Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 9:18 pm Oggetto: |
|
|
che poi sulla prima foto c'è anche una doppia ombra....accidenti...doppio accidenti...doppio e triplo accidenti!
Che poi sulla prima rhum è pure cascato fuori!!!!!!
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Intanto non è un bicchiere da rum, e questo è già grave!
Poi il rum va bevuto dopo e non prima. Anche questo è grave.
Poi per essere la prima volta non sono poi così pessime.
La dominante gialle potrebbe dipendere dal bilanciamento del bianco, da correggere prima dello scatto, la tua D90 dovrebbe permettere di tarare il bianco, dai una letta al manuale perché non ricordo bene la procedura con la D90.
Le luci sarebbe meglio se fossero più morbide.
Le ombre correggile e controllale con qualche pannello.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:34 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Intanto non è un bicchiere da rum, e questo è già grave!
Poi il rum va bevuto dopo e non prima. Anche questo è grave.
Poi per essere la prima volta non sono poi così pessime.
La dominante gialle potrebbe dipendere dal bilanciamento del bianco, da correggere prima dello scatto, la tua D90 dovrebbe permettere di tarare il bianco, dai una letta al manuale perché non ricordo bene la procedura con la D90.
Le luci sarebbe meglio se fossero più morbide.
Le ombre correggile e controllale con qualche pannello. |
In effetti cercavo il bicchiere da rhum...ma mia moglie non si ricorda dove li ha messi!!!!!
eccosì mi sono accontentato di uno da grappa...
non ho usato la grappa perchè mi andava il rhum ( che ho sorseggiato in PP )
E comunque domani riprovo a controllare il tutto ( ombre e luci )
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 9:00 am Oggetto: |
|
|
Condivido il parere di Mario: non sono da buttare...
Forse prima di tutto devi cercare di capire esattamente cosa non ti piace. Perché penso si debba ragionare per singoli problemi.
Il vetro (e il metallo) sono notoriamente superfici molto difficili da illuminare e fotografare.
Si riflette tutto: la forma dell'illuminante, l'ambiente circostante, il fotografo e la macchina fotografica.....
Tutti problemi che nelle tue foto non vedo. La forma dell'illuminante non è sgradevole.
Io ti consiglierei:
1) una sola fonte luminosa (problema delle due ombre) e pannello sul lato opposto posizionato molto vicino al bicchiere.
2) prova a variare la posizione della luce rispetto al bicchiere. Prova tante posizioni diverse, anche quelle che non ti sembrano giuste. La resa fotografica di un contenitore trasparente pieno di liquido può variare moltissimo anche spostando di poco la luce.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 10:45 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Condivido il parere di Mario: non sono da buttare...
Forse prima di tutto devi cercare di capire esattamente cosa non ti piace. Perché penso si debba ragionare per singoli problemi.
Il vetro (e il metallo) sono notoriamente superfici molto difficili da illuminare e fotografare.
Si riflette tutto: la forma dell'illuminante, l'ambiente circostante, il fotografo e la macchina fotografica.....
Tutti problemi che nelle tue foto non vedo. La forma dell'illuminante non è sgradevole.
Io ti consiglierei:
1) una sola fonte luminosa (problema delle due ombre) e pannello sul lato opposto posizionato molto vicino al bicchiere.
2) prova a variare la posizione della luce rispetto al bicchiere. Prova tante posizioni diverse, anche quelle che non ti sembrano giuste. La resa fotografica di un contenitore trasparente pieno di liquido può variare moltissimo anche spostando di poco la luce.
ciao |
In effetti proverò con una sola fonte...
diciamo che nella mia seconda prova ( la terza foto ) sono riuscito a controllare i riflessi...
Adesso proverò e riproverò...
Grazie mille...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 2:03 pm Oggetto: |
|
|
...e comunque tieni conto che questo tipo di foto ormai viene "rifatto" pesantemente in postproduzione. Dall' onnipresente scontorno al collage dei vari elementi alla pura e semplice grafica 3D.
Come foto non sono affatto male, peraltro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...e comunque tieni conto che questo tipo di foto ormai viene "rifatto" pesantemente in postproduzione. Dall' onnipresente scontorno al collage dei vari elementi alla pura e semplice grafica 3D.
Come foto non sono affatto male, peraltro. |
Ecco, quello a me piace poco...io in PP "al massimo" regolo un pochino i colori, il contrasto e l'esposizione...insomma poco...anzi pochino...per una mia scelta.
Non mi do allo "still life" in cerca di un eventuale lavoro o chissà che...solo che mi piace non fermarmi...e mi piace, e questo grazie ad un lavoro che mi da molto tempo libero, cimentarmi in quelli che io chiamo "nuovi lidi"...cioè tipologie di foto per me "nuove".
Tutto qui...solo che quando mi ci metto...sono, come si dice a roma, "de coccio"...mi intestardisco e provo e riprovo finchè non riesco ad avere un risultato accettabile...ecco perchè chiedo a chi ne sa più di me...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|