 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 4:02 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra molto difficile non avrebbe senzo
_________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Kawagià ha scritto:
mi sembra molto difficile non avrebbe senso |
Dipenderà da come evolverà il mercato. Ora non ha senso, perché la quota di mercato delle full.frame è ridotta e affollata , a contendersela sono Canon e Nikon e ultimamente è entrata anche Sony.
Pentax già al PMA 2001, aveva presentato un prototipo di una Reflex full frame, ma non ebbe seguito.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
91.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3711 volta(e) |

|
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 11:49 am Oggetto: |
|
|
Non ci conterei molto, sono anni che lo chiedono ora a questo, ora a quel manager Pentax e tutti rispondono, incluso quest'ultimo) che se ci fossero opportunità di mercato, potrebbero considerare la cosa, ma al momento non hanno piani per il FF.
La traduzione corretta è "NO"
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Se pensi che negli anni successivi al 2006, quando fu presentato il prototipo della 645D, pochi avrebbero scommesso dell’ingresso di Pentax nel M.F. Eppure quando ha intravisto uno spiraglio commerciale in questo segmento, ha introdotto una fotocamera “economica”, rispetto a quelle già presenti sul mercato, ottenendo un discreto successo. Perché escludere a priori , un eventuale ingresso nel formato pieno?
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Labrador, io non escludo niente, ma considero anche che non c'è alcun indizio...
Quello che hanno detto è semplicemente che non ci stanno lavorando. La 645D invece l'avevano presentata per anni a tutte le fiere , che poi fossimo in molti a dubitare è un'altra storia...
Comunque, non si può mai dire
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 8:50 am Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Labrador, io non escludo niente, ma considero anche che non c'è alcun indizio...
Quello che hanno detto è semplicemente che non ci stanno lavorando. La 645D invece l'avevano presentata per anni a tutte le fiere , che poi fossimo in molti a dubitare è un'altra storia...
Comunque, non si può mai dire  |
Concordo.
Anche perché stanno lavorando a ben due sistemi mirrorless con relativi obiettivi.
Non credo che una piccola azienda come Pentax, abbia le risorse sufficienti per sviluppare contemporaneamente addirittura 3 nuovi sistemi.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 11:28 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ranton ha scritto:
Citazione: | andy_g ha scritto:
Labrador, io non escludo niente, ma considero anche che non c'è alcun indizio...
Quello che hanno detto è semplicemente che non ci stanno lavorando. La 645D invece l'avevano presentata per anni a tutte le fiere , che poi fossimo in molti a dubitare è un'altra storia...
Comunque, non si può mai dire |
Concordo.
Anche perché stanno lavorando a ben due sistemi mirrorless con relativi obiettivi.
Non credo che una piccola azienda come Pentax, abbia le risorse sufficienti per sviluppare contemporaneamente addirittura 3 nuovi sistemi.
|
Non sto dicendo che il full frame sia dietro l'angolo, in questo momento non è una priorità per Pentax, ma non è impossibile che prenda corpo nel futuro prossimo. Magari con un ipotetica K1.
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
proximo nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2009 Messaggi: 16
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Io non credo che Pentax abbia intenzione di lanciarsi nel formato pieno, dal punto di vista commerciale avrebbe poco senso secondo me.
Innanzitutto il numero di utenti che utilizzano il FF sono forse il 3/4%, e sono già tutti ben serviti da Canon e Nikon, quindi lo sviluppo di una macchina di questo tipo non avrebbe uno sbocco commerciale. I due tipi di utilizzatori sono professionisti (che hanno borsoni di ottiche e che scelgono questo marchio anche per l'apparato a loro dedicato) e amatori di livello elevato, che possono contare anche su un mercato dell'usato vastissimo. Lo sbocco commerciale si riduce ulteriormente.
A questo bisogna aggiungere che Pentax non ha obiettivi recenti per sensori pieni, avendo investito più che altro in ottiche specifiche per il sensore aps-c (tutta la serie DA), quindi bisognerebbe non solo tirar fuori un macchina FF, ma un intero sistema ottico, riprogettando nuovi obiettivi con schemi ottici come quelli FA e precedenti.
Una spesa immane, e per coprire un mercato che è piccolissimo, oltre ad essere già saturo.
Sony se lo può permettere di infilarsi nel segmento, se fa un flop rientra coi televisori, ma Pentax? Stiamo parlando di una azienda che è si sotto Hoya, ma che conta circa 1.600 dipendenti, contro i quasi 20.000 di Nikon e i 150.000 di Canon.
La 645 di suo ha un senso, è in un segmento in cui Phase One e Hasselblad offrono prodotti che costano il doppio, e chi usa il medio formato scatta in situazioni controllate come studi di posa e simili con schemi luce ben collaudati, e non ha bisogno di decine di ottiche. Infatti, costando la metà della concorrenza avvicina al mondo pro di altissimo livello anche chi non poteva permettersi i ventimila euro di una Hassy.
Il mercato stesso (di tutti) sta spingendo verso il sensore ridotto: ottiche dedicate, ricerca&sviluppo sui sensori ridotti che implementano caratteristiche fino a farle arrivare vicine ai livelli delle FF (vedi la lotta al rumore e la latitudine di posa dei nuovi sensori della k5 e della d7000), macchine dedicate anche al pro a sensore ridotto (7d, d300s, k5), e una compressione dell'offerta verso i livelli bassi (entry level Canon e Nikon nuove ogni 10/12 mesi, mentre la macchina dedicata al pro, come la 7d e la d300s, non vengono sostituite da qualche anno e la loro presentazione slitta in continuazione).
Per contro abbiamo in Canon la rivisitazione delle 1Ds una volta ogni tanto con piccole migliorie applicate a un corpo macchina già ampiamente testato, Nikon D3s che non viene sostituita da un modello più recente già da un po', 5D e D700 che con MOLTA calma vengono riproposte. Questo perchè il segmento è piccolo, e alle aziende interessa far soldi.
Se guadagnano uguale da 10 entry e da 1 FF e vedono che fanno meglio a vendere 20 entry piuttosto che 2 FF faranno in modo di vendere 20 entry.
Pentax non si può permettere il rischio di fare una FF.
Se un domani il mercato si spingesse verso delle macchine a pieno formato a prezzi intorno ai 1500 euro allora Pentax potrebbe sfornare una terza linea produttiva, o sostituire la linea di fascia alta passandola al FF, ma fino ad allora il rischio è troppo grande per un' azienda che conta 1/100 dei dipendenti di Canon.
Ciao.
SANDRO[/img]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|