disposizione il 70 300 f4,5 5,6 il usm e il 70 200 f4 l is.
C'è poco da fare il serie l è dal lato costruttivo una spanna sopra, soprattutto per due cose a mio modo di vedere:
non ha escursione quando si effettua lo zoom
la ghiera per lo zoom è una gioia da maneggiare.
Per quanto riguarda invece l'autofocus e lo stabilizzatore direi che le differenze con il 70 300 is usm non sono così eclatanti. Certo il 70 200 è più veloce nella messa a fuoco ma posso garantire che per la mia sensazione non cambia un granchè rispetto al 70 300. Cambia invece la rumorosità, il 70 200 è molto più silenzioso rispetto al 70 300 sia per quanto riguarda la messa a fuoco sia per lo stabilizzatore.
La stabilizzazione funziona molto efficacemente su entrambi e francamente non ho potuto approfondire molto le differenze tra i due che comunque non credo siano abissali almeno per le prove che ho fatto io.
Veniamo alla cosa più importante, la qualità d'immagine.
Ho fatto diversi scatti e qui per me c'è stata la più grande sorpresa.
Il 70 200 è più nitido del 70 300. Grazie bella scoperta ma quanto più nitido? Abbastanza.... Per quanto mi riguarda la maggior nitidezza si nota solo con crop del 100%. La domanda è: chi scatta foto per poi cropparle al 100%?? Io sinceramente con crop al 50% non noto differenze, inizio a notarle al 65% e le noto distintamente al 100%. Per quel che mi riguarda non ho mai avuto necessità di croppare al 100% nella mia breve vita di fotografo.
Ora le mie conclusioni.
Non posso che dire a me stesso e a tutti voi che il 70 200 is è meglio del 70 300 sotto tutti i punti di vista (tranne che per i 100 mm in più che ho volutamente escluso dal confronto).
Quello che però per me più conta è la risposta ad un'altra domanda.
E cioè:
il 70 300 nel mio negozio sta a 480 euro.
il 20 200 is 1140 euro.
Il 70 200 is vale 660 euro in più?
PER ME e ripeto PER ME la risposta è assolutamente no.
Io credo francamente che molti di voi riusciranno a trovare e vedere molte più differenze di quelle che il mio occhio riesce ad apprezzare tra questi due obbiettivi, ma sono altresì convinto che altrettanti di voi si trovano nella mia stessa situazione e magari comprerebbero il 70 200 solo perchè su internet dicono che è meglio.. Ci mancherebbe costa più del doppio!! La domanda che ognuno si deve fare secondo me è se riuscirebbe ad apprezzare così tanto la differenza da essere portato a spendere molto di più.
Poi ovviamente c'è chi non ha problemi economici e che quindi tra 500 e 1000 non cambia nulla, in questo caso tutto questo discorso non conta.
Io ho già deciso quale dei due prendere e credo che l'avrete capito anche voi.
Spero di poter essere stato utile a chi è nella mia stessa situazione e di non avervi annoiato troppo.
Allego due esempi di foto croppate al 100% con i due obbiettivi senza alcuna elaborazione in pp.

70 200 a 200mm f4 1/1000 iso 200 crop 100%:

http://img836.imageshack.us/img836/5944/provacrop70200.jpg

70 300 a 300mm f5,6 1/640 iso 200 crop al 100%:

http://img195.imageshack.us/img195/3032/provacrop70300.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2011 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono due lenti molto diverse, anche se coprono focali simili una (il 70-200 f/4 IS L) è un f/4 costante l'altro no, ha una costruzione totalmente diversa e decisamnete più professionale, ha un motore USM e FTM con AF molto più performante del EF70-300IS, il 70-200L ha un IS con almeno 1 stop di vantaggio. il 70-200L è moltiplicabile, il 70-300IS NO.
La I.Q è molto vicina tra le due lenti ma i vantaggio di avere un f/4 e un IS porta un gradino (o due) in alto il 70-200 f/4 IS L.
L'altro è un buon obiettivo che arriva a 300mm io l'ho avuto per due anni e lo usavo con la 5d il quale mi ha regalato ottime immagini, ma il 70-200 f/4 IS L (che tuttora ho) è un decisamente meglio se vuoi puoi orientarti sul nuovissimo EF 70-300 IS L (che costa all'incirca 1200€)
I prezzi da te riportati sono leggermenti alti:

Un 70-200 f/4 IS L lo si trova a 900/950 euri
Un 70-300 IS lo si trova a 420/450

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
quicksilver86
utente


Iscritto: 20 Apr 2009
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 1:58 pm    Oggetto: Re: 70 200 f4 IS vs 70 300 4,5 5,6 IS Prova sul campo. Rispondi con citazione

gigiboxmail ha scritto:

Spero di poter essere stato utile a chi è nella mia stessa situazione e di non avervi annoiato troppo.
Allego due esempi di foto croppate al 100% con i due obbiettivi senza alcuna elaborazione in pp.

70 200 a 200mm f4 1/1000 iso 200 crop 100%:

http://img836.imageshack.us/img836/5944/provacrop70200.jpg

70 300 a 300mm f5,6 1/640 iso 200 crop al 100%:

http://img195.imageshack.us/img195/3032/provacrop70300.jpg


La prima è mossa la seconda fuori fuoco, pensi valga la pena confrontare due obiettivi da foto del genere?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigiboxmail
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 581
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 2:08 pm    Oggetto: Re: 70 200 f4 IS vs 70 300 4,5 5,6 IS Prova sul campo. Rispondi con citazione

quicksilver86 ha scritto:
La prima è mossa la seconda fuori fuoco, pensi valga la pena confrontare due obiettivi da foto del genere?


Mha, ho usato un treppiedi apposta...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
quicksilver86
utente


Iscritto: 20 Apr 2009
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 3:09 pm    Oggetto: Re: 70 200 f4 IS vs 70 300 4,5 5,6 IS Prova sul campo. Rispondi con citazione

gigiboxmail ha scritto:
Mha, ho usato un treppiedi apposta...


Apposta per farle venire mosse e fuori fuoco?

Se li usi su trepiede devi disabilitare lo stabilizzatore, e poi dove hai messo a fuoco? Evitare i test se non si hanno le competenze per farli in modo scientifico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigiboxmail
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 581
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che burlone. Non ti rispondo nemmeno. Grazie cmq per il tuo intervento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
quicksilver86
utente


Iscritto: 20 Apr 2009
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gigiboxmail ha scritto:
Che burlone. Non ti rispondo nemmeno. Grazie cmq per il tuo intervento.


Ma se mi hai appena risposto? Very Happy
Ma guarda che le foto sono davvero mosse e fuori fuoco, se qualcuno non se ne accorge pensa che siano fatte correttamente e trae conclusioni errate.
Un conto è chiedere parere da chi ha le due ottiche, un altro è dire che non si sono viste differenze significative e postare due foto tecnicamente scorrette. In quelle condizioni non si vedrà differenza.

Io ho avuto entrambi gli obiettivi ed il 70-200 IS vale i soldi della differenza, specialmente a 200mm mentre l'altro è più versatile ma più lento e poco usabile dopo i 200mm.
Per stampe 15x18 non è detto che tu riesca a vedere nessuna differenza tra i due
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigiboxmail
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 581
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo gia capito che tu possiedi il 70 200 Smile
In ogni caso ci sto ancora riflettendo, se il 70 200 avesse 100 mm in piu spenderei volentieri i soldi di differenza. Il 70 300 l non lo considero nemmeno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
quicksilver86
utente


Iscritto: 20 Apr 2009
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gigiboxmail ha scritto:
Avevo gia capito che tu possiedi il 70 200 Smile
In ogni caso ci sto ancora riflettendo, se il 70 200 avesse 100 mm in piu spenderei volentieri i soldi di differenza. Il 70 300 l non lo considero nemmeno.


Ti sbagli non lo possiedo più. Ora ho un 70-200 non stabilizzato che praticamente non uso mai perchè ho obiettivi migliori.
Potresti valutare il 70-200 f/2.8 liscio o il 70-300L che costa però di più di tutti gli altri citati fin'ora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I crop postati non hanno alcun senso, la differenza in termini di qualità è abissale (tralasciando materiali, costruzione ecc ecc...). Wink
_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gigiboxmail
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 581
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi ma avete letto ciò che ho scritto??
Ho detto che il 70 200 è superiore in tutto. Ho detto anche che PER ME (l'ho scritto anche in maiuscolo per evitare fraintendimenti) la differenza non vale la spesa. Ripeto PER ME.
I crop postati sono stati fatti da me da foto scattate fuori dal negozio su cavalletto. Avrò sbagliato la messa a fuoco (anche mi pare strano, se guardate la mia galleria mi pare di essere in grado di mettere a fuoco, anche se ad onor del vero io uso sempre il fuoco manuale e mai af quindi non sono del tutto pratico con l'AF), sarò un'incapace non lo so. In ogni caso la mia scarsa qualità di fotografo non mi permette di apprezzare una differenza tale da giustificare la spesa.
Detto questo non ho ancora deciso solo perché vorrei che fosse una lente che non devo piu cambiare. Credo che i 300 mm mi saranno piu utili. La mia passione è la macro fotografia quindi non so quanto userò questa lente.
Grazie comunque per gli interventi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigiboxmail
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 581
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A scanso di equivoci comunque anche maurce che ha postato piu sopra e che ha avuto entrambi gli obbiettivi sostiene che la qualità d'immagine tra i due è molto vicina. Quindi forse non sono del tutto rimbambito. Chiaro se si crolla al 100% la differenza si vede ma mi pare piu un'esercizio di stile che un vantaggio reale. Se si compone bene in fase di scatto il crop non serve. È come far provare la propria macchina sul banco di prova per verificare i cavalli reali. Ok darà delle soddisfazioni ma poco di piu. Parlo ora della qualità d'immagine non di tutto il resto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
quicksilver86
utente


Iscritto: 20 Apr 2009
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gigiboxmail ha scritto:
A scanso di equivoci comunque anche maurce che ha postato piu sopra e che ha avuto entrambi gli obbiettivi sostiene che la qualità d'immagine tra i due è molto vicina. Quindi forse non sono del tutto rimbambito. Chiaro se si crolla al 100% la differenza si vede ma mi pare piu un'esercizio di stile che un vantaggio reale. Se si compone bene in fase di scatto il crop non serve. È come far provare la propria macchina sul banco di prova per verificare i cavalli reali. Ok darà delle soddisfazioni ma poco di piu. Parlo ora della qualità d'immagine non di tutto il resto.


Nessuno contesta questo, anzi io non contesto questo.
Puoi prendere quello che vuoi anzi probabilmente non vedresti differenza nemmeno con un 55-250.
Ma se puoi elimina quei due crop fuorvianti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigiboxmail
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 581
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che secondo te non vedrei la differenza neanche con la foto scattata da un cellulare. Del resto mi piace essere razionale e riconoscere i miei limiti piuttosto che vantarmi di avere un'obbiettivo da mille e passa euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
quicksilver86
utente


Iscritto: 20 Apr 2009
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gigiboxmail ha scritto:
Credo che secondo te non vedrei la differenza neanche con la foto scattata da un cellulare. Del resto mi piace essere razionale e riconoscere i miei limiti piuttosto che vantarmi di avere un'obbiettivo da mille e passa euro.



Si secondo me non vedresti nemmeno la differenza tra una foto scattata con un cellulare, se non sei in grado di accorgerti quando una foto è mossa o fuori fuoco da quando è a posto direi che stare a ragionare sulla qualità degli obiettivi ha molto poco senso. Ma non è un offesa, è un dato che ho ricavato dai fatti. Se ci pensi potrebbe essere un vantaggio, non serve spendere molto per essere contenti.

Non mi pare che stessi riconoscendo i tuoi limiti quando ti ho fatto notare il problema tecnico delle foto nemmeno ci credevi, affari tuoi eh io volevo aiutare.

Poi mi accusi di essermi vantato di possedere un obiettivo da mille e passa euro. Ma devi dirmi dove l'hai letto che mi vantavo, anche perchè l'obiettivo da mille e passa euro non ce l'ho nemmeno.
Ti ho detto semmai che li ho avuti entrambi a sufficienza per conoscerli e giudicarli. E tra 70-200 f/4 is e 70-300 IS c'è più differenza di quanta ce ne sia tra 55-250 e 70-300, lo so perchè ho avuto anche il 55-250. Parlo per cognizione di causa non per aver fatto delle prove fuori dal negozio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigiboxmail
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 581
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pareva avessi scritto che che addirittura non usi il 70 200 perché hai obbiettivi migliori.. Forse mi sbaglio ma non mi pare questa un'affermazione che dimostra modestia.
Detto questo gradirei non postassi piu su questo thread se ti è possibile perché le tue parole non mi servono a nulla come immagino le mie non servono a te... Del resto a cosa potrebbero servire i commenti di uno che non riconosce una foto fatta da un cellulare da una con una reflex per uno che "possiede obbiettivi molto costosi"...
Smile si scherza ovviamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigiboxmail
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 581
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ps: questa l'ho fatta con iPhone:

http://img839.imageshack.us/img839/4364/img1764wt.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gigi non è per continuare la polemica al posto di altri ma le foto che hai postato sono decisamente poco nitide, anzi non sono per nulla nitide, è impossibile capire qualcosa da queste due foto. Poi ovviamente le tue preferenze restano tue e sicuramente ben motivate ma gli esempi che hai portato per supportare la tua teoria sono inutili e fuorvianti, in base a queste foto, se non fossi in grado di capire che sono scatti sbagliati, non prenderei nessuna delle due ottiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
quicksilver86
utente


Iscritto: 20 Apr 2009
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gigiboxmail ha scritto:
Mi pareva avessi scritto che che addirittura non usi il 70 200 perché hai obbiettivi migliori.. Forse mi sbaglio ma non mi pare questa un'affermazione che dimostra modestia.
Detto questo gradirei non postassi piu su questo thread se ti è possibile perché le tue parole non mi servono a nulla come immagino le mie non servono a te... Del resto a cosa potrebbero servire i commenti di uno che non riconosce una foto fatta da un cellulare da una con una reflex per uno che "possiede obbiettivi molto costosi"...
Smile si scherza ovviamente.


Veramente qui sono l'unico che tentava di darti un parere conoscendo bene il settore tele di Canon visto che li ho provati quasi tutti. Dopo non è detto che devi per forza ascoltarmi, non mi offendo. Ma se mi dai del presuntuoso allora ti rispondo.
Sono passato ad obiettivi migliori, si ho preso i fissi che costano ed ingombrano meno. Così non possiedo più zoom, anzi ho un 70-200 f/4 liscio che neanche uso e che è costantemente prestato ad altri.
E guarda che non è tanto raro trovare ottimi fotografi che di tecnica non ci capiscono un H e che non distinguono un difetto di produzione di un obiettivo rispetto ad una scarsa nitidezza dovuta ad un design poco efficente. Per cui non sentirti offeso se ti dico che le foto postate sono fuorvianti.

il signor mario ha scritto:
gigi non è per continuare la polemica al posto di altri ma le foto che hai postato sono decisamente poco nitide, anzi non sono per nulla nitide, è impossibile capire qualcosa da queste due foto. Poi ovviamente le tue preferenze restano tue e sicuramente ben motivate ma gli esempi che hai portato per supportare la tua teoria sono inutili e fuorvianti, in base a queste foto, se non fossi in grado di capire che sono scatti sbagliati, non prenderei nessuna delle due ottiche.


È quello che cercavo di spiegare io, non si può confrontare una foto sfocata con una mossa.
Lo sfocato di un obiettivo eccezionale sarà sempre meno dettagliato del piano di fuoco del peggior obiettivo al mondo, e il mosso sarà confuso. Poi questi difetti a dimensioni web non è detto che si notano, ma in stampa e nei crop al 100% si. E portare d'esempio quelle due foto è fuorviante.



Ho cerchiato di rosso le zone dell'immagine sdoppiate che evidenziano come il mosso si sviluppi lungo una linea orizzontale, le scritte della targa come tutti i bordi colorati della foto si estendono oltre il loro limite a cui sarebbero dovuti essere relegati.
Probabilmente non hai disattivato lo stabilizzatore su trepiede e questo ha spostato l'immagine anzichè stabilizzarla, o il trepiede ha preso un colpo proprio durante lo scatto.



Ho cerchiato in nero le zone verdi, queste sono dovute ad una cosa chiamata aberrazione cromatica longitudinale che si manifesta dietro e davanti al punto di messa a fuoco con i colori verde e megenta rispettivamente. Dunque come vedi il fuoco è caduto prima della della macchina, forse l'obiettivo ha proprio un difetto di front focus o sul trepiede il punto di fase dell'autofocus è caduto in una zona di riflesso ed è stato ingannato

Se ti disturba il fatto che ho preso i tuoi scatti li elimino immediatamente.

Invece non ti posterò nessuna delle mie immagini perchè stiamo parlando di obiettivi e non di composizione ne di fotografia, quindi non ne vedrei il senso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigiboxmail
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 581
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No no per carità i forum in genere servono per imparare. Metto altri due esempi fatti sempre in negozio. Purtroppo qui è a mano libera per provare l'is:

70 200 200mm crop 100%:

http://img508.imageshack.us/img508/4411/70200.jpg

70 300 300mm crop 100%:

http://img190.imageshack.us/img190/1341/70300l.jpg

70 300 a 200mm crop 100%:

http://img535.imageshack.us/img535/2259/70300200mm.jpg

70 200 a 200mm crop 100%:

http://img52.imageshack.us/img52/2954/70200200mm.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi