photo4u.it


Ilford SFX 200

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Moirè
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar 19 Apr, 2011 11:42 pm    Oggetto: Ilford SFX 200 Rispondi con citazione

Salve,
devo prendere un filtro rosso per l'utilizzo con questa pellicola. Che gradazione consigliate?
Chiedo intanto se in fase di scatto è necessario compensare l'esposizione o se posso fidarmi dell'esposimetro della Nikon FM2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2011 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi fare infrarosso devi prendere il filtro infrarosso.

L'esposizione è critica perché la luce infrarossa non è ben gestita dall'esposimetro.

Qui alcuni esempi: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=322193

Qui un po' di teoria/pratica: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=91674

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Moirè
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2011 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Qui un po' di teoria/pratica: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=91674

Grazie, molto utile.
Quindi per sfruttarla al meglio prendo uno tra i filtri 'very deep red' citati nella scheda tecnica http://www.ilfordphoto.com/Webfiles/2007651134552223.pdf (ILFORD SFX, B+W RG665, B+W 092, Heliopan 695/715, Hoya R72 e Kodak Wratten 89B) a scapito di 4-5 stop di compensazione. Cos'altro si perde con un fattore filtro elevato? Nitidezza?
Come reagisce la pellicola con flash 'di riempimento' o con luce artificiale? L'effetto che vorrei ottenere è quello di risaltare dei soggetti vestiti di bianco in primo piano (neanche troppo) in uno scenario che mantenga i tratti della fotografia IR (cieli neri e vegetazione chiara). OT: Nel caso in cui invece volessi ottenere una vegetazione 'più scura' (non necessariamente con questa pellicola) di quale filtro avrei bisogno?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi