Autore |
Messaggio |
davide85 nuovo utente
Iscritto: 29 Apr 2011 Messaggi: 20 Località: milano
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 8:05 pm Oggetto: Farfalla |
|
|
Il mio primo scatto, credo decente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide85 nuovo utente
Iscritto: 29 Apr 2011 Messaggi: 20 Località: milano
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 8:15 pm Oggetto: |
|
|
A dimenticavo per favore ho bisogno di critiche  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sissi9616 utente
Iscritto: 28 Apr 2011 Messaggi: 63
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 11:26 am Oggetto: |
|
|
Non sono stati molto gentili a non criticare la tua foto.Io invece penso che sia meravigliosa,anche essendo un soggetto(farfalla)particolarmente usata tu l'hai resa originale e soprattutto colorata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 11:43 am Oggetto: |
|
|
Da quello che ho imparato guardando le altre foto su questo forum credo che, con un soggetto del genere, i risultati migliori si ottengono isolando il più possibile il soggetto dallo sfondo, cosa che peraltro rende bene nel ritratto di qualunque soggetto.
Se vai nella sezione macro ci sono ottimi esempi.
Si tratta, secondo me, di un tipo di fotografia piuttosto difficile dalla quale mi tengo lontano per evitare delusioni.
La tua foto è comunque piacevole e ben realizzata ma, diciamo, scontata, la classica foto presa dall'alto.
Io comunque non sono ancora riuscito a farne una così bella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 11:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao Davide e benvenuto.
Ti presenti con un soggetto che fa molta gola a tutti i macrofotografi.
Un podalirio ben ripreso immerso in un coloratissimo sfondo.
Per essere la prima prova direi che te la sei cavata abbastanza bene. Per valutare meglio però è necessario, soprattutto per la fotografia macro, dove la nitidezza è un parametro fondamentale, allegare una versione in alta risoluzione e i dati di scatto.
Aspettiamo le altre. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide85 nuovo utente
Iscritto: 29 Apr 2011 Messaggi: 20 Località: milano
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i complimenti allora l'ho scattata f/5.6 a 1/1600" nn so dove pubblicarla la foto in piena risoluzione, consigli ???
mi rendo conto che è parecchio difficile come tipo di fotografia (macro) però si era posata a fianco a me nel mio giardino, nn potevo farla scappare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Il podalirio si è posato in mezzo ai fiori ed per il fotografo le difficoltà si moltiplicano.
In genere è opportuno schermare la luce diretta ma in questo caso al minimo accenno d'ombra sarebbe volato via.
Gli accorgimenti da tener presenti nella macrofotografia sono quelli di posizionare la fotocamera alle stessa altezza ponendoti il più possibile paralleli al soggetto in modo che via sia equidistanza tra il piano focale ed il soggetto stesso che non vedo ben definito.
Giusta la tua impostazione del diaframma per sfocare lo sfondo facendo però una messa a fuoco più attenta.
Con il tempo affinerai la tecnica cercando di fare qualche uscita con fotografi più esperti.
Ti lascio un link dove ho scritto due righe per caricare le foto in alta risoluzione.
Aspetto le prossime  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|