photo4u.it


Fotografare oggetti _mentre_ si rompono

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ApWizard
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 270
Località: Italy

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 7:23 pm    Oggetto: Fotografare oggetti _mentre_ si rompono Rispondi con citazione

Ciao a tutti Smile!
Come da oggetto, c'è qualche tecnica particolare per fotografare oggetti mentre si rompono?

Mi servirebbe qualche dritta prima di disintegrare piatti, bicchieri e quant'altro Mandrillo

grazie in anticipo! Wink

_________________
Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo sia un fattore di sincronismo, difficile da catturare, personalmente no ho mai provato, ma credo che devi usare tempi altissimi, pe. 1:4000, o 1:8000, ed avere una prontezza di riflessi non da ridere! Wink
_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che il metodo migliore sia preparare bene la scena (sfondo,illuminazione e soprattutto paraschegge! Very Happy ), scegliere l'obiettivo che la copre meglio, e poi avvalersi della raffica.

Infatti se fai cadere l'oggetto da un'altezza adeguata avrai tutto il tempo di prepararti allo scatto. Se hai un compare disposto a fare il lanciatore è ancora meglio.

Con dei tempi piuttosto alti, dice giustamente Frankone, e iniziando la raffica nel momento in cui il soggetto tocca terra, dovresti avere dei buoni risultati.

Io non ho mai provato con piatti rotti, ma spesso ho fatto prove del genere alle partite di calcetto per immortalare il momento del tiro. Sulle prime sembrava difficile poi l'occhio si allena ed in dito pure.
Vero che tu non è che puoi far fuori un intero servizio da 24 per provare LOL Very Happy , però qualche sacrificio lo devi mettere in conto.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ApWizard
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 270
Località: Italy

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile In linea di massima pensavo anch'io una cosa di questo tipo.
Non mi era venuto in mente il paraschegge Ok!
grazie Wink

_________________
Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dscmax
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 329
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Teoricamente (ma anche praticamente) servirebbe un dispositivo elettronico che colga l'attimo dell'inizio dell'evento (p.e. inizio della caduta dell'oggetto) associato ad un altro dispositivo che programmi il ritardo di scatto rispetto al trigger precedentemente citato per ottenere lo scatto rigorosamente con flash nel momento giusto.

Se ritrovo il link ti mando qualche pagina interessante da consultare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ApWizard
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 270
Località: Italy

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ok! Mandrillo
_________________
Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa migliore è esercitarsi, magari fallo con i Lego o una cosa del genere. Devi capire quando scattare rispetto al momento nel quale parte l'oggetto: non puoi pretendere di scatttare nel momento in cui l'oggetto impatta ma sempre un po' prima Wink.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dscmax
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 329
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un primo link interessante:

http://www.liquidsculpture.com/index.htm

Fai una ricerca con Google di "high speed photography" e vedrai quanta bella troba slaterà fuori !

p.e.:

http://www.bmumford.com/photo/camctlr.html

http://www.hiviz.com/index.html


Ultima modifica effettuata da dscmax il Mar 01 Nov, 2005 9:21 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ApWizard
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 270
Località: Italy

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti Ok!
_________________
Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi