photo4u.it


Che sete..
Che sete..
Che sete..
Che sete..
di kekkomil
Dom 01 Mgg, 2011 11:16 pm
Viste: 410
Autore Messaggio
kekkomil
utente


Iscritto: 27 Apr 2011
Messaggi: 74
Località: VA

MessaggioInviato: Mer 04 Mgg, 2011 10:09 am    Oggetto: Che sete.. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Francesco Milani ( Il mio sito - La mia pagina su Flickr )

Nikon D3100 + AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (5.8x) + Sigma 12-24mm F4.5-5.6 EX DG ASP HSM + Sigma 24-70mm F2.8 IF EX DG HSM + Sigma 70-200mm F2.8 APO EX DG OS + APO TELECONVERTER 2X DG EX SIGMA + Treppiedi Manfrotto 190DB + Testa Manfrotto #168 + Monopiede Manfrotto MM294A4

Ci sono 10 categorie di persone al mondo, quelle che conoscono il binario e quelle che non lo conoscono.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 04 Mgg, 2011 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La trovo una bella immagine per taglio e composizione, secondo me potrebbe migliorare applicando solo al cigno una leggera maschera di contrasto per farlo staccare meglio dallo sfondo, poi cercando di recuperare un po' di leggibilita' nelle zone troppo chiare.
Complimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1240 ha scritto:
La trovo una bella immagine per taglio e composizione, secondo me potrebbe migliorare applicando solo al cigno una leggera maschera di contrasto per farlo staccare meglio dallo sfondo, poi cercando di recuperare un po' di leggibilita' nelle zone troppo chiare.
Complimenti.


Nulla da aggiungere a quanto già espresso.
Un suggerimento è quello di scattare in raw, se la tua fotocamera lo permette, e allora puoi recuperare sicuramente qualche dettaglio nelle alte luci.

Ciao

P.S. come già detto nel mio commento precedente ad una tua foto, dovresti gentilmente modificare la firma che attualmente è su 5 righe contro le 3 previste dal Regolamento.

Grazie Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
kekkomil
utente


Iscritto: 27 Apr 2011
Messaggi: 74
Località: VA

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho anche il formato raw della foto! Scatto sempre in entrambi i formati..
Ma devo ancora imparare ad usarli.. Wink

Mi scuso per la firma, provvedo subito! Triste

_________________
Francesco Milani ( Il mio sito - La mia pagina su Flickr )

Nikon D3100 + AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (5.8x) + Sigma 12-24mm F4.5-5.6 EX DG ASP HSM + Sigma 24-70mm F2.8 IF EX DG HSM + Sigma 70-200mm F2.8 APO EX DG OS + APO TELECONVERTER 2X DG EX SIGMA + Treppiedi Manfrotto 190DB + Testa Manfrotto #168 + Monopiede Manfrotto MM294A4

Ci sono 10 categorie di persone al mondo, quelle che conoscono il binario e quelle che non lo conoscono.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi