photo4u.it


Infiltrazioni di luce

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lechienandalou
utente


Iscritto: 05 Gen 2010
Messaggi: 143
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 12:05 am    Oggetto: Infiltrazioni di luce Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
prima volta con il medio formato e primi problemi: pellicole efke50 e rollei80 sviluppate in Rodinal 1+50, piene di segnacci ai bordi.
Il mio cruccio ora è: colpa del magazzino della hasselblad o inesperienza mia nel maneggiare il 120? Mi pare più la seconda dato che i segni sono diversi da una pellicola all'altra e sono da ambo i lati. Però ho bisogno di conferme. Mi dite che vi pare?

Grazie!

_________________
andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lechienandalou
utente


Iscritto: 05 Gen 2010
Messaggi: 143
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio, scusate
_________________
andrea


Ultima modifica effettuata da lechienandalou il Mar 26 Apr, 2011 12:13 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lechienandalou
utente


Iscritto: 05 Gen 2010
Messaggi: 143
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efke50


1303771789-picsay.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  108.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2384 volta(e)

1303771789-picsay.jpg



_________________
andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lechienandalou
utente


Iscritto: 05 Gen 2010
Messaggi: 143
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rollei80


1303771870-picsay.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  104.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2382 volta(e)

1303771870-picsay.jpg



_________________
andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 5:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un problema di confezionamento della pellicola.
Prova una Ilford, una Kodak o una Fuji a caso, vedrai che i segnacci non ci saranno (se non in modo veramente minimo).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 5:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con le pellicole di fascia bassa o con le Rollei bisogna, se si decide di utilizzarle, usare alcune accortezze tipo caricarle e scaricarle in luce attenuata, tenerle al buio fino allo sviluppo (c'è chi le avvolge nell'alluminio da cucina appena scaricate dalla macchina), fare il bagno d'arresto con diluizione maggiore.

Altrimenti, come suggerito da Tomash, usare altre marche.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lechienandalou
utente


Iscritto: 05 Gen 2010
Messaggi: 143
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 6:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, le pellicole me le ha regalate il tizio del negozio in cui ho preso la hasselblad e io non sapevo che le efke e le rollei fossero di fascia bassa... anzi pensavo fossero migliori visto che mi hanno detto contenere più argento!
_________________
andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto che la luce sia entrata da 2 parti, mi lascia pensare che non sia il magazzino dell'hasselblad.
Rivedi le modalita' di carica e di avvolgimento.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, potrebbe essere che avvogendosi la pellicola sia rimasta un po' lasca lasciando spazio fra la carta e la pellicola.
Appunto usare le pellicole in luce attenuata o almeno avvolgerle in alluminio o carta nera.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lechienandalou
utente


Iscritto: 05 Gen 2010
Messaggi: 143
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti, sarà l'inesperienza nel maneggiare i rulli 120 allora...o magari perché l'ho inserite/disinserite dal dorso sotto il sole in riva al fiume Smile
meglio così che magazzino con infiltrazioni!

_________________
andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Efke e le Rollei non sono confezionate benissimo, quello che hai notato è un loro difetto tipico.
Probabilmente non hai sbagliato nulla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi