Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DrFeelgood nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 16 Località: Parma
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2005 5:42 pm Oggetto: Sigma 55-200mm f/4.0-5.6 DC x Canon EOS 300D |
|
|
Innanzi tutto ciao a tutti, sono nuovo del forum!
Volevo sapere se qualcuno di voi ha per caso provato questo obiettivo ----> http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=6862, e se magari sapete se rende bene su una Canon EOS 300D!
Ero indeciso se prendere quello o il Canon EF 55-200mm f/4.5-5.6 USM II ----> http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=7340, che però costa circa 100€ più del Sigma.
Lo obiettivo andrà abbinato al 18-55 che ho di serie con la 300D.
Quale dei due vi sembra migliore dal punto di vista dei risultati? _________________ Canon EOS 350D, EF-S 18-55, EF 50 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrFeelgood nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 16 Località: Parma
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 9:36 am Oggetto: |
|
|
ehm, nessuno sa dirmi nulla??  _________________ Canon EOS 350D, EF-S 18-55, EF 50 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrFeelgood nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 16 Località: Parma
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 11:33 am Oggetto: |
|
|
grazie mille!
In effetti punterei anchio sul Canon, perchè se costa di più avrà i suoi buoni motivi. Il negozio a cui ho chiesto informazioni mi ha detto che l'unica differenza tra i due obiettivi è che il Canon ha la messa a fuoco più veloce (grazie al motore ultrasonico), ed è quindi più indicato per le situazioni che richiedono tempi rapidi di messa a fuoco, tipo le foto sportive, mentre per quanto riguarda la qualità delle lenti non ci sarebbero grosse differenze tra i due obiettivi.
Le foto che hai linkato con che macchina sono state scattate? _________________ Canon EOS 350D, EF-S 18-55, EF 50 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Volevo sapere se qualcuno di voi ha per caso provato questo obiettivo |
hai provato a fare una ricerca nel forum?
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Sono tutti e due obiettivi consumer (enonomici all'ennesima potenza).
Io ho un Sigma DC 55-200 del quale sono molto soddisfatto.
Lente entry level ma che (fino ad oggi) non mi ha mai tradito. Cerca tra i vecchi post... ho fatto un paio di interventi in merito.
La versione USM che monta il Canon EF 55-200 II è quella più economica (non monta il ring-motor, Full Time Manual) che non è poi molto più veloce del micro-motor normale. Sicuramente più silenziosa.
Otticamente si equivalgono.
Tutti e due gli obiettivi si allungano e la lente frontale ruota durante la messa a fuoco. Il Sigma viene fornito con il paraluce, che è invece opzionale con il Canon.
Considera che spendendo circa la solita cifra trovi il Sigma 70-300 APO Macro DG nuovo, lente sempre economica ma con una resa superiore ai due che hai citato.
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrFeelgood nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 16 Località: Parma
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 11:55 am Oggetto: |
|
|
in effetti hai ragione! Il Sigma 70-300mm costa poco più del Sigma 55-200mm e copre un range di focali molto più ampio. Forse mi conviene puntare su quello! Ho visto però che anche Canon ha i suoi bei 70-300 e 75-300.....è una scelta difficile!
Proverò a fare una ricerca sul forum _________________ Canon EOS 350D, EF-S 18-55, EF 50 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrFeelgood nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 16 Località: Parma
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Ok ,ho dato un'occhiata a discussioni vecchie in cui si parlava di questo Sigma 70-300mm APO Macro. Da quanto ho capito funziona bene fino a 200mm circa, dopodiché la messa a fuoco non è delle migliori. Nelle foto macro invece sembra cavarsela meglio.
In definitiva, essendo io un semplice fotoamatore, non ho bisogno di obiettivi da migliaia di €, ma almeno vorrei qualcosa di decente. Quindi secondo voi, mi conviene puntare su questo 70-300? _________________ Canon EOS 350D, EF-S 18-55, EF 50 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 5:30 pm Oggetto: |
|
|
DrFeelgood ha scritto: | Ok ,ho dato un'occhiata a discussioni vecchie in cui si parlava di questo Sigma 70-300mm APO Macro. Da quanto ho capito funziona bene fino a 200mm circa, dopodiché la messa a fuoco non è delle migliori. Nelle foto macro invece sembra cavarsela meglio.
In definitiva, essendo io un semplice fotoamatore, non ho bisogno di obiettivi da migliaia di €, ma almeno vorrei qualcosa di decente. Quindi secondo voi, mi conviene puntare su questo 70-300? |
Ti rispondo con una domanda... hai intenzione di acquistare lenti più serie in futuro?
Se hai risposto no, vai sul Sigma 70-300 APO Macro DG che è il migliore dei tre.
Se invece hai risposto sì, allora e se proprio non puoi fare a meno di uno zoom-tele scegli quello che costa meno tra i tre che abbiamo citato (sigma DC 55-200, Canon EF 55-200 USM II o Sigma 70-300 APO Macro DG) sapendo che (IMHO) l'ultimo ha prestazioni migliori e quando le finanze lo consentiranno lo rivendi per comprare un buon tele (sapendo che ci ricaverai purtroppo poco... ).
Se invece puoi aspettare un pò, metti i soldi da parte e vai diretto su una lente di buona qualità come il 70-200 f/4 L USM, ad esempio, non te ne pentirai...
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Controlla in passato tra i miei post.
Ho avuto quell'obiettivo e ho realizzato anche delle foto per metterne in luce i problemi.
Tendenzialmente è una lente buia, per così dire, con dei forti problemi di perdita di luminosità negli angoli del fotogramma, nonostante sia palesemente ottimizzata per macchine digitali.
E' una scelta molto economica ma può portare anche ad una insoddisfazione notevole abbinata alla 300d.
Ti consiglio un Sigma 70-300. Oltre a coprire un range più ampio ha una qualità superiore.
Saluti _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrFeelgood nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 16 Località: Parma
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Mi avete convinto. Ho le foto nei post precedenti, devo dire che il sigma 70-300mm è sicuramente la scelta più conveniente dei tre.
Per rispondere alla domanda di Ferro, per ora non ho in mente di acquistare obiettivi più costosi. Volevo un obiettivo che arrivasse almeno a 200 (o 300) mm di focale, perchè spesso mè capitato di dire "Ah, se avessi avuto una focale pià lunga sarei riuscito a fotografare quel oggetto/animale/persona/...., ". _________________ Canon EOS 350D, EF-S 18-55, EF 50 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 12:58 pm Oggetto: |
|
|
DrFeelgood ha scritto: | Mi avete convinto..... |
Buoni scatti
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 11:00 am Oggetto: |
|
|
Sarà...
Io mi ci trovo davvero bene e zone buie aglia ngoli non le ho notate a nessuna focale.
E'indubbiamente un obiettivo economico, ma valido.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 11:30 am Oggetto: |
|
|
Ventoleggero ha scritto: | Sarà...
Io mi ci trovo davvero bene e zone buie aglia ngoli non le ho notate a nessuna focale.
E'indubbiamente un obiettivo economico, ma valido.
Francesco |
Io nemmeno, ma vedo che silvershadow lo ha usato con una 10D e una 30D mentre io lo uso con una 350D con risultati molto soddisfacenti (per quello che costa, ovviamente).
Sarà colpa (o merito) del corpo macchina ?
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Io la 300D ho!
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrFeelgood nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 16 Località: Parma
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 11:29 am Oggetto: |
|
|
purtroppo mi ritrovo a dover risollevare la questione.
Allora, in questi giorni ho fatto un pò di considerazioni, sia sul budget che posso spendere per l'obiettivo nuovo che sulle mie effettive esigenze di focali. Iniziamo dal budget: ho disponibili circa 500€ tirati tirati, volendo anche qualcosina in più, ma la cifra più o meno è quella.
Per quanto riguarda la lunghezza delle focali, ho fatto alcune considerazioni. E' vero che mi è capitato di dover rinunciare a scattare foto perchè non avevo un'ottica all'altezza, o meglio, alla "lunghezza"!
Però è anche vero però che la maggior parte delle foto che scatto sono fatte a soggetti ravvicinati o paesaggi, anzi, spesso mi ritrovo anche a scattare ai 18 mm del obiettivo kit della 300D. Quindi non sempre mi ritrovo in situazioni dove necessito di almeno 200/300mm di focale.
Seguendo questo ragionamento, ho pensato che invece di accoppiare un obbiettivo come il Sigma 70-300mm APO MAcro al 18-55mm del kit, per prolungare il range di focali a mia disposizione, forse mi conviene puntare su un obiettivo che possa in qualche modo sostiture il 18-55mm del kit, quindi uno zoom con valori di focale più pcorti e con meno escursione focale, ma che mi ripaghi dal punto di vista della qualità dei risultati.
Quindi, dopo aver consultato una marea di siti diversi, la mia scelta si è ridotta su queste lenti:
-Canon EF-S 17-85mm 1:4.0-5.6 IS USM (sarebbe l'ideale per me, ma non so se riesco a trovarlo a 500€)
-Sigma 24-70 mm F2,8 EX DG Macro (mi attira molto anche questo, anche perchè i Sigma li vendono già coi paraluce inclusi)
-Canon EF 24-85mm 1:3.5-4.5 USM
-Canon EF 28-135mm 1:3.5-5.6 IS USM Macro
Ho provato a fare ricerche nelle vecchie discussioni, ma ho una tale confusione in testa con tutte 'ste focali che non ci capisco più niente! Mi affido quindi alla vostra esperienza per avere qualche dritta! Thanks!!  _________________ Canon EOS 350D, EF-S 18-55, EF 50 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Il 28-135 IS USM, gtande obiettivo, io lo uso con molta soddisfazione appunto con una 300D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrFeelgood nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 16 Località: Parma
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Hai magari qualche foto scattata con quell'obiettivo?
Degli altri che ho citato sai nulla??  _________________ Canon EOS 350D, EF-S 18-55, EF 50 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Ecco un semplice esempio del 28-135 a 135 f8
Qui l'immagine intera (e rimpicciolita)
Qui il l'ingrandimento al 100% di un dettaglio
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrFeelgood nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 16 Località: Parma
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2005 11:53 am Oggetto: |
|
|
Non ho molta esperienza per giudicare, ma non mi sembra male, anzi, sembra rendere abbastanza bene! Forse la foto è leggermente sottoesposta? Mi sembra così scura....
Il 28-135 Canon però sarebbe l'ultima scelta dei 4 che ho citato, per ora il primo della lista è il Canon 17-85, visto che parte da un grandangolo abbastanza spinto. Se non ci sto con il budget, punto al Sigma 24-70 f/2.8. _________________ Canon EOS 350D, EF-S 18-55, EF 50 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|