Autore |
Messaggio |
Simone82 nuovo utente

Iscritto: 05 Gen 2011 Messaggi: 48 Località: Savona
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 4:59 pm Oggetto: Santuario di San Magno |
|
|
Sony Alpha 290
18-55 _________________ Sony Alpha 450 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 5:19 pm Oggetto: |
|
|
L'orario in cui hai scattato la fotografia non è consono ad una delle regola basilari e cioè di scattare o nella prima fase della giornata o al termine finchè la luce possa rendere ancora leggibile ogni dettaglio, e malgrado questo hai utilizzato una esposizione troppo aperta.
Le montagne sullo sfondo hanno perso ogni dettaglio e si confondono col cielo in presenza delle nuvole.
La composizione è infelice perchè così centrale hai tagliato la fotografia in due parti, considerando anche che non è esattamente in asse, oltre che a tagliare il soggetto principale: il santuario.
Se fossi stato leggermente più corto di focale o qualche passo indietro e spostato lateralmente avresti potuto comporre la foto in modo tale di avere il Santuario sulla sinistra e la croce sulla destra, dando un miglior significato compositivo.
Lo so che Cuneo è lontanino da Savona e quindi non me la sento di spingerti ancora sul posto per riprovarla, ma questo commento potrà servirti in futuro per una fotografia analoga con risultati sicuramente migliori.
 _________________
Fabio
Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Gio 21 Apr, 2011 11:24 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 5:34 pm Oggetto: |
|
|
L'idea di mettere in risalto la croce in primo piano e, sullo sfondo, santuario con montagne è buona ma pecca di quell'errore compositivo di cui ti ha già scritto biancoenero....
Piano piano ti staccherai sicuramente dalle scene preimpostate sulla macchina e giocando in manuale vedrai che riuscirai ad ottenere risultati migliori...
Qui la forte luce...(leggo uno scatto fatto quasi a mezzodì...) ed il mix compressione e pure lente....hanno contribuito a perdite di dettagli e sovraesposizioni....
Il 18-55 SAM non è male come obiettivo in kit ma ha pure i suoi limiti (ne possiedo 2 di queste lenti...immagina...)...
poi vedrai col tempo che le tecniche che imparerai qui sul forum serviranno a compensare certe situazioni limite di luce o composizione....
Direi però che già parti bene visto che possiedi una sony....
ciaoo e buoni scatti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone82 nuovo utente

Iscritto: 05 Gen 2011 Messaggi: 48 Località: Savona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 6:24 pm Oggetto: |
|
|
questa è migliore per quanto riguarda il dettaglio delle montagne, dovresti però "giocare" sulla luminosità di ciascun singolo colore, ad eccezione dei bianchi e dei neutro _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|