Vite su finestre |
|
Canon PowerShot G10 - 10.775mm
1/250s - f/3.2 - 100iso
|
Vite su finestre |
di Paolobj71 |
Mar 19 Apr, 2011 5:22 pm |
Viste: 94 |
|
Autore |
Messaggio |
Paolobj71 nuovo utente
Iscritto: 19 Apr 2011 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 2:47 pm Oggetto: Vite su finestre |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Qundo la luce è così forte si rischia di ottenere una forte sottoesposizione nelle zone buie e delle forti sovraesposizioni nelle alte luci come in questo caso.
Una buona norma per fotografare è di sfruttare le prime ore del mattino o il tardo pomeriggio.
La simmetria è curata ma non il parallelismo. La foto è visibilmente inclinata a sinistra.
Se hai la pazienza, per tua esercitazione, di riprovarla con questi accorgimenti, noterai sicuramente dei netti miglioramenti.
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 3:23 pm Oggetto: Re |
|
|
.... mettila dritta ( pende a sx ) .
in fase di scatto non prendere l`esposizione solo sulla parte scura altrimenti le alte luci vengono " bruciate " .
Migliora il dettaglio con un diaframma piu' chiuso .
Trova un elemento che catturi di piu' l`attenzione , se il soggetto prevalente e` la vite dagli piu` spazio .
Sfrutta meglio il riflesso sulle finestre .
solo una mia impressione ovviamente !!  _________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|