photo4u.it


Street & Life forum è cambiato...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street e Life Photography, Fotografia documentaria e sociale: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Mer 04 Mgg, 2011 7:23 pm    Oggetto: Street & Life forum è cambiato... Rispondi con citazione

Io mi auguro che questo mio intervento sia preso nel modo giusto e non dia adito a malinterpretazioni. Questo dipenderà in primo luogo da me se riuscirò a esprimere al meglio quel che intendo rilevare.

S&L da un pò di tempo è cambiato. Vero è che non ho più molto tempo per frequentarlo, però è impossibile non notare questo fatto ogni volta che torno a visitarlo.

Voglio anche premettere che se voglio condividere con voi questa mia riflessione è solo per amor di p4u, di cui ormai posso considerarmi uno degli utenti storici.

E' proprio l'abbandono di alcuni utenti storici (in particolare Salvatore: quanto mi mancano le sue scazzottate mediatiche) che a mio avviso ha modificato p4u, almeno per come me lo vivevo io.

Per carità qui restano ancora tantissimi amici con i quali mi interessa confrontarmi. E' inoltre sempre un piacere caricare foto e condividerle su S&L, ma mancano certi personaggi che rendevano unico p4u.

Per questo motivo alle volte i commenti, quando non latitano, sono frivoli e banali, non degni a mio avviso di una piazza importante come questa.

E' grazie a p4u e ad alcuni amici commentatori che sono cresciuto e ritengo che se adesso sono un pro che lavora anche come photoeditor, questo in parte lo devo proprio a p4u. Qui ho iniziato a comprendere davvero cos'è la street photography, qui ho imparato a ridiscutere le mie convinzioni e tutto il mio modo di fotografare, qui ho preso bastonate e le ho anche date, sempre con rispetto.

E anche se adesso mi son creato una community tutta mia dedicata alla street photography, è sempre qui che torno a salutare gli amici e a parlare di fotografia.

Non è una critica totale. Continuo a considerare p4u una delle mie communities preferite e mi sento visceralmente legata ad essa, e proprio per questo sento di avere voce in capitolo per fare queste considerazioni.

Vorrei discuterne qui, senza alcun intento polemico, ma appunto solo per amor di community.

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2011 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanti hanno letto, nessuno risponde. Rientro oggi e per assurdo la situazione é addirittura peggiorata:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4184425#4184425

Su p4u che si distingueva per ricchezza di commenti intelligenti, adesso siamo passati a foto carina?

non ci posso credere!

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2011 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alex è il solito giro, si parte, gli utenti crescono, iniziano a fare commenti molto profondi e utili, poi dopo un po' molti si stufano e lasciano perdere, anche perché a farli sono sempre i soliti, anche perché alla fine pochi accettano le critiche, anche perché si ripetono decine di volte le stesse cose...
Intanto altri arrivano, fra questi ci sarà qualcuno che ha voglia di approfondire, di studiare di sentirsi dire che la foto è da cestino senza inca@@arsi ma anzi accettando di imparare e il livello si rialza.
È un ciclo.
Comunque nel post che hai linkato ci sarebbe uno spunto di discussione solo che non è stato colto, non solo l'autore è sparito! E questo è un'altro problema gli autori spariscono non rispondono ai commenti soprattutto se non iniziano con "foto stupenda..." o "complimenti la foto è perfetta..." e questo ammazza le discussioni e abbassa il livello.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2011 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Alex è il solito giro, si parte, gli utenti crescono, iniziano a fare commenti molto profondi e utili, poi dopo un po' molti si stufano e lasciano perdere, anche perché a farli sono sempre i soliti, anche perché alla fine pochi accettano le critiche, anche perché si ripetono decine di volte le stesse cose...
Intanto altri arrivano, fra questi ci sarà qualcuno che ha voglia di approfondire, di studiare di sentirsi dire che la foto è da cestino senza inca@@arsi ma anzi accettando di imparare e il livello si rialza.
È un ciclo.
Comunque nel post che hai linkato ci sarebbe uno spunto di discussione solo che non è stato colto, non solo l'autore è sparito! E questo è un'altro problema gli autori spariscono non rispondono ai commenti soprattutto se non iniziano con "foto stupenda..." o "complimenti la foto è perfetta..." e questo ammazza le discussioni e abbassa il livello.


Contenti loro! cosí non cresceranno mai...sto lavorando come photoeditor, non sai quanta roba scarto...ma tutto é finalizzato a insegnare una cultura visuale che molti fotografi non hanno, pensando che basta saper utilizzare la macchina e conoscere qualche regoletta per dirsi fotografi. E basta una critica ben motivata e pertinenente ed ecco il risultato.

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2011 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alxcoghe ha scritto:
Contenti loro! cosí non cresceranno mai...sto lavorando come photoeditor, non sai quanta roba scarto...ma tutto é finalizzato a insegnare una cultura visuale che molti fotografi non hanno, pensando che basta saper utilizzare la macchina e conoscere qualche regoletta per dirsi fotografi. E basta una critica ben motivata e pertinenente ed ecco il risultato.


Sembra che tu stia dimenticando una cosa: la reflex è passata da strumento di nicchia, riservato ad utenti che avevano una cultura fotografica, a strumento di massa (un po' come negli anni '70 con la differenza che in quel periodo la cultura era diffusa ampiamente a tutti i livelli) il che sarebbe un dato positivo se non fosse che tale diffusione è stata permessa dall'errato concetto che è la macchina che fa il fotografo, quindi la convinzione generale attuale è che se ho una reflex sono un fotografo.
Quello che tu stai notando qui è già apparso in altre sezioni: domande elementari su come realizzare un servizio matrimoniale, e risposte offese e violente quando fai notare che se non sai realizzare un servizio matrimoniale non fai, e soprattutto non fai pagare, un servizio matrimoniale, sono sempre più frequenti, così come in ogni altro campo: danza, in molti si improvvisano fotografi di danza; still life, in fondo è facile devo solo fotografare degli oggetti immobili tu dimmi solamente che obiettivo, che luci, che accessori e quale tecnica utilizzare tanto so già fare il resto e mi pagano pure; e via dicendo, al campionario manca solo la fotosub Wink
Purtroppo si è diffusa la tecnologia ma non la tecnica e soprattutto la cultura. In fondo si parla per decine di post su quale focale usano i grandi fotografi e non ci si sofferma su quale messaggio cercano di trasmettere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2011 4:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Sembra che tu stia dimenticando una cosa: la reflex è passata da strumento di nicchia, riservato ad utenti che avevano una cultura fotografica, a strumento di massa (un po' come negli anni '70 con la differenza che in quel periodo la cultura era diffusa ampiamente a tutti i livelli) il che sarebbe un dato positivo se non fosse che tale diffusione è stata permessa dall'errato concetto che è la macchina che fa il fotografo, quindi la convinzione generale attuale è che se ho una reflex sono un fotografo.
Quello che tu stai notando qui è già apparso in altre sezioni: domande elementari su come realizzare un servizio matrimoniale, e risposte offese e violente quando fai notare che se non sai realizzare un servizio matrimoniale non fai, e soprattutto non fai pagare, un servizio matrimoniale, sono sempre più frequenti, così come in ogni altro campo: danza, in molti si improvvisano fotografi di danza; still life, in fondo è facile devo solo fotografare degli oggetti immobili tu dimmi solamente che obiettivo, che luci, che accessori e quale tecnica utilizzare tanto so già fare il resto e mi pagano pure; e via dicendo, al campionario manca solo la fotosub Wink
Purtroppo si è diffusa la tecnologia ma non la tecnica e soprattutto la cultura. In fondo si parla per decine di post su quale focale usano i grandi fotografi e non ci si sofferma su quale messaggio cercano di trasmettere.


Non lo dimentico affatto. Anzi lo tengo bene in mente. Peró nonostante questo sia uno dei nei dell'avvento del digitale, ad esso non possiamo imputare la colpa di questo stato di cose. Io nasco fotografo digitale, e come tantissimi altri, peró questo non deve lasciar per forza intendere che visto che é píú facile per molti versi, anche diventare fotografo lo sia.

Il fatto che ci siano persone disposte a farsi carico di una responsabilitá enorme quale é un matrimonio, chiaramente ci dice moltissimo di come la pensano certi sulla fotografia. Ma le responsabilitá lí sono tanto del fotografo improvvisato quanto della coppia di sposini che pur di risparmiare si affida a un non professionista...e il discorso si allungherebbe troppo andando a toccare anche le ruberie ai danni di fotografi perpretate da famosi quotidiani italiani...

Prendete le riviste specializzate italiane che parlano di fotocamere ma non di fotografia...

Io sto affermando che manca una cultura visuale, che dovrebbe essere insegata nelle scuole dell'obbligo, se é vero che viviamo nell'era dove tutto é immagine, anche per difenderci...ma le istituzioni probabilmente non vogliono.

Leggete qui:

[url]http://alxcoghe.blogspot.com/2011/04/limportanza-della-cultura-visuale.html
[/url]


Se mi permetto di linkare un articolo mio é perché affronto proprio questo tema.

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street e Life Photography, Fotografia documentaria e sociale: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi