Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro bottarelli utente
Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 264
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie,
utile assai... se volessi adattarla anche al 6x45 che calcolo devo fare?
Ale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Puoi leggere qui.
Poi devi cambiare il valore nella cella sul foglio di calcolo.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro bottarelli utente
Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 264
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Ri-gracias!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Apr, 2011 8:21 am Oggetto: Re: Calcolatore Iperfocale e Profondità di campo |
|
|
AleZan ha scritto: | Segnalo che su Dofmaster si può scaricare un lussuoso aggeggio analogo per iTouch/iPhone... |
Ma per Windows Mobile non c'è DOF Master?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaele75 utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 367 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Apr, 2011 10:54 am Oggetto: |
|
|
mmm avevo cercato un po' ma questo mi era proprio sfuggito.
Interfaccia grafica accattivante.
Grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2011 2:35 pm Oggetto: |
|
|
una curiosità su una cosa che non ho ben chiara:
perchè ci sono obiettivi dove puoi impostare su infinito e ottieni i valori da dove comincia la profondità di campo e piano di fuoco mentre con altri non è possibile? (nel mio 18-105 non c'è)
ps.perdonatemi se ho detto qualche assurdità
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2011 9:24 pm Oggetto: Re: Calcolatore Iperfocale e Profondità di campo |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Ma per Windows Mobile non c'è DOF Master?  |
Get a Mac.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 7:45 am Oggetto: Re: Calcolatore Iperfocale e Profondità di campo |
|
|
DeA Photography ha scritto: | Get a Mac  |
Costa troppo per quello che ci faccio io
E poi ho provato il gratuito WinMoDof (su segnalazione di raffaele75) che funziona discretamente direi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa, non mi è ben chiaro il concetto di distanza iperfocale.
Partendo dal presupposto di conoscere il concetto di pdc e i parametri da cui dipende
1)lunghezza focale dell'obiettivo
2)la distanza sulla quale l'obiettivo viene regolato;
3)il diaframmametri
Inoltre mi farebbe piacere sapere da dove viene il valore 0,03 mm dei circoli di confusione preso dal file exel.
Grazie mille anticipatamente.
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|