photo4u.it


Comprare medio formato, aiuto per la scelta...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
benna
nuovo utente


Iscritto: 02 Gen 2010
Messaggi: 6
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 5:57 pm    Oggetto: Comprare medio formato, aiuto per la scelta... Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

premetto che in realtà sono già possessore di due macchine MF, una Fuji 645Zi e una Zenza Bronica Etrsi, entrambe 6x4.5.

Stavo pensando di modificare o espandere il corredo, più per "sfizio" che per vera necessità, ma coi prezzi che ci sono in giro è un lusso che ormai ci si può permettere.

In realtà vorrei un formato più grande, ma scarterei il 6x7 per via del peso dell'attrezzatura e per il fatto che il 6x7 non posso nè stamparlo nè proiettarlo, pertanto mi sembra abbastanza inutile nel mio caso.

Rimane quindi il 6x6. Ho visto che le bronica SQ A (o Ai) si trovano a prezzi ridicoli, ma non so se può valerne la pena. E' chiaro che una Hasselblad è meglio, ma l'Hasselblad con un corredo di lenti ha ancora un costo che, seppur basso, non è certo trascurabile.

Altrimenti sono tentato di cambiare l'ETRSI con una Pentax 645. E' vero che siamo sempre nel 645, ma la pentax ha una praticità veramente da reflex (la zenza non è male, ma la pentax è meglio) e poi le lenti pentax sono molto rinomate (almeno nel piccolo formato). Mi chiedo però se ne vale la pena.

Voi come la vedete? Grazie per ogni dritta che saprete darmi!

_________________
Mr. President, I'm not saying we wouldn't get our hair mussed. But I do say... no more than ten to twenty million killed, tops. Uh... depended on the breaks.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le 6x6 biottiche puoi trovarne di tutti i prezzi, e tutte molto valide dalla yashica 124, rolleicord, rolleiflex. Però mi pare di capire che tu voglia un sistema vero e proprio...
Boh io ti posso dire che hasselblad non ha prezzi così proibitivi, se stai su ottiche C T* invece che CF T*, puoi prendere un kit con 4-500 euro, non bruscolini, ma a stare in pentax spenderai 100 euro in meno... e ti assicuro che è dura trovare una soluzione che abbia un rapporto qualità/prezzo migliore di una 500 cm con 80 C T* a 450 euro.
Tra le varie copie c'è la zenza 6x6, che però non ho mai usato.
Lascia perdere le kiev invece.

PS. posso spezzare una lancia a favore del 6x7? Le macchine sono spesso pesanti e scomode, ma il formato lo trovo il più elegante in assoluto.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 6:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra 4,5x6 e 6x6 c'è poca differenza, il 6x6 ha senso solo se stampi anche quadrato sfruttando tutto il formato, altrimenti diventa un 4,5x6.
Il 6x6 ha anche il vantaggio di non dover mettere la macchina in verticale permettendo l'uso del solo pozzetto con un certo risparmio di peso, però spesso le ottiche sono più pesanti ed ingombranti.

La Pentax 645 è un ottima scelta per una MF "d'azione".
Con il suo pentaprisma ed impugnatura incorporati è più compatta e leggera di una Zenza Bronica ETR dotata a sua volta di pentaprisma ed impugnatura.
Inoltre le ottiche prive di otturatore centrale sono parecchio più leggere e un po più compatte.

Come alternativa ci sarebbe la Mamiya 645E, che senza impugnatura ma dotata di pentaprisma è veramente compatta.

In entrambe i casi però si perde la possibilità di cambiare magazzino.

Per il 6x7, la più maneggevole è la Mamiya 7, molto quotata però, difficile stare sotto i 1000€ ed anche le ottiche, soprattutto i grandangolari, sono piuttosto costosi.
La 6x7 più a buon mercato è la Pentax 67, un macchinone enorme ma ancora gestibile.
Lo scatto è fragoroso per via dello specchio piuttosto grande e dell'otturatore a tendina, da preferire i modelli che hanno la possibilità di alzare lo specchio manualmente, spesso denominati UML.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
benna
nuovo utente


Iscritto: 02 Gen 2010
Messaggi: 6
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i suggerimenti.

Per quanto riguarda il 6x7: è un po' grande l'attrezzatura e poi ho dei problemi a utilizzare i negativi, come già detto. La Mamiya 7 è in effetti troppo cara, soprattutto le ottiche e non facile da trovare. Lo lascio perdere.

Il formato quadrato...mah non so...così di primo acchito preferisco un formato rettangolare...per me comunque la priorità è la praticità del sistema, perchè voglio usarlo senza patemi anche se vado da qualche parte, senza girare con un carrettino di attrezzatura. Da questo punto di vista la soluzione vincente è sicuramente la Pentax 645, ma mi chiedo se abbia senso il salto dalla zenza etrsi, in fondo.

Per quanto riguarda Hasselblad non vedo dei prezzi particolarmente allettanti, girando su vari siti dell'usato, soprattutto per le ottiche.

_________________
Mr. President, I'm not saying we wouldn't get our hair mussed. But I do say... no more than ten to twenty million killed, tops. Uh... depended on the breaks.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2011 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benna ha scritto:

Per quanto riguarda Hasselblad non vedo dei prezzi particolarmente allettanti, girando su vari siti dell'usato, soprattutto per le ottiche.


Di principio tutti i giorni butto sempre un occhio su un paio di siti e le aste, non si sa mai passi qualcosa di interessante...
per quanto riguarda Hasselblad bisogna avere un po' di pazienza ma prima o poi l'occasione arriva, perché ne sono state prodotte e ne girano molte.
LA cosa più semplice è recuperare sulla baia un magazzino intorno agli 80 euro. Un corpo senza acute matte, ma con vetrino spezzato puoi trovarlo intorno ai 200-230, tenendo d'occhio un paio di siti noti, e il mercatino.
Il vero problema come dici tu sono le ottiche.
In generale tutte le ottiche C o C T* costano meno e sono cmq molto buone, specie se scatti in B/N. Un 80 è relativamente economico, sui 150 euro (se penso il 50 1.8 nikon costa la stessa cifra ed è un pezzo di plastica fatto in cina...).
Se sai già che l'80 non ti basta, sono cavoli... perché per le altre ottiche si sta sui 200-250 e anche di più per le versioni CF T*.
Per risparmiare qualcosa, puoi pensare invece che a una classica terna 50-80-150, anche a una doppietta tipo 60-150, o 50-120. Io ho fatto così, e assicuro che si vive bene lo stesso.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mamiya 645 afd?!
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avute molte, troppe macchine
Hasselblad,Mamiya,Pentax,Zenza,Kiev,Koni ecc.
Fra tutte le 6x6 preferisco la Rolleiflex che sia 3.5 o 2.8 per il genere di foto che faccio è comoda.

_________________
Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi