Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bretella nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 1
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 7:36 pm Oggetto: scelta rflex: Nikon D3100 o Olympus E-&20??? |
|
|
buonasera a tutti!
sono una principiante e ho la possibilità di comprare una macchina fotografica reflex: Sono indecisa fra la NikonD3100 e l'Olympus E-620.
Voi cosa mi consigliate?
L'Olympus è più costposa della Nikon di 100 euro, e, visto che il mio budget non è alto, vorrei sapere se secondo voi questi 100 euro di differenza l'Olympus li vale davvero.
Ho letto che l'Olympus è la macchina reflex più leggera del mondo, ma allo stesso tempo mi hanno detto che la Nikon 3100 è un'acquisto fantastico, perchè è davvero semplice da usare.
Aspetto consigli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 8:53 pm Oggetto: Re: scelta rflex: Nikon D3100 o Olympus E-&20??? |
|
|
bretella ha scritto: | buonasera a tutti!
sono una principiante e ho la possibilità di comprare una macchina fotografica reflex: Sono indecisa fra la NikonD3100 e l'Olympus E-620.
Voi cosa mi consigliate?
L'Olympus è più costposa della Nikon di 100 euro, e, visto che il mio budget non è alto, vorrei sapere se secondo voi questi 100 euro di differenza l'Olympus li vale davvero.
Ho letto che l'Olympus è la macchina reflex più leggera del mondo, ma allo stesso tempo mi hanno detto che la Nikon 3100 è un'acquisto fantastico, perchè è davvero semplice da usare.
Aspetto consigli! | prendi la Nikon d3100 , la Olympus e-620(pur essendo una buona macchina) appartiene ad un sistema semi abbandonato .
Personalmente la valuterei solo se la trovassi in svendita e se mi piacesse molto di piu' per ragioni personali per esempio di particolare affezione al marchio o ai file . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Non posso non essere d'accordo con MAx, prendi la D3100, Olympus sta mollando le reflex o, nella migliore delle ipotesi, non le sta più sviluppando. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Il sistema 4/3 non ha avuto il successo sperato ed è in fase decisamente calante. Se vuoi una Olympus, punta ad una mirrorless. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2011 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Io la Olympus la sconsiglierei soprattutto perché più complessa rispetto alla Nikon d3100, ha molte funzioni in più che giustificherebbero anche il prezzo più alto, ma per una principiante sono funzioni quasi del tutto inutili. In più la d3100 fa anche i video...non strettamente necessari (e magari fonte di distrazione per l'apprendimento) ma potrebbero rivelarsi utili.
La questione di sconsigliare Olympus solo per la "stasi" del settore reflex non la comprendo, in particolare se riferito ad un principiante, la quasi totalità delle reflex che ho visto non ha mai usufruito di un cambio obiettivo, mai montato un flash, un battery grip...è dunque così importante questo aspetto nella scelta di una reflex? senza considerare poi che fra 4/3 e m4/3 c'è una certa compatibilità. _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Può essere, ma non è scritto da nessuna parte che un principiante resti principiante per sempre. Inoltre il mercato dell'usato già ne risente e quindi la rivendibilità è scarsa. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 6:45 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Può essere, ma non è scritto da nessuna parte che un principiante resti principiante per sempre. |
Verissimo, il mio era solo un riferimento ad una categoria in cui il fenomeno è ancora più diffuso...e i fatti mi dicono che anche i "non-principianti" fanno generalmente poco uso della modularità delle reflex, sminuendo nella pratica il legame al sistema tanto richiesto in fase d'aquisto.
andy_g ha scritto: | Inoltre il mercato dell'usato già ne risente e quindi la rivendibilità è scarsa. |
Questo è un altro aspetto interessante e che da un pò di tempo mi lascia perplesso, da cosa dipende quest'ossessione della rivendibilità dell'usato? un comportamento simile l'ho riscontrato solo nell'automobilismo fra la cerchia dei tedescofili...
...sarà che ci hanno convinti che le belle foto si fanno solo con l'ultima macchina uscita? boh..
N.B.: chi scrive ha cambiato 5 corpi in meno di 2 anni, quindi è gravemente affetto da "rincorsa tecnologica" anche se non manifesta i sintomi dell'ossessione da rivendibilità.  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 7:14 pm Oggetto: |
|
|
gplboogie ha scritto: | ..
...sarà che ci hanno convinti che le belle foto si fanno solo con l'ultima macchina uscita? boh..
N.B.: chi scrive ha cambiato 5 corpi in meno di 2 anni, quindi è gravemente affetto da "rincorsa tecnologica" anche se non manifesta i sintomi dell'ossessione da rivendibilità. |
fra gli appassionati .. non tanto alla foto .. ma all'hobby che vi ruota attorno c'e' uno sputtanamento di denaro da paura.
Le case fotografiche ringraziano .. ma allo stesso tempo tramano affinché ciò si perpetui all' infinito … i tempi in cui un progettista creava una macchina per la vita .. sono finiti da tempo immemore _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 8:47 pm Oggetto: |
|
|
pensato ad una pentax k-r? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Insomma, non voglio fare considerazioni più complicate del necessario. Oggi comprerei volentieri una Pen, non una reflex 4/3 a meno che non me la diano ad un "prezzo da realizzo". Una Nikon D3100 invece la comprerei, come altre reflex entry level.
Questa mia considerazione non vuole essere un "aspetto interessante" e non mi niteressa se lascia qualcuno perplesso o meno, è solo un consiglio per Bretella e nulla di più.
PS Di ossessioni ne avrò parecchie, ma nessuna riguarda le macchine fotografiche  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 9:14 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | pensato ad una pentax k-r? |
o anche ad una Kx, risparmi qualcosa e non perdi troppo! _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 9:37 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: |
o anche ad una Kx, risparmi qualcosa e non perdi troppo! |
Be tra le due andrei decisamente sulla k-r che cmq la reputo un gradino sopra alla D3100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 11:16 pm Oggetto: |
|
|
La k-r e' un'ottima macchina , tuttavia non troppo differente nella sostanza rispetto alla molto buona k-x , sia per un principiante che no , ed a volte 100/150 euro di differenza su di una spesa gia' tirata possono giocare una bella discriminante . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 4:55 pm Oggetto: |
|
|
be la kr si trova sui 579 ora e offre in piu rispetto alla kx un nuovo sensore AF,la taratura fine dell'AF,una migliore raffica e l'illuminazione dei punti af nel mirino che era uno dei punti della kx che non mi piacevano e infine la possibilita della doppia alimentazione(opzionale).
Io prenderei la d3100 solo se volessi davvero entrare nel corredo nikon cioè se volessi poi sostituirla tra qualche tempo altrimenti se la devo tenere la kr è decisamente superiore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 7:50 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: |
Questa mia considerazione non vuole essere un "aspetto interessante" e non mi niteressa se lascia qualcuno perplesso o meno, è solo un consiglio per Bretella e nulla di più.
PS Di ossessioni ne avrò parecchie, ma nessuna riguarda le macchine fotografiche  |
ops, scusami andy, il mio non era un discorso personale, ma generico, mi sono espresso male.  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Ma che dici, tranquillo! Hai detto la tua e hai tutto il diritto di dirla!
E non voglio certo dire che non abbia senso, solo che oggi come oggi non comprerei una 4/3 e non la consiglierei ad un absolute beginner, che non ha alcun vincolo. Ovvio che pagandola poco e prendendo solo l'obiettivo kit puó avere senso, ma non lo considerei un investimento. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|